Wikipedia:Utenti problematici/Stella224
Stella224 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stella224 aggiorna ora l'elenco.
Patrollando mi sono imbattuto nella voce Francesco Leonardi e mi sono accorto che c'era un copyviol da qui. Andando a scrivere nella talk utente mi accorgevo che non era la prima volta che la stessa incorreva nel copiare testi già editi. Infatti analoghi copyviol erano già stati riscontrati in Cinquanta sfumature di grigio (film) e in Pantoprazolo. Ho bloccato pertanto l'utenza per 24 ore e sono andato a controllare una sua voce random trovando un copyviol in Fegato alla veneziana da qui. A questo punto ritengo che si debba controllare tutta la sua produzione e valutare se i suoi contributi siano utili al progetto (vedi costi/benefici).--Triquetra(posta) 17:54, 10 apr 2016 (CEST)
- Segnalo:
- Giulio Einaudi copyvio da qui (fatto ora)
- Ludovico Einaudi da qui e altri siti (fatto ora)
- Ezio Bosso diff copyvio da qui (da ripulire)
Fatto--Triquetra(posta) 19:59, 10 apr 2016 (CEST)
- Noto anche traduzioni automatiche da en.wiki, per esempio questa e quest'altra passate inosservate o questa rimasta oltre due mesi prima della riscrittura di Lucas. --Elwood (msg) 19:49, 10 apr 2016 (CEST)
- La situazione sembra grave: la violazione di copyright è sistematica e seriale, e le traduzioni automatiche non giocano certo a favore dell'utente. Direi di aspettare lo scadere del blocco per vedere cos'ha da dire a riguardo, ma il suo primo edit dovrà essere un intervento in questa pagina con relative presa di coscienza del problema, spiegazione del perché ha violato i diritti d'autore così spesso, e dichiarazione di disponibilità a collaborare segnalando ogni sua altra violazione, altrimenti possiamo salutarla.--Mandalorian Messaggi 20:09, 10 apr 2016 (CEST)
- Esaminando meglio i suoi edit emerge che ha sempre copiato o ha tradotto con software automatici senza prendersi la briga di correggere la traduzione grezza. Con l'aggravante che ha continuato a copiare dopo che le era già stato segnalato due volte un copyviol. Di un'utenza del genere ne possiamo fare ampiamente a meno.--Triquetra(posta) 20:19, 10 apr 2016 (CEST)
- A parte l'utenza, che facciamo con le sue modifiche? (un colpo di napalm indiscriminato sarebbe la soluzione migliore, imho) --Ruthven (msg) 22:03, 10 apr 2016 (CEST)
- Gli edit non sono moltissimi, gli inserimenti più corposi mi pare li abbiamo già revertati o risolti, resta da controllare se anche gli edit minori sono critici. Se lo sono, sì certo, napalm, hah. --Yuma (msg) 22:09, 10 apr 2016 (CEST)
- Sembra che si salvi ben poco e che sia comunque tutto da ricontrollare. Anche l'ampliamento della voce cancellata Goodgame Studios (per chi può prenderne visione) era frutto di traduzione automatica ma anche in violazione di copyright dal sito dell'azienda. --Elwood (msg) 22:16, 10 apr 2016 (CEST)
- Dico la mia: se dopo tutti gli avvisi ricevuti l'utente non è stata capace di cambiare modo di contribuzione non ho nessuna aspettativa che questa segnalazione serva a qualcosa, per me blocco infinito e napalm su tutto ciò che ancora non è stato bonificato. Poi se serve una mano io ci sono. --Fabius aka Tirinto 21:07, 11 apr 2016 (CEST)
- Pensavo con le citazioni si potevano copiare a adesso o capito che non c'era fare così e adesso non lo faccio più. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stella224 (discussioni · contributi) 15:44, 13 apr 2016 (CEST).
