Fifth Harmony
Le Fifth Harmony (talvolta indicate come 5th Harmony o 5H) sono un girl group statunitense formatosi nel 2012 durante il bootcamp della seconda edizione del talent-show televisivo The X Factor.
Fifth Harmony | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop Contemporary R&B Dance |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | Syco Music Epic Records |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Il 22 ottobre 2013 esce il loro EP Better Together, che riesce ad arrivare nella Top 10 della Billboard 200. I singoli estratti sono Miss Movin' On e il promozionale Me & My Girls. L'EP viene in seguito pubblicato in versione acustica, spagnola, spagnola acustica e con i remix dei brani.
Dopo aver vinto un premio nel 2014 ai Radio Disney Music Awards, annunciano il nuovo album, pubblicato il 3 febbraio 2015. Nello stesso anno aprono i concerti del Neon Lighs Tour di Demi Lovato insieme alle Little Mix.
Le Fifth Harmony hanno venduto più di 8 milioni di copie nel mondo e oltre 13 milioni con gli streams.
Membri
- Karla Camila Cabello nasce a Cojimar, a Cuba, il 3 marzo 1997 da Alejandro e Sinuhe Cabello, di origine messicana. Ha una sorella minore di nome Sofia. Si esibisce per il provino di The X Factor nella Carolina del Nord. Nel novembre 2015, pubblica un duetto con Shawn Mendes dal titolo I Know What You Did Last Summer.
- Allyson Brooke Hernandez nasce a San Antonio, nel Texas, il 7 luglio 1993 da Jerry e Patricia Hernandez, di origini messicane. Ha un fratello maggiore di nome Brandon. Al provino per The X Factor ad Austin canta un brano contemporaneo cristiano e latino di Jaci Velasquez.
- Dinah Jane Hansen nasce a Santa Ana, in California, il 22 giugno 1997 da Gordon e Milika Fot'aika, di origini polinesiane, tongane e danesi. È la più grande di sei fratelli. A The X Factor canta If I Were a Boy di Beyoncé. La cita come sua influenza musicale oltre a Ciara, Leona Lewis, Mariah Carey ed Etta James.
- Normani Kordei Hamilton nasce ad Atlanta, in Georgia il 31 maggio 1996 da Derrick e Andrea Hamilton. Trascorre i suoi primi anni a New Orleans, in seguito sua famiglia si trasferisce a Houston, nel Texas dopo l'uragano Katrina del 2005. Ha due sorellastre maggiori, Arielle e Ashlee. La Hamilton si esibisce da quando aveva tre anni, ed è stata premiata come ballerina e ginnasta prima di registrare il suo primo singolo all'età di 13 anni. Si considera una cantante soul e gospel, di cui Beyoncé è la principale influenza artistica.
- Lauren Michelle Jauregui nasce a Miami, in Florida, il 27 giugno 1996 da Michael e Clara Jauregui, di origini cubane. Ha una sorella di nome Taylor e un fratello di nome Chris. Fa il provino per The X Factor a Greensboro, nella Carolina del Nord con If I Ain't Got You di Alicia Keys, sua influenza oltre a Christina Aguilera e Lana Del Rey.
Storia
2013: The X Factor e il primo EP
Il gruppo, inizialmente chiamato LYLAS, acronimo di Love You Like a Sister, è originario degli Stati Uniti, che però dovette cambiare nome per la presenza di un'altra girl band nota come The Lylas.[1] Dopo una esibizione con il nome 1432, viene scelto il nome definitivo di Fifth Harmony, su consiglio dei produttori L.A. Reid e Simon Cowell, rappresentanti della Syco Music. Nel corso della seconda edizione del talent-show televisivo The X Factor, il gruppo si classifica al terzo posto, dietro a Carly Rose Sonenclar e Tate Stevens.
Nel 2013 è uscito il primo singolo Miss Movin' On, tratto da L'EP Better Together, uscito nell'ottobre 2013, ha raggiunto la sesta posizione della classifica Billboard 200.[2]
2014-2015: Il primo album Reflection
Su iTunes viene pubblicato il singolo di BO$$ il 7 giugno. Si posiziona alla posizione #6 dei singoli più venduti, viene certificato platino per aver venduto 1.000.000 di singoli negli Stati Uniti, e il video, diretto da Fatima Robinson, arriva alla posizione #3 tra i video più popolari del 2014 ottenendo più di 125 milioni di visualizzazioni. Dopo l'annuncio dell'uscita dell'album di debutto Reflection, durante gli MTV Video Music Awards il gruppo pubblica il singolo promozionale, Them Girls Be Like e si esibiscono al pre-show. Sono il primo gruppo femminile, dopo le Destiny's Child, a vincere un Video Music Award, per la precisione quello di artista emergente competendo contro i 5 Seconds of Summer e Sam Smith. Sempre nell'agosto 2014 le Fifth Harmony vincono il premio Miglior singolo di un gruppo per BO$$ ai Teen Choice Awards. Aprono i concerti estivi di Austin Mahone, presentando nuove canzoni tra cui Reflection, Going Nowhere, We Know e Over. Il 27 ottobre entra in rotazione radiofonica il secondo singolo, Sledgehammer, che si posiziona #3 in iTunes statunitense ed entra nella Billboard Hot 100 alla posizione #40; riceve la certificazione platino e il video conta più di 100 milioni di visualizzazioni, rendendole la girlband con più Vevo Certified, 4.
