Discussioni template:Metal Gear
Kojima ha spiegato che MGS Peace Walker è da considerare "MGS5" e il vero seguito della serie canonica.
Rising è un gioco parallelo, penso quindi che sia più appropriato non inserirlo nella serie principale.
Fonti:
http://kotaku.com/5316237/kojima-on-peace-walker-this-game-is-an-mgs5+class-game
http://www.joystiq.com/2009/06/15/kojima-says-mgs-peace-walker-is-his-mgs5-calls-rising-a-diffe/
http://boards.ign.com/metal_gear_solid/b5200/180918787/p1/
Zippit (msg) 12:58, 27 ago 2009 (CEST)
- Se è stato annunciato Metal Gear 5 allora Rising può essere considerato uno spin-off, sono d'accordo con te. --BuzzBomber 13:17, 27 ago 2009 (CEST)
- http://uk.ps3.ign.com/articles/990/990448p1.html: Kojima describes Rising as a "next generation MGS5"/ Kojima descrive Rising come "next-generation MGS5"
- Inoltre, se non esiste fonte (e i forums non sono accettati come fonti) che conferma che Rising sarebbe un "gioco parallelo", è impossibile qualificare Rising di "storia parallela" nel template. Sarebbe una violazione dal punto di vista neutrale.
- Le opinioni negative di alcuni su Rising non devono influenzare la voce. Non è perché il personaggio principale è Raiden (invece di Snake), e che alcuni non gradiscono Raiden, che il gioco è una storia parallela. Non è perché il gioco è su 360/PS3, e che i giocatori PS3/360 non gradiscono questo che il gioco è una storia parallela. Non sono ragioni valide e enciclopediche per modificare il status di Rising nel template.
- La verità è che Kojima ha dichiarato che i due giochi, Rising e Peace Walker, sono MGS5.
- Apparentemente, Metal Gear Solid 5 contiene due aspetto: un aspetto next-gen (che si svolge nel presente), ed un aspetto portatile (che si svolge in passato).
I due giochi sono legati e rappresentano le due parti di uno stesso "spirito", lo spirito del gioco MGS5.
Dunque, Rising e Peace Walker sono legato. E se Rising è specialmente denominato MGS5, nello stesso modo in cui Peace Walker, che è canonico, allora Rising è completamente canonico. Conclusione: senza fonte che precisa specialmente che Rising sarebbe un gioco parallelo, è vietato scrivere nella voce che Rising è un gioco parallelo. Super SolidSnake-jin (msg) 22:06, 27 ago 2009 (CEST)
- Grazie, la tua fonte ha chiarito ogni dubbio. La posizione di Rising è decisa. Zippit (msg) 21:02, 28 ago 2009 (CEST)
Riapro la discussione visto che con il passare del tempo molte cose sono cambiate, tra cui gli sviluppatori. Ora Rising è stato definito da Kojima come uno spin-off. (http://www.eurogamer.net/articles/2011-12-12-kojima-explains-metal-gear-rising-switch-to-platinum) --Zippit (msg) 15:42, 13 dic 2011 (CET)
Portable Ops
Ragazzi oramai Portable Ops è da considerarsi come un vero e proprio spin off, in PW viene appena citato e nel 5 manco viene considerato proprio come nel 4...--FrancescoZOR (msg) 23:29, 26 giu 2016 (CEST)
- Ai tempi di MGS4 poteva considerarsi canonico perché è stato trattato nel Database di MGS4, ma in effetti dopo è stato completamente ignorato, anche la guida ufficiale di TPP non lo menziona mai, quindi penso che tu abbia ragione. Se Rising è spin off, lo è anche Portable Ops. Potremmo cogliere l'occasione per una revisione generale del template: vedo alcuni link rossi che molto probabilmente sono inutili. Sentiamo anche [@ EquiMinus] che si è già occupato dell'altro template.-- Spinoziano (msg) 13:40, 27 giu 2016 (CEST)
- Per me va bene declassare Portable Ops a spin-off. Per i wlink rossi: Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection andrebbe rinominato Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection e si potrebbe tradurre dall'inglese (non guardate me); per Metal Gear Solid: The Essential Collection ho trovato questo articolo: una voce a sé per questo gioco quindi è escluso, e non so dove si potrebbe dedicargli una sezione. Le voci sugli autori sono abbozzi anche sulla wiki inglese (le altre non le ho guardate), quindi non saprei. Per le voci correlate: anche DreamMix TV World Fighters andrebbe tradotta dall'inglese, ma visto che probabilmente nessuno lo farà mai, si potrebbe intanto aggiungere LittleBigPlanet (vedi Meryl Silverburgh#Informazioni varie e altre apparizioni, ultimo punto), anche se purtroppo in quella voce non c'è nessun riferimento a Metal Gear. Per il resto il template mi sembra a posto e non credo che abbia bisogno di una revisione totale come fu per i personaggi.--EquiMinus (msg) 11:49, 28 giu 2016 (CEST)