- Dico la mia: se dopo tutti gli avvisi ricevuti l'utente non è stata capace di cambiare modo di contribuzione non ho nessuna aspettativa che questa segnalazione serva a qualcosa, per me blocco infinito e napalm su tutto ciò che ancora non è stato bonificato. Poi se serve una mano io ci sono. --Fabius aka Tirinto 21:07, 11 apr 2016 (CEST)
- Sembra che si salvi ben poco e che sia comunque tutto da ricontrollare. Anche l'ampliamento della voce cancellata Goodgame Studios (per chi può prenderne visione) era frutto di traduzione automatica ma anche in violazione di copyright dal sito dell'azienda. --Elwood (msg) 22:16, 10 apr 2016 (CEST)
- Gli edit non sono moltissimi, gli inserimenti più corposi mi pare li abbiamo già revertati o risolti, resta da controllare se anche gli edit minori sono critici. Se lo sono, sì certo, napalm, hah. --Yuma (msg) 22:09, 10 apr 2016 (CEST)
- A parte l'utenza, che facciamo con le sue modifiche? (un colpo di napalm indiscriminato sarebbe la soluzione migliore, imho) --Ruthven (msg) 22:03, 10 apr 2016 (CEST)
- Esaminando meglio i suoi edit emerge che ha sempre copiato o ha tradotto con software automatici senza prendersi la briga di correggere la traduzione grezza. Con l'aggravante che ha continuato a copiare dopo che le era già stato segnalato due volte un copyviol. Di un'utenza del genere ne possiamo fare ampiamente a meno.--Triquetra(posta) 20:19, 10 apr 2016 (CEST)
- La situazione sembra grave: la violazione di copyright è sistematica e seriale, e le traduzioni automatiche non giocano certo a favore dell'utente. Direi di aspettare lo scadere del blocco per vedere cos'ha da dire a riguardo, ma il suo primo edit dovrà essere un intervento in questa pagina con relative presa di coscienza del problema, spiegazione del perché ha violato i diritti d'autore così spesso, e dichiarazione di disponibilità a collaborare segnalando ogni sua altra violazione, altrimenti possiamo salutarla.--Mandalorian Messaggi 20:09, 10 apr 2016 (CEST)
(rientro) Da quanto scritto qui sopra e da questo (per chi può leggerlo) si dovrebbe trattare di utente non di madre lingua italiana o con serie difficoltà a scrivere in italiano corretto. Inoltre, come secondo edit odierno ha rimosso il template O senza aver disorfanato la voce. Questo modo di agire non fa altro che confermare la problematicità dell'utenza.--Triquetra(posta) 15:50, 13 apr 2016 (CEST)
- Non sapendo cosa voleva dire orfanare io pensavo che voleva dire non completo 15:56, 13 apr 2016 (CEST) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stella224 (discussioni · contributi) 15:56, 13 apr 2016 (CEST).
- Il punto è proprio questo: se non sei sicura di comprendere il corretto significato di una parola, non devi intervenire senza sapere bene se stai facendo una cosa giusta o no. In questi casi di dubbio, quando trovi una parola che non sai cosa vuol dire, meglio non toccare nulla.--L736El'adminalcolico 16:00, 13 apr 2016 (CEST)
- Potrei avere informazioni in più di come si usa Wikpedia così mi aggiorno. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stella224 (discussioni · contributi) 16:03, 13 apr 2016 (CEST).
