Googolplex

numero intero esprimibile come un 1 seguito da un googol di zeri
Versione del 24 apr 2007 alle 03:07 di Filbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: cs, da, eo, eu, fi, fr, hu, nl, nn, no, pl, pt, ru, simple, sk, sv, tr)

Un Googleplex è un numero intero esprimibile con 1 seguito da un googol (10100) di zeri, cioè 1010100. Può anche essere scritto 10googol.

Il googolplex fu introdotto da Edward Kasner, che aveva precedentemente definito il googol.

Il googolplex è attualmente il numero più grande a cui si sia dato un nome.

Quanto e grande un googolplex?

E' difficile avere un'idea di quanto sia grande il googolplex, ma basta pensare che supera abbondantemente il numero delle particelle elementari presenti nell'intero universo conosciuto, che sono stimate essere tra le 1072 e le 1087. La conseguenza di questo è il fatto che, mentre è molto semplice scrivere in notazione decimale un googol, è impossibile fare lo stesso col googolplex, neanche se ogni singola particella dell'universo fosse convertita in carta e inchiostro o memoria magnetica.

Ammettendo che fosse comunque possibile salvare l'elenco delle cifre che compongono un googolplex, anche il più potente computer oggi disponibile necessiterebbe di circa 3*1085 anni [1].

Voci correlate