Ferrovia della Beira Alta
Nome originaleLinha da Beira Alta
Stati attraversatiPortogallo (bandiera) Portogallo
InizioPampilhosa
FineVilar Formoso
Attivazione1878
Lunghezza202,5 km
Scartamentoiberico 1668 mm
Elettrificazione25 kV ~ 50 Hz
Ferrovie

La Ferrovia della Beira Alta (in portoghese Linha da Beira Alta) è una linea ferroviavia importante del Portogallo. Si dirama dalla Linea del Nord nella stazione di Pampilhosa e con un tracciato della lunghezza di 202 km raggiunge la frontiera spagnola a Vilar Formoso.

La linea è considerata una delle tratte ferroviarie più belle del Portogallo. Si snoda ai margini della Serra da Estrela percorrendo un tracciato prossimo al fiume Mondego con un totale di 13 gallerie.

Storia

La costruzione della ferrovia ebbe iniziò nel 1878 e fu inaugurata il 3 agosto 1882.


Inizialmente la linea comprendeva anche la diramata da Figueira da Foz con una lunghezza complessiva di 252,522 km[1]

L'11 settembre 1985 ad Alcafache il Sud-Express si scontrò frontalmente con un treno regionale; vi perirono 113 persone.

Nel corso di un ammodernamento, nel 1990, la linea venne elettrificata.

Ammodernamenti

Tra 1992 e 1998 la "Linha da Beira Alta" ha beneficiato sostanzialmente dei fondi dell'Unione europea con i quali è stata ammodernata, elettrificata e parzialmente ricostruita con una velocità massima di 160 km/h. Sono state create due nuove stazioni di incrocio telecomandate[2]

Traffico

La linea è percorsa dal Sud-Express e da numerosi treni regionali delle Comboios de Portugal.

Stazioni e fermate
 
Linha do Norte da Porto Campanhã
 
0,0 Pampilhosa
 
Ferrovia di Figueira da Foz per Figueira da Foz
 
Linha do Norte perLisbona Santa Apolónia
 
3,7 Quinta do Valongo/Vacariça
 
5,9 Pego
 
8,8 Luso/Buçaco
 
12,8 Trezói
 
17,0 Soito
 
20,4 Monte de Lobos
 
23,1 Mortágua
 
Stausee Albufeira da Aguieira
 
Fluss Dão
 
35,1 Santa Comba Dão
 
Linea del Dão per Viseu
 
39,4 Castelejo
 
43,2 Papízios
 
47,6 Carregal do Sal
 
52,0 Oliveirinha/Cabanas
 
53,5 Fiais da Telha
 
56,7 Lapa do Lobo
 
58,7 Canas/Felgueira
 
61,1 Urgeiriça
 
65,1 Folhadal
 
66,8 Nelas
 
73,5 Moimenta/Alcafache
 
78,1 Mangualde
 
83,4 Contenças
 
89,5 Abrunhosas
 
93,8 Gouveia
 
101,8 Fornos de Algodres
 
107,2 Muxagata
 
110,3 Vila Boa do Mondego
 
Autostrada A25
 
117,5 Celorico da Beira
 
122,8 Baraçal
 
125,6 Marçal do Chão
 
131,4 Vila Franca das Naves
 
134,3 Cerejo
 
136,9 Pinhel
 
141,9 Trajadinha
 
149,2 Sobral
 
Autostrada A25
 
155,9 Guarda
 
Linha da Beira Baixa
 
160,0 Gata
 
163,1 Vila Garcia
 
166,5 Vila Fernando
 
171,6 Rochoso
 
175,5 Cerdeira
 
178,7 Miuzela
 
182,3 Noémi
 
186,9 Castelo Mendo
 
189,2 Malhada Sorda
 
193,9 Freineda
 
197,5 Aldeia
 
202,5 Vilar Formoso
 
Portogallo/Spagna

Note

  1. ^ José Fernando de Sousa, Direcção Geral de Caminhos de Ferro: Relatório de 1931-1932 (PDF), in Gazeta dos Caminhos de Ferro, vol. 47, n. 1109, 1 de Março de 1934, pp. 127-130. URL consultato il 15 febbraio 2014.
  2. ^ Projektvorstellung „Modernisierung der Beira Alta-Linie in Portugal“

Bibliografia

  • (DE) Freiherr Victor von Röll, Encyclopädie des Eisenbahnwesens, Bd. 8, Wien, 1917, ISBN.
  • (DE) Fritz Stöckl, Die Eisenbahnen der Erde, Spanien und Portugal, 1962, ISBN.
  • (ES) 100 Obras de Arquitectura Civil en el Siglo XX: Portugal, Lisbona, Orden de los Ingenieros, 2000, pp. 286, ISBN 972-97231-7-6.

Voci correlate

Collegamenti esterni

{Portale|Trasporti|Portogallo}} [Categoria:Ferrovie in Portogallo]]