- Se la situazione è questa, si potrebbe provare a concedergli un opportunità; però si deve esser certi che abbia compreso il motivo di questa procedura con la raccomandazione che al primo reiterato sbaglio, ha finito di contribuire sulla versione italiana di Wikipedia.--Anima della notte (msg) 16:17, 13 apr 2016 (CEST)
- C'è qualcosa che non quadra! Da un lato risposte sgrammaticate e richiesta di informazioni in più di come si usa Wikipedia così mi aggiorno e dall'altra interventi come questo che presuppongono una conoscenza approfondita del progetto.--Triquetra(posta) 16:31, 13 apr 2016 (CEST)
- Sì ci sono cose contraddittorie. E non poco contraddittorie. Se non fosse per WP:BUONA FEDE, si potrebbe anche pensare male. --L736El'adminalcolico 18:51, 13 apr 2016 (CEST)
- Sembra che stia facendo patrolling. Più passa il tempo e meno capisco cosa stia succedendo --Mandalorian Messaggi 20:19, 13 apr 2016 (CEST)
- Sì ci sono cose contraddittorie. E non poco contraddittorie. Se non fosse per WP:BUONA FEDE, si potrebbe anche pensare male. --L736El'adminalcolico 18:51, 13 apr 2016 (CEST)
- C'è qualcosa che non quadra! Da un lato risposte sgrammaticate e richiesta di informazioni in più di come si usa Wikipedia così mi aggiorno e dall'altra interventi come questo che presuppongono una conoscenza approfondita del progetto.--Triquetra(posta) 16:31, 13 apr 2016 (CEST)
- Se la situazione è questa, si potrebbe provare a concedergli un opportunità; però si deve esser certi che abbia compreso il motivo di questa procedura con la raccomandazione che al primo reiterato sbaglio, ha finito di contribuire sulla versione italiana di Wikipedia.--Anima della notte (msg) 16:17, 13 apr 2016 (CEST)
- Potrei avere informazioni in più di come si usa Wikpedia così mi aggiorno. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stella224 (discussioni · contributi) 16:03, 13 apr 2016 (CEST).
- Il punto è proprio questo: se non sei sicura di comprendere il corretto significato di una parola, non devi intervenire senza sapere bene se stai facendo una cosa giusta o no. In questi casi di dubbio, quando trovi una parola che non sai cosa vuol dire, meglio non toccare nulla.--L736El'adminalcolico 16:00, 13 apr 2016 (CEST)
[← Rientro] Mi sembrava che quello utente stava sbagliando qualcosa e o dato il mio contributo--Stella224 (msg) 20:23 13 apr 2016 (CEST)
- [@ Stella224] Non te la prendere, se si è aperta questa procedura è per il semplice motivo che il tuo comportamento non è chiaro. Dato che come ho già scritto una volta, non abbiamo la possibilità di guardarci negli occhi risulta difficile capire con chi si a che fare "dall'altra parte del filo". Se d'ora in avanti dimostrerai di avere padronanza delle regole e soprattutto di rispettarle, con molta probabilità questa procedura si potrà chiudere senza provvedimenti.--Anima della notte (msg) 20:34, 13 apr 2016 (CEST)
- Triquetra so usare Wikipedia però certe informazioni non le so, tutte le regole di Wikipedia non mi sono molto chiare per esempio come funzionano le citazioni e il metodo scrittura ecc.. --Stella224 (msg) 20:36, 13 apr 2016 (CEST)
- Cercherò di non ripeterlo di nuovo e non farlo più che i miei contribuiti servono a qualcosa.--Stella224 (msg) 20:41, 13 apr 2016 (CEST)
- Triquetra so usare Wikipedia però certe informazioni non le so, tutte le regole di Wikipedia non mi sono molto chiare per esempio come funzionano le citazioni e il metodo scrittura ecc.. --Stella224 (msg) 20:36, 13 apr 2016 (CEST)
