Ryō Bakura

personaggio di Yu-Gi-Oh!

Template:Avvisounicode

Bakura Ryou
File:Bakura Ryō.png
Bakura nell'anime
UniversoYu-Gi-Oh!
Nome orig.獏良 了 (Bakura Ryō)
Lingua orig.Giapponese
AutoreKazuki Takahashi
EditoreShueisha
1ª app.1996
1ª app. inWeekly Shonen Jump
app. it.2003
Voce italianaFelice Invernici
Caratteristiche immaginarie
Alter egoYami Bakura
SpecieUmana
SessoMaschio
EtniaSconosciuta (probabilmente europea)
Luogo di nascitaIsis (nel presente e nell'antico Egitto)
Data di nascita2 settembre

Bakura Ryō (獏良 了?, Ryō Bakura) è un personaggio del manga Yu-Gi-Oh!, nonché dell'omonima serie anime del 1998 e di quella del 2000. È l'antagonista finale.

Il personaggio

È un compagno di classe di Yugi Mutō, Katsuya Jonouchi, Anzu Mazaki ed Hiroto Honda (nella versione televisiva). Possiede un oggetto dell'antico Egitto, il Millennium Ring (Anello del Millennio nel doppiaggio italiano dell'anime): in esso è rinchiuso uno spirito malvagio, l'alter ego Yami Bakura.

Sotto il controllo dello spirito maligno, la personalità di Bakura muta radicalmente, rendendolo malvagio e sadico, determinato a rubare gli altri oggetti magici tramite il gioco delle ombre, dove una partita di Duel Monsters diventa un pericoloso scontro in una dimensione sconosciuta, ed i partecipanti rischiano la propria anima.

Creazione e sviluppo

Nella prima stagione dell'anime, quella del 1998, Bakura Ryō ha occhi verdi e capelli blu pallido, mentre le iridi di Yami Bakura sono di colore viola. Nelle serie prodotte a partire dal 2000, il personaggio appare modificato: tanto lo studente quanto lo spirito maligno che abita il Millennium Ring hanno gli occhi castani ed i capelli bianchi.

Storia

Manga

Bakura appare per la prima volta nel sesto volume dell'edizione originale del manga. Proviene da un'altra scuola e, come Yugi, è un appassionato di Monster World, un gioco di ruolo dove il duellante utilizza una miniatura ed i dadi. Lo spirito maligno del Millennium Ring si serve di lui, nel ruolo di master, per rubare le anime di Yugi e dei suoi amici, che vengono imprigionate nelle miniature, mentre i loro corpi rimangono in uno stato comatoso. Collaborando con Jonouchi e gli altri, Yami Yugi vince il duello, impedendo a Bakura di impossessarsi del suo Millennium Puzzle, e libera le anime catturate dal malvagio.

La Toei Animation ha creato una trasposizione del volume, presente nella prima serie dell'anime.

Anime

Il Regno dei Duellanti

Bakura non ha ricevuto l'invito dell'inventore del Duel Monstesr, Maximillion Pegasus, per partecipare al torneo, ma si trova sul traghetto che porta all'Isola dei Duellanti, sfondo della competizione[1]. Si mostra al gruppo di Yugi e Jonouchi dopo la vittoria di quest'ultimo contro Dinosaur Ryuzaki. Indaga su quali siano le carte preferite dei suoi compagni di scuola. Dal Millennium Ring che porta al collo, regalatogli dal padre con fonte un mercatino egiziano, esce uno spirito maligno, il quale s'impossessa di Bakura e trasporta gli altri nel Regno delle Ombre. Ladro di Oggetti del Millennio, brama il Puzzle di Yugi, ma è ostacolato dallo spirito che vi abita. Lo sfida ad un incontro non ufficiale[2]. Le anime di Jonouchi, Anzu ed Hiroto sono intrappolate all'interno delle loro carte favorite[3]; lo stesso Yugi si ritrova a vestire i panni del suo adorato Mago Nero, mentre l'alter ego Yami Yugi è impegnato nella battaglia. Il cattivo mette in campo Signora della Fede, la carta preferita di Bakura, la cui anima è prigioniera di quella. L'ultimo si ribella al suo possessore, ed incita l'avversario ad attaccare; Yugi, grazie al suo Millennium Puzzle, scambia l'anima del vero Ryō con quella dello spirito malvagio, che si ritrova al posto di Signora della Fede per poi venir confinato, con la sconfitta, nel cimitero delle carte. Al risveglio, Yugi e gli altri credono di aver avuto un incubo, mentre Bakura soffre un'amnesia[3].

Il Millennium Ring di Bakura localizza gli altri Oggetti del Millennio; pertanto, indica il castello di Pegasus, possessore, quest'ultimo, del Millennium Eye.

Unitosi al gruppo di Yugi e Jonouchi, Bakura assiste agli incontri dei due amici nel torneo.

La vittoria di Pegasus su Seto Kaiba, del quale l'avversario dimostrava di conoscere in anticipo le mosse[4], fa nascere dei sospetti in Bakura, il quale dubita che Maximillion abbia giocato lealmente. La stessa notte, mentre cerca eventuali prove della scorrettezza di Pegasus, il giovane Ryō viene catapultato, insieme ad Hiroto ed Anzu, in un'altra dimesione dall'occhio magico di Maximillion[5]. Trasformatosi nello spirito maligno che abitava il suo oggetto millenario, ferma, con la forza dell'Anello, il magnate, che si accingeva ad imprigionare l'anima del ragazzo nel Regno delle Ombre, e cancella la memoria dei presenti sull'accaduto[5].

