Melone (Guardiagrele)

frazione del comune italiano di Guardiagrele

Melone è una frazione di Guardiagrele. La contrada sorge in una zona collinare e conta circa 150 abitanti. L'abitato si divide nelle contrade di località Fraie e località Melone. Conosciuta anche come patria del biliardino. Nel 2016 venne eletto ministro dello sport calcistico (Roberto sport) un loro compaesano . I Melonesi sono persone socevoli ed hanno un dialetto proprio.

Melone
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Abruzzo
Provincia Chieti
ComuneGuardiagrele
Territorio
Coordinate42°11′32.14″N 14°15′03.74″E
Altitudine553 m s.l.m.
Abitanti150 (2009)
Altre informazioni
Cod. postale66016
Prefisso0871
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiMelonesi
Patronosant'Antonio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Melone
Melone

Territorio

Melone si trova in una zona collinare ai piedi della Maiella.

Storia

Anticamente a Melone sorgeva un grande castello medioevale. Per via della sua imponenza e inespugnabilità, durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato come fortezza dai tedeschi e per questo motivo durante il bombardamento alleato venne completamente distrutto.

A Melone era ubicata la stazione ferroviaria di Guardiagrele e per questo motivo la frazione era anche nota con il nome di Guardiagrele Scalo. La stazione non è più in funzione dal 1982, anno di sospensione del servizio passeggeri.

Chiesa di Sant'Antonio

Il monumento principale è questa piccola chiesa, posta dopo il bivio per Guardiagrele, venendo da Lanciano. La chiesa fu costruita nel primo Novecento, ed è una grande cappella rettangolare intonacata di bianco. La facciata ha portale a sesto acuto, e tre finestre disposte a triangolo, della stessa forma gotica. Il piccolo campanile è una torre, il cui settore cella campanaria si trasforma in una struttura a vela, con tetto spiovente. L'interno è molto semplice, con elementi decorativi nelle pitture della Via Crucis e nella statua del santo.

Economia

A Melone sorge una zona artigianale che conta circa 3-4 attività