[← Rientro] Sempre presumendo la buona fede di Stella224, si potrebbe assegnarle un tutor che le chiarisca i dubbi e ne controlli gli edit, se vuole. Oppure Stella, puoi fare da te: se hai un dubbio, non toccare nulla e chiedi a qualcuno più esperto (quelli che sono intervenuti qui lo sono, in teoria). Dal web non si può copiare nulla e tutto deve essere scritto di tuo pugno. Altrimenti il tuo lavoro non serve a nulla perché deve venire cancellato e, come dici tu, è un peccato. --Ruthven (msg) 20:48, 13 apr 2016 (CEST)
- Faccio fatica a pensare che chi scrive Pensavo con le citazioni si potevano copiare a adesso o capito che non c'era fare così e adesso non lo faccio più. sia in grado di contribuire a wikipedia. Qui non si tratta di capire le regole di wikipedia ma di saper scrivere in corrente italiano.--Triquetra(posta) 21:46, 13 apr 2016 (CEST)
- Noto poi che ha ingaggiato un'edit war qui senza un preciso motivo (al solito in oggetto una motivazione non comprensibile). Sono del parere che siano troppi i motivi di problematicità di questa utenza e che il suo lavoro abbia necessità di continuo controllo. Gli utenti debbono aiutarci, non costringerci ad un superlavoro.--Triquetra(posta) 21:57, 13 apr 2016 (CEST)
- Parole sante --Fabius aka Tirinto 22:20, 13 apr 2016 (CEST)
- ...effettivamente... --Ruthven (msg) 01:09, 14 apr 2016 (CEST)
- Credo che necessiti urgentemente di un tutor e che sul patrolling si limiti a banali vandalismi come questo, però se si leggono ancora frasi come quella riportata da Triquetra non so, il tutor non può fargli anche un corso d'italiano, non è questa la sua funzione. qui si scorda la punteggiatura, poi si annulla :/) --Kirk39 Dimmi! 06:55, 14 apr 2016 (CEST)
- [@ Kirk39] Questo, scritto e poi cancellato, non era altro che la traduzione maccheronica di quanto presente nella corrispondente pagina in lingua inglese. Capisco l'entusiasmo ma ci troviamo in presenza di un nuovo caso Brìskelly e certamente non possiamo controllare ogni suo edit. Morale, la sua contribuzione è più dannosa che utile al progetto e, a mio avviso, si dovrebbe decidere in conseguenza, anche perché simili interventi, nei confronti di altri utenti, finiscono per creare danni irreparabili.--Triquetra(posta) 08:05, 14 apr 2016 (CEST)
- Ah ecco, avevo guardato se era copiato in giro ma non avevo visto en.wiki, considerando che il resto dei contributi sono per lo più wl a giorni e anni, i dubbi che riesca a scrivere qualche paragrafo di sua mano aumentano..--Kirk39 Dimmi! 11:55, 14 apr 2016 (CEST)
- [@ Kirk39] Questo, scritto e poi cancellato, non era altro che la traduzione maccheronica di quanto presente nella corrispondente pagina in lingua inglese. Capisco l'entusiasmo ma ci troviamo in presenza di un nuovo caso Brìskelly e certamente non possiamo controllare ogni suo edit. Morale, la sua contribuzione è più dannosa che utile al progetto e, a mio avviso, si dovrebbe decidere in conseguenza, anche perché simili interventi, nei confronti di altri utenti, finiscono per creare danni irreparabili.--Triquetra(posta) 08:05, 14 apr 2016 (CEST)
- Credo che necessiti urgentemente di un tutor e che sul patrolling si limiti a banali vandalismi come questo, però se si leggono ancora frasi come quella riportata da Triquetra non so, il tutor non può fargli anche un corso d'italiano, non è questa la sua funzione. qui si scorda la punteggiatura, poi si annulla :/) --Kirk39 Dimmi! 06:55, 14 apr 2016 (CEST)
- ...effettivamente... --Ruthven (msg) 01:09, 14 apr 2016 (CEST)
- Parole sante --Fabius aka Tirinto 22:20, 13 apr 2016 (CEST)
- Noto poi che ha ingaggiato un'edit war qui senza un preciso motivo (al solito in oggetto una motivazione non comprensibile). Sono del parere che siano troppi i motivi di problematicità di questa utenza e che il suo lavoro abbia necessità di continuo controllo. Gli utenti debbono aiutarci, non costringerci ad un superlavoro.--Triquetra(posta) 21:57, 13 apr 2016 (CEST)