Lucifer (serie televisiva)

serie televisiva statunitense

Lucifer è una serie televisiva del 2016 ideata per la Fox. La serie è la trasposizione televisiva del fumetto Lucifer della Vertigo, scritto da Mike Carey, con protagonista il personaggio di Lucifer, comprimario nel fumetto Sandman di Neil Gaiman.[1]

PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generefantastico, drammatico, horror, azione
Stagioni1
Episodi13
Durata42 min
Crediti
SoggettoMike Carey (fumetto)
Neil Gaiman (personaggio)
Interpreti e personaggi
ScenografiaScott Chambliss
CostumiMairi Chisholm
TruccoTanya Cookingham
ProduttoreErik Holmberg
Prima visione

Trama

Lucifer, annoiato e infelice come Signore degli Inferi, abdica e abbandona il suo regno insieme all'alleata Maze per la bellezza di Los Angeles, dove gestisce il proprio locale "Lux". In seguito alla misteriosa morte di una pop star, la quale è legata al diavolo attraverso un patto, Lucifer si immischia nell'indagine di polizia portata avanti da Chloe Decker, un'affascinante detective la cui anima è l'unica imperscrutabile da Lucifer. Sebbene "invitato" dall'angelo Amenadiel a tornare nel suo regno e criticato da Maze circa la comparsa di sentimenti terrestri, Lucifer continua a collaborare con Chloe nei vari casi polizieschi, cercando intanto di scoprire i segreti della ragazza e inevitabilmente affezionandosene, tanto da ricorrere a frequenti visite dalla terapista Linda Martin.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 13 2016 inedita

Personaggi ed interpreti

Principali

  • Lucifer Morningstar, interpretato da Tom Ellis. Signore degli Inferi annoiato del suo ruolo, diventa consulente della polizia di Los Angeles e gestisce il suo locale, chiamato "Lux". Attraverso lo sguardo può indurre una persona a confessare ad alta voce i propri desideri più profondi, ma stranamente Chloe ne è immune, e per questo Lucifer decide di aiutarla nel lavoro per scoprirne il motivo.
  • Chloe Decker, interpretata da Lauren German. Detective della omicidi della LAPD, aiutata da Lucifer nei vari casi. E' l'unica persona finora nota ad essere immune ai suoi poteri di persuasione di Lucifer, e la propria presenza inoltre sembra renderlo mortale.
  • Dan Espinoza, interpretato da Kevin Alejandro (Nicholas Gonzalez nell'episodio pilota). Detective della omicidi, ex marito di Chloe, che non vede di buon occhio Lucifer.
  • Amenadiel, interpretato da D. B. Woodside. Un angelo che cerca di convincere Lucifer a tornare al suo posto negli Inferi.
  • Mazikeen "Maze", interpretata da Lesley-Ann Brandt. Leader dei demoni infernali lilim, alleata e consulente di Lucifer dal momento che lavora come barista nel suo locale.
  • Beatrice "Trixie" Espinoza, interpretata da Scarlett Estevez. Figlia di Chloe e Dan, prende Lucifer in simpatia.
  • Linda Martin, interpretata da Rachael Harris. Terapista di Lucifer.
  • Malcolm Graham, interpretato da Kevin Rankin. Un poliziotto che è in coma dall'inizio della serie. Torna in vita grazie ad Amenadiel che lo ricatta ordinandogli una serie di omicidi per far uscire allo scoperto Lucifer. Viene ucciso definitivamente da Chloe nel finale della prima stagione dopo l'ennesimo omicidio.

Produzione

Il 16 settembre 2014, DC Comics e Fox iniziano a sviluppare la serie televisiva.[2] Il 19 febbraio 2015 viene ordinato l'episodio pilota della serie[3]. Nell'aprile 2016, la serie viene rinnovata per una seconda stagione[4][5].

Casting

Il 27 febbraio 2015 viene annunciato che l'attore Tom Ellis ottiene il ruolo di protagonista, mentre la regia del pilot viene affidata a Len Wiseman e la sceneggiatura a Tom Kapinos[6]. Nel luglio 2015 viene comunicato che Kevin Alejandro è stato ingaggiato per interpretare il ruolo del detective Dan. L'attore sostituisce Nicholas Gonzalez che aveva interpretato il ruolo nell'episodio pilota.[7] Per il ruolo di Maze era stata inizialmente scelta l'attrice Lina Esco.[8]

Distribuzione

Il primo trailer della serie televisiva viene diffuso l'11 maggio 2015 sul canale YouTube della Fox.[9]

La serie viene trasmessa negli Stati Uniti d'America sul canale Fox a partire dal 25 gennaio 2016.[10]

Note

  1. ^ Marianna Trimarchi, E se il diavolo decidesse di andare nella Città degli Angeli? Il trailer di Lucifer, su bestmovie.it, Best Movie, 12 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
  2. ^ (EN) Nellie Andreeva, Fox Nabs DC Entertainment ‘Lucifer’ Drama From Tom Kapinos As Put Pilot, su deadline.com, 16 settembre 2014. URL consultato il 12 maggio 2015.
  3. ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘Lucifer’ Gets Pilot Order At Fox, Len Wiseman Directing, Jerry Bruckheimer EP, su deadline.com, 19 febbraio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Tim Surette, Fox Renews "Lucifer" and "Rosewood", su tv.com, 7 aprile 2016. URL consultato il 19 aprile 2016.
  5. ^ (EN) Rebecca Iannucci, "Lucifer", "Rosewood" Renewed at Fox, su tvline.com, 7 aprile 2016. URL consultato il 19 aprile 2016.
  6. ^ (EN) Chris Arrant, LUCIFER Cast For New FOX Pilot, su newsarama.com, 27 febbraio 2015. URL consultato l'11 maggio 2015.
  7. ^ (EN) LUCIFER: KEVIN ALEJANDRO RIMPIAZZA NICHOLAS GONZALEZ, su movieplayer.it, 2 luglio 2015. URL consultato il 2 luglio 2015.
  8. ^ (EN) George Marston, FOX Adds Female Co-Star To LUCIFER Pilot, su newsarama.com, 4 marzo 2015. URL consultato l'11 maggio 2015.
  9. ^   FOX, LUCIFER - Official Trailer - FOX BROADCASTING, su YouTube, 11 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.
  10. ^ (EN) Eric Goldman, FOX ORDERS MINORITY REPORT AND DC COMICS' LUCIFER, su ign.com, IGN, 8 maggio 2015. URL consultato il 12 maggio 2015.

Collegamenti esterni