Le Fifth Harmony si esibiscono alla edizione inglese di The X Factor. Fanno parte, insieme ad altri artisti, dell'EP natalizio I'll Be Home For Christmas con i brani Noche De Paz e All I Want for Christmas Is You; di quest'ultimo è pubblicato un video a sorpresa che riceve più di 20 milioni di visualizzazioni Il 31 dicembre 2014 si esibiscono al Pitbull New Years Eve 2015 con BO$$ e Sledgehammer, e grazie alle loro performance, i singoli rientrano nelle classifiche statunitensi.
Il 3 febbraio viene pubblicato il primo album Reflection, e arriva alla #1 di iTunes in 25 paesi. Il 19 gennaio viene pubblicato sul loro canale VEVO, l'audio di Worth It, e il 28 marzo, il giorno della vittoria ai Kids' Choice Awards 2015, viene pubblicato il video ufficiale, che arriva a più di 800 milioni di visualizzazioni. Il singolo diventa triplo platino negli Stati Uniti ed entra nella top 20 della Billboard Hot 100 alla posizione #12. Viene certificato disco di platino anche in Canada, Messico, Australia e Italia, disco d'oro in Germania e Nuova Zelanda, disco d'argento in Regno Unito, diventando la prima hit internazionale della girlband.
Il 7 gennaio 2015 le Fifth Harmony annunciano il loro primo tour, The Reflection Tour, che conta 20 tappe tra Stati Uniti e Canada, e ospiti come Jasmine V, Jacob Whitesides e Mahogany Lox; contemporaneamente pubblicano una cover di Uptown Funk di Mark Ronson. Successivamente viene annunciata la sessione estiva del loro tour negli stessi paesi ma come ospiti Natalie La Rose, Bea Miller e Debby Ryan.
Il 14 agosto 2015 pubblicano il singolo I'm in Love with a Monster che fa da colonna sonora al film Hotel Transylvania 2.
2016-presente: Il secondo album 7/27
Già verso metà del 2015 la girl band aveva annunciato tramite diverse foto postate sui social di stare al lavoro sul loro secondo album. in seguito rilasciarono alcune interviste nelle quali dichiaravano che il nuovo album sarebbe uscito a brave e che "Siamo maturate e cresciute molto dallo scorso album. Rispetto a “Reflection” il nuovo album è più tagliente, è come se avessimo più voce: siamo stati inclusi nel progetto, è quello che abbiamo sempre voluto e ora ci è stata data questa opportunità. La nostra voce si è fatta sentire molto di più in questo progetto, dalla musica ai testi, fino alla direzione che abbiamo voluto dare all'album. Descrivo questo album come una nuova era per le Fifth Harmony: è tutto così entusiasmante!” come dichiarato da Dinah. L'album doveva essere rilasciato il 20 Maggio, come quello di Ariana Grande, ma è stato posticipato al 27 Maggio.
Il 12 febbraio LA Reid ha dichiarato che il seguente singolo delle Fifth Harmony sarebbe uscito il 26 febbraio. Infatti, in quella data, è stato rilasciato il primo singolo estratto dal secondo album, Work from Home.
Il singolo ad oggi è riuscito ad arrivare nella Top 10 della Billboard Hot 100, rendendo le Fifth Harmony la prima girlband a raggiungere questo traguardo dal 2008. Il singolo ha ottenuto un buon successo in tutto il mondo, raggiungendo la top 20 nella classifica ufficiale di oltre 40 paesi, ricevendo anche un disco d'oro in Italia e in Nuova Zelanda. Esso conta più di 500 milioni di views su YouTube e più di 150 milioni di streams su Spotify.
Il 5 Maggio 2016 viene pubblicato il secondo singolo ''Write On Me'' , mentre il 23 giugno dello stesso anno il terzo singolo "All In My Head (Flex)"
Discografia
Album in studio
- 2015 – Reflection
- 2016 – 7/27
EP
- 2013 – Better Together
- 2013 – Juntos
- 2013 – Juntos: Acoustic
- 2013 – Better Together: Acoustic
- 2013 – Better Together: The Remixes
Singoli
- 2013 – Miss Movin' On
- 2013 – Me & My Girls
- 2014 – Boss
- 2014 – Sledgehammer
- 2015 – Worth It (feat. Kid Ink)
- 2015 – I'm in Love with a Monster
- 2016 – Work from Home (feat. Ty Dolla Sign)
- 2016 - Write On Me
- 2016 - All In My Head (Flex) (feat. Fetty Wap)
Premi e riconoscimenti
- MTV Europe Music Awards
- MTV Fandom Awards
- 2015 – Fandom Army of the Year
- MTV Video Music Awards
- 2014 – Artist To Watch per Miss Movin' On
- Music Choice 100
- 2014 – Favorite Fandom
- Nickelodeon Kids' Choice Awards
- 2015 – Favorite New Artist
- Premios Juventud
- Radio Disney Music Awards
- Ride of Fame
- 2014 – Ride of Fame
- Shorty Awards
- 2014 – Social Media's Best Band
- Teen Choice Awards
- YouTube Music Awards
Filmografia
Televisione
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fifth Harmony
Collegamenti esterni
- (EN) Sito web ufficiale, su fifthharmonyofficial.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305457907 · LCCN (EN) no2013133393 · GND (DE) 1067063064 · BNF (FR) cb169829125 (data) |
---|