- Ok, allora possiamo anche non togliere niente, e per le correzioni lascio ovviamente a te l'onore.-- Spinoziano (msg) 13:58, 28 giu 2016 (CEST)
- Dobbiamo essere... equi (che battuta): spetta a [@ FrancescoZOR] spostare Portable Ops tra gli spin-off, visto che l'ha proposto lui (se vuole farlo, naturalmente). Io invece sono stato troppo frettoloso: guardando meglio in giro, sembra che Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection e Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection siano due giochi diversi, ma la confusione è tanta: ci sono un sacco di raccolte dai titoli simili e si fa presto a sbagliare. Prima di fare modifiche cercherò sul sito di Konami, e prima di inserire LittleBigPlanet vedrò se riesco a mettere nella voce un riferimento a Metal Gear. Che ne dite di mettere The Essential Collection nella tabella di Metal Gear (serie)#I giochi (mi rendo conto che il wlink non sarà molto appropriato)? Ci sono già le altre due collezioni (HD e Legacy).--EquiMinus (msg) 11:45, 29 giu 2016 (CEST)
- Portable Ops inserito tra gli spin-off. --FrancescoZOR (msg) 12:46, 29 giu 2016 (CEST)
- Per The Essential Collection si può far puntare il link là, sì, anche se magari in futuro si potrà trovare una soluzione migliore...-- Spinoziano (msg) 14:23, 29 giu 2016 (CEST)
- Portable Ops inserito tra gli spin-off. --FrancescoZOR (msg) 12:46, 29 giu 2016 (CEST)
- Dobbiamo essere... equi (che battuta): spetta a [@ FrancescoZOR] spostare Portable Ops tra gli spin-off, visto che l'ha proposto lui (se vuole farlo, naturalmente). Io invece sono stato troppo frettoloso: guardando meglio in giro, sembra che Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection e Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection siano due giochi diversi, ma la confusione è tanta: ci sono un sacco di raccolte dai titoli simili e si fa presto a sbagliare. Prima di fare modifiche cercherò sul sito di Konami, e prima di inserire LittleBigPlanet vedrò se riesco a mettere nella voce un riferimento a Metal Gear. Che ne dite di mettere The Essential Collection nella tabella di Metal Gear (serie)#I giochi (mi rendo conto che il wlink non sarà molto appropriato)? Ci sono già le altre due collezioni (HD e Legacy).--EquiMinus (msg) 11:45, 29 giu 2016 (CEST)
- Ok, allora possiamo anche non togliere niente, e per le correzioni lascio ovviamente a te l'onore.-- Spinoziano (msg) 13:58, 28 giu 2016 (CEST)
- Per me va bene declassare Portable Ops a spin-off. Per i wlink rossi: Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection andrebbe rinominato Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection e si potrebbe tradurre dall'inglese (non guardate me); per Metal Gear Solid: The Essential Collection ho trovato questo articolo: una voce a sé per questo gioco quindi è escluso, e non so dove si potrebbe dedicargli una sezione. Le voci sugli autori sono abbozzi anche sulla wiki inglese (le altre non le ho guardate), quindi non saprei. Per le voci correlate: anche DreamMix TV World Fighters andrebbe tradotta dall'inglese, ma visto che probabilmente nessuno lo farà mai, si potrebbe intanto aggiungere LittleBigPlanet (vedi Meryl Silverburgh#Informazioni varie e altre apparizioni, ultimo punto), anche se purtroppo in quella voce non c'è nessun riferimento a Metal Gear. Per il resto il template mi sembra a posto e non credo che abbia bisogno di una revisione totale come fu per i personaggi.--EquiMinus (msg) 11:49, 28 giu 2016 (CEST)
Dalle ricerche che ho fatto ho scoperto che:
- Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Solid Collection e Metal Gear 20th Anniversary: Metal Gear Music Collection sono due giochi diversi: [1].