Durante il duello tra Yugi e Pegasus, Bakura oscuro cerca i corpi senz'anima di Seto e Mokuba Kaiba, potenzialmente utili. Trova Honda, che, liberato Mokuba dalla cella, porta lo stesso sulle spalle. Il malvagio elimina i seguaci di Maximillion che li inseguono, dando vita alle creature di Duel Monsters. Minaccia Hiroto dii fargli fare la stessa fine di quelli, se non gli consegna il piccolo Kaiba, ma l'altro, con un diversivo, riesce a stordirlo, per poi gettare il Millennium Ring lontano, nella foresta[6]. Tuttavia, il maligno torna a duello concluso, l'anima di Mokuba è ormai libera.

Bakura affronta Pegasus al gioco delle ombre, desiderando il Millennium Eye. Vince, e s'impossessa dell'occhio magico[7].

La Città dei Duelli

Bakura oscuro indebolisce il controllo di Malik Ishtar su Bandit Keith, per impedire che quello s'impossessi del Millennium Puzzle. Prima di restituire al proprietario l'ultimo pezzo dell'oggetto, fatto distruggere da Malik per evitare ad altri d'impadronirsene, lo spirito dell'Anello trasferisce in esso una parte di sè.

Arrivato Malik nella Città dei Duelli, Bakura si mette sulla strada dello stesso, per appropriarsi del Millennium Rod. L'altro gli propone un accordo: lo spirito dell'anello combatterà per lui, ed in cambio Ishtar gli consegnerà il suo Millennium Rod e lo aiuterà a trovare gli altri oggetti millenari, tranne il Puzzle di Yugi. L'alleanza non è completamente sincera, in quanto Malik desidera, in realtà, tutti gli Oggetti del Millennio, ambiti da Bakura, e questo, invece, sa che non rinuncerà al Puzzle.

Malik chiede a Bakura di partecipare alle fasi ultime del torneo organizzato da Seto Kaiba. L'alleato si procura le sei carte di localizzazione, accessione alle finali, sconfiggendo uno dei duellanti che lavorava per Bandit Keith, che egli imprigiona insieme ai compagni nel Regno delle Ombre.

Il dirigibile

Salito sul dirigibile dove avranno luogo le fasi finali del torneo, Bakura duella contro Yugi. Dopo che questo minaccia di sconfiggerlo con la carta delle Divinità Egizie Slifer Drago del Cielo, lo spirito maligno, d'accordo con Malik, lascia libero Bakura: Ryō, senza l'influenza malvagia del Millennium Ring, è debole; l'opponente non farebbe mai del male all'amico, ferito. Bakura oscuro, però, non può permettere che il possessore dell'Anello venga leso, gli serve; riprende perciò possesso del ragazzo, lasciando che Yugi lo batta.

Bakura sta male; vani risultano i tentativi, da parte dei suoi amici, di convincere Seto a far scendere il dirigibile.

Mentre il vero Bakura, libero dall'influenza negativa dello spirito dell'Anello, riposa, Malik si impadronisce momentaneamente del Millennium Ring.

Malik usa il Millennium Ring per trasferire una parte di lui nel corpo di Bakura. Lo spirito dell'Anello si è alleato con il lato buono di Ishtar, e si batte contro la metà oscura dello stesso al gioco delle ombre; se vincerà, riceverà da Malik il Millennium Rod, mentre quello riacquisterà il suo corpo. L'avversario dichiara di volere impossessarsi dei poteri del Faraone; Bakura, intuendo possa esistere una forza maggiore di quella dei sette Oggetti del Millennio, modifica l'accordo: l'alleato accetta di rivelargli circa il potere di cui parla il suo alter ego, ma solo dopo aver ottenuto la vittoria. Sconfitto, lo spirito dell'Anello svanisce nel Regno delle Ombre, ma annuncia il suo ritorno, incarnandosi nel male, indistruttibile. Egli sopravvive nel Puzzle di Yugi, in un pezzo del quale aveva trasferito una parte di sè.

La Torre dei Duelli

Bakura è prigioniero del Regno delle Ombre.

Dopo la vittoria di Yugi su Malik, nella finale del torneo della Città dei Duelli, il secondo consegna al primo il Millennium Ring che aveva sottratto a Bakura. Quest'ultimo torna dal Regno delle Ombre, poi a casa insieme ai suoi amici, dopo aver lasciato l'isola della Kaiba Corporation.

Deck

Il deck di Bakura è composto principalmente da creature mistiche. Le carte mostrate nell'anime sono le seguenti: Cavaliere senza testa, Bianco cappellaio magico, Insetto mangia-uomini, Lucertola elettrica, Urna di mutazione, L'hai voluto tu!, Catena di energia e Cambiare idea.

Note

  1. ^ Yu-Gi-Oh!: "In viaggio verso il regno dei duellanti", Italia1, 3 settembre 2003.
  2. ^ Yu-Gi-Oh!: "Una nuova insidia", Italia1, 16 settembre 2003.
  3. ^ a b Yu-Gi-Oh!: "Lo spirito maligno dell'anello", Italia1, 17 settembre 2003.
  4. ^ Yu-Gi-Oh!: "Sfida al campione del mondo (prima parte)", Italia1, 6 ottobre 2003.
  5. ^ a b Yu-Gi-Oh!: "La vigilia delle finali", Italia1, 8 ottobre 2003.
  6. ^ Yu-Gi-Oh!: "Il duello del millennio (prima parte)", Italia1, 17 ottobre 2003.
  7. ^ Yu-Gi-Oh!: "Un personaggio misterioso", Italia1, 24 ottobre 2003.

Voci correlate

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga