Danny Simpson

calciatore inglese (1987-)

Danny Simpson (Salford, 4 gennaio 1987) è un calciatore inglese, difensore del Leicester City.

Danny Simpson
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLeicester City
Carriera
Giovanili
2003-2006Manchester Utd
Squadre di club1
2005-2006Manchester Utd0 (0)
2006-2007Anversa29 (1)
2007Sunderland14 (0)
2007-2008Manchester Utd3 (0)
2008Ipswich Town8 (0)
2008-2009Blackburn12 (0)
2009-2013Newcastle Utd123 (1)
2013-2014QPR34 (0)[1]
2014-Leicester City41 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2016

Biografia

Possiede origini giamaicane.[2] Il 3 febbraio 2013 viene rinvenuto privo di sensi con il volto sanguinante[3] tra le strade di Manchester fuori da un pub. Il calciatore era rimasto coinvolto in una rissa mentre era in fila ad ordinare.[4][5]

Il 20 maggio 2015 è stato dichiarato colpevole per violenza domestica nei confronti della sua ex compagna.[6] Il calciatore era stato arrestato dalle forze dell'ordine la notte del 28 dicembre 2014.[7] Viene condannato a 300 ore di servizi sociali.[8]

Caratteristiche tecniche

Terzino destro di copertura[2], dotato di grinta e velocità.[9]

Carriera

Cresce calcisticamente nelle giovanili del Manchester United, giocando in prestito all''Anversa e nel Sunderland. Dopo qualche presenza con il Manchester Utd si fa le ossa con altri prestiti all' Ipswich Town e al Blackburn.

Il 25 gennaio 2007 passa in prestito al Sunderland[10], con cui - a fine stagione - vince il campionato di Championship. Terminato il prestito, rientra a Manchester.

Esordisce con i Red Devils il 6 ottobre 2007 in Manchester United-Wigan (4-0), sostituendo O'Shea per infortunio.[11] Il 23 ottobre 2007 esordisce nelle competizioni europee, subentrando a 10' dal termine nella partita vinta 4-2 contro la Dinamo Kiev al posto di Ryan Giggs, valida per la terza giornata della fase a gironi di Champions League.[12]

Penalizzato dalla presenza in rosa di Wes Brown e Gary Neville[13] (che stava recuperando da un infortunio e lo avrebbe quindi relegato ai margini della rosa[14]), il 21 marzo 2008 passa in prestito fino a fine stagione all'Ipswich Town.[14]

Il 14 agosto 2009 passa in prestito per sei mesi al Newcastle, in Championship.[15] Il 20 gennaio 2010 passa a titolo definitivo ai Magpies. Il calciatore sottoscrive un contratto di tre anni e mezzo.[16] Il 19 aprile la squadra vince il titolo con due giornate d'anticipo, venendo promossa in Premier League.[17] A fine stagione viene operato alla caviglia[18], rimanendo fermo tre mesi.

Il 27 giugno 2013 viene tesserato a parametro zero dal QPR, legandosi agli Hoops per tre stagioni.[19] Il 24 maggio 2014 la squadra viene promossa in Premier League.[20]

Nell'estate 2014 passa al neopromosso Leicester City ottenendo la salvezza nella stagione 2014-15 nelle ultime giornate.La stagione successiva, in Premier League 2015-2016, porterà invece il suo club a traguardi ben più importanti.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Newcastle FLC 39 1 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 41 0
2010-2011 PL 30 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 31 0
2011-2012 PL 35 0 FACup+CdL 2+3 0+1 - - - - - - 40 1
2012-2013 PL 19 0 FACup+CdL 0 0 UEL 7[21] 0 - - - 26 0
Totale Newcastle 123 1 8 1 7 0 - - 138 1
2013-2014   QPR FLC 33+3[22] 0 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 39 1
ago. 2014 PL 1 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 2 0
Totale QPR 34+3 0 4 1 - - - - 41 1
ago. 2014-2015   Leicester City PL 27 0 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 16 0
Totale carriera 184+3 1 14 2 7 0 - - 203 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sunderland: 2006-2007
Newcastle: 2009-2010
Manchester United: 2007
Leicester: 2015-2016

Note

  1. ^ 37 (0) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b Il riscatto di Danny Simpson, terzino "matto" scartato dallo United, su sport.sky.it.
  3. ^ Newcastle, rissa in un pub per Danny Simpson, su tuttomercatoweb.com.
  4. ^ (EN) Newcastle defender Simpson 'OK' after bloody 4am brawl in Manchester, su dailymail.co.uk.
  5. ^ Video: Danny Simpson, difensore del Newcastle, steso a terra privo di sensi dopo una rissa, su calcioblog.it.
  6. ^ Altro scandalo in Premier: Simpson colpevole di violenza domestica, su stopandgoal.net.
  7. ^ (EN) Danny Simpson to face Leicester hearing after assault sentence, su bbc.com.
  8. ^ (EN) 'It made me think, It humbled me': Leicester defender Danny Simpson discusses eye-opening community service experience, su dailymail.co.uk.
  9. ^ (EN) Danny Simpson Joins Leicester City, su lcfc.com.
  10. ^ (EN) Sunderland sign Simpson on loan, su news.bbc.co.uk.
  11. ^ Manchester United - Wigan 4-0, su transfermarkt.it.
  12. ^ Dinamo Kiev - Manchester United 2-4, su transfermarkt.it.
  13. ^ (EN) Danny Simpson Joins Rovers, su ipswich.vitalfootball.co.uk.
  14. ^ a b (EN) Simpson moves to Ipswich on loan, su news.bbc.co.uk.
  15. ^ (EN) Simpson makes Magpies loan switch, su news.bbc.co.uk.
  16. ^ (EN) Newcastle sign Manchester United defender Danny Simpson, su news.bbc.co.uk.
  17. ^ (EN) Newcastle United win Championship title and send Plymouth Argyle down, su theguardian.com.
  18. ^ (EN) Simpson Still Shocked By Serious Ankle Injury, su news.bbc.co.uk.
  19. ^ (EN) EXCLUSIVE: SIMPSON SIGNS, su qpr.co.uk.
  20. ^ Inghilterra, il QPR batte il Derby County e torna in Premier League, su repubblica.it.
  21. ^ 1 presenza nei play-off.
  22. ^ Play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni