Roderick MacKinnon
Roderick MacKinnon (Burlington, 19 febbraio 1956) è un biofisico e biochimico statunitense.


Ottenne nel 2003 il Premio Nobel per la chimica per gli studi sulla struttura e l'attività dei canali ionici[1] in collaborazione con Peter Agre per la scoperta di canali proteici per l'ingresso di acqua attraverso la membrana cellulare.[1]
Biografia
Roderick MacKinnon è professore di neurobiologia molecolare e di biofisica alla Rockefeller University a New York e lavora anche per l'Howard Hughes Medical Institute.
Apporti scientifici
Roderick MacKinnon è conosciuto grazie alle sue ricerche sulla struttura dei canali ionici calcarei e potassici impiegati nel trasporto dei segnali elettrici delle cellule. Il suo studio si incentrò sulla cristallizzazione e sullo studio funzionale dei canali ionici, e nello specifico dei canale di potassio: dimostrò infatti che la loro apertura e chiusura è regolata da segnali cellulari.[2]
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roderick MacKinnon
Collegamenti esterni
- (EN) Autobiografia di Roderick MacKinnon sul sito ufficiale del Premio Nobel
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3713108 · ISNI (EN) 0000 0000 7901 515X · ORCID (EN) 0000-0001-7605-4679 · LCCN (EN) n00121174 · GND (DE) 110418768X |
---|