Robby il robot
Robby il robot (Robby the Robot in inglese), è un robot immaginario, protagonista del film Il pianeta proibito (The Forbidden Planet, 1956) e di svariate altre opere, compreso un sequel e molteplici episodi di serie televisive. Robby è stato creato da Robert Kinoshita su disegni di A. Arnold Gillespie e Mentor Huebner.
Robby il robot | |
---|---|
Universo | Il pianeta proibito |
Nome orig. | Robby the Robot |
Lingua orig. | Inglese |
Character design | A. Arnold Gillespie, Mentor Huebner, Robert Kinoshita |
Studio | MGM |
1ª app. in | Il pianeta proibito (1956) |
Ultima app. in | Una pupa in libreria (2005) |
1ª app. it. in | Il pianeta proibito (1956) |
Interpretato da | Frankie Darro (1956) |
Voce italiana | Alberto Lupo (1956) |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Robot |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Altair IV |
Biografia del personaggio
Caratteristiche
Robby è il primo robot della storia del cinema a rispettare le Tre leggi della robotica di Isaac Asimov postulate nel 1941-42. In una scena del film Il pianeta proibito, Robby si rifiuta di obbedire a un ordine illecito di Morbius, sostenendo che causerà la sua disattivazione se ripetuto. Conseguentemente il robot si dimostrerà impotente davanti all'Entità riconoscendovi la mente del suo padrone.
Storia
Ribattezzato Robotoid, nel 1966 e 1967 Robby appare nella serie televisiva di culto Lost in Space, a fianco del robot B-9, protagonista della serie assieme all'equipaggio umano dell'astronave Jupiter 2. B-9 è anch'esso stato costruito da Robert Kinoshita, così come Robby.
Filmografia parziale
Cinema
- Il pianeta proibito (The Forbidden Planet), regia di Fred M. Wilcox (1956)
- Il robot e lo Sputnik (The Invisible Boy), regia di Herman Hoffman (1957)
- L'astronave fantasma (宇宙快速船 - Uchū Kaisokusen), regia di Kôji Ohta (1961)
- La spia che non fece ritorno (One of Our Spies Is Missing), regia di E. Darrell Hallenbeck (1966)
- Hollywood Boulevard, regia di Allan Arkush e Joe Dante (1976)
- Gremlins, regia di Joe Dante (1984)
- Le ragazze della Terra sono facili (Earth Girls Are Easy), regia di Julien Temple (1988)
- Looney Tunes: Back in Action, regia di Joe Dante (2003)
Televisione
- L'uomo ombra (The Thin Man), serie televisiva, episodio Robot Client (1958)
- The Gale Storm Show: Oh! Susanna, serie televisiva, episodio Robot from Inner Space (1958)
- Goodyear Theatre, serie televisiva, episodio Lady Bug (1959)
- Hazel, serie televisiva, episodio Rosie's Contract (1962)
- The Many Loves of Dobie Gillis, serie televisiva, episodio Beethoven, Presley and Me (1963)
- Ai confini della realtà, serie televisiva, episodi Zio Simon (1963) e Il cervellone elettronico della Whipple (1964)
- La famiglia Addams, serie televisiva, episodio Il piccolo aiutante di Lurch (1966)
- Lost in Space, serie televisiva, episodi Ghost in Space e War of the Robots (1966), Condemned of Space (1967)
- Lo Show dei Banana Splits (The Banana Splits Adventure Hour), serie televisiva (1968)
- Colombo, serie televisiva, episodio L'omicidio del professore (1974)
- Ark II, serie televisiva, episodio The Robot (1976)
- Space Academy, serie televisiva, episodio My Favorite Marcia (1977)
- Project U.F.O., serie televisiva, episodio Sighting 4010: The Waterford Incident (1978)
- Wonder Woman, serie televisiva, episodio Il mondo della fantascienza (1979)
- Mork & Mindy, serie televisiva, episodio Dottor Morkenstein (1979)
- Likely Stories, serie televisiva (1983)
- Una pupa in libreria (Stacked), serie televisiva, episodio Il sogno (2005)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robby il robot