- Su The Essential Collection si può forse ricavare una voce usando questi articoli (che non ho letto): [2], [3] e [4].
- La versione inglese del template ha un gruppo dedicato agli album musicali, e ce ne sono davvero tanti. Nel caso si voglia fare anche noi, sarebbero da tradurre tutte le voci dall'inglese: in italiano c'è solo Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (colonna sonora).
- Sempre nel template inglese, tra gli autori ci sono anche Norihiko Hibino, Project Itoh e Harry Gregson-Williams, che nel nostro mancano; poiché i primi due sono wlink rossi (andrebbero tradotti), suggerisco di aggiungere per ora solo il terzo.
- Tra le voci correlate, nel template portoghese c'è anche Konami Krazy Racers: tanto per cambiare, questa voce noi la dobbiamo tradurre dall'inglese. Non so perché, ma in nessun template Metal Gear compare LittleBigPlanet, eppure esiste il DLC di Metal Gear: [5]. Inoltre, se vogliamo essere proprio pignoli, si dovrebbe aggiungere anche Monster Hunter (e pure Assassin's Creed) dato il collegamento con Peace Walker.--EquiMinus (msg) 12:07, 30 giu 2016 (CEST)
- Per creare le voci sui titoli non c'è bisogno di tradurre dall'inglese: si può semplicemente creare uno stub minimo tipo Dr. Mario 64, ed eventualmente ampliare in seguito. Idem per gli autori (esempio: Yoshiaki Koizumi, anche senza la citazione). Se vuoi cimentarti nella creazione di uno stub su The Essential Collection, urrà! Ci sarebbe da creare anche Metal Gear Solid: Special Missions (il link attualmente punta a una sezione di MGS1, ma occorrerebbe una voce a sé, e immagino che tu sei uno di quelli che hanno finito tuuutte le missioni e quindi ti sentiresti onorato a crearla). Ok per aggiungere LittleBigPlanet ed eventuali altre. Assassin's Creed perché? (ho presente un ester egg in PW ma forse tu ti riferisci anche ad altro?).-- Spinoziano (msg) 13:58, 30 giu 2016 (CEST)
- Quindi sei d'accordo sull'aggiunta di tutti gli album nel template? Io mi offro volontario per creare tutte le pagine, tanto è più una questione di copia delle tabelle che di traduzione, ma per la mia mania di completezza farò tutto in una volta sola quando sarò pronto, senza creare stub (però vorrei una conferma che quelle pagine non verranno poi proposte per la cancellazione per la non-enciclopedità del contenuto). Dopo (cioè chissà quando) creerò lo stub su The Essential Collection (e magari anche sugli autori, su Krazy Racers e su World Fighters). Purtroppo Special Mission è una delle mie grandi mancanze, ma anche se volessi creare la voce, ormai ho un bel po' di roba da fare. Come ho già detto, LittleBigPlanet lo metterò quando nella voce avrò scritto qualcosa sul DLC, se no non si capirebbe perché è una voce correlata. Il riferimento ad Assassin's Creed è quello che pensi tu: la "scatola dell'assassino" (l'ho detto: è solo pignoleria).--EquiMinus (msg) 15:40, 30 giu 2016 (CEST)
- Per creare le voci sui titoli non c'è bisogno di tradurre dall'inglese: si può semplicemente creare uno stub minimo tipo Dr. Mario 64, ed eventualmente ampliare in seguito. Idem per gli autori (esempio: Yoshiaki Koizumi, anche senza la citazione). Se vuoi cimentarti nella creazione di uno stub su The Essential Collection, urrà! Ci sarebbe da creare anche Metal Gear Solid: Special Missions (il link attualmente punta a una sezione di MGS1, ma occorrerebbe una voce a sé, e immagino che tu sei uno di quelli che hanno finito tuuutte le missioni e quindi ti sentiresti onorato a crearla). Ok per aggiungere LittleBigPlanet ed eventuali altre. Assassin's Creed perché? (ho presente un ester egg in PW ma forse tu ti riferisci anche ad altro?).-- Spinoziano (msg) 13:58, 30 giu 2016 (CEST)