Max Del Buono

conduttore radiofonico e disc jockey italiano

Massimo Antonio Marzo, conosciuto come Max Del Buono, nome che continua a utilizzare per la carriera artistica (Tricase, 31 luglio 1969), è un conduttore radiofonico e disc-jockey italiano.

Ha esordito come disc jockey e speaker radiofonico alla fine degli anni ottanta lavorando in alcune emittenti di Lecce, Bari e dintorni, fino ad entrare a far parte della squadra di RDS

Biografia

Vive la sua adolescenza a Presicce, periodo in cui si avvicina ad alcune band rock della zona cantando e strimpellando la chitarra classica. Frequenta l'indirizzo artistico ma presto si dedica ai dischi e al mixer. Si avvicina al mondo della radio ascoltando per la prima volta la sua voce in cuffia. Preparato in dizione da Antonio Della Rocca, diventa "voice over" di spot radio-televisivi locali e nazionali. Vive l'esperienza da "docente" sull'argomento "metodi della comunicazione radiofonica" presso l'Istituto Nautico Americo Vespucci di Gallipoli. Assapora il periodo del juke-box negli anni ottanta e delle prime serate private estive del Salento.

Radio

Dal 1993 al 2005 collabora con diversi network radiofonici regionali tra cui Radio Rama, Radio Manbassa, Ciccio Riccio, Radio Selene, Radio Reporter.

Dal 2005 al 2012 entra a far parte dello staff di Radionorba sotto la direzione artistica di Titta De Tommasi.

Nel 2013 il salto sulla nazionale RDS. Attualmente è in onda nella fascia serale con Giuditta Arecco.

TV

Dal 2005 al 2013 diventa voce ufficiale di Telenorba in onda sulla piattaforma Sky.

Nel 2006 è co-presentatore di 'Battiti Live', spettacolo radio televisivo itinerante di Telenorba, nelle piazze del sud Italia con ospiti italiani e internazionali sotto la direzione artistica di Titta De Tommasi.

Dal 2014 al 2016 con i colleghi di RDS segue i ragazzi di RDS Academy. Il talent in onda su Sky che offre al vincitore un contratto di lavoro con l'emittente.

Live

Dal 1992 ad oggi è animatore e deejay in molti club pugliesi tra cui: 'Riobò, Bahia, BluBay, Lido Azzurro, Tesoretto'.


Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie