Debar
comune macedone
Debar (in macedone Дебар, in albanese Diber, in turco Debre) è un comune urbano della Repubblica di Macedonia di 19.542 abitanti (dati 2002). La sede comunale è nella località omonima. A causa di problemi economici, circa 30.000 albanesi e turchi provenienti da qui sono stati costretti a immigrare negli Stati Uniti ed in Europa.
| Debar comune urbano | |
|---|---|
| Дебар | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Sudoccidentale |
| Territorio | |
| Coordinate | 41°31′12″N 20°31′48″E |
| Altitudine | 688 m s.l.m. |
| Superficie | 145,67 km² |
| Abitanti | 19 542[1] (2002) |
| Densità | 134,15 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1250 |
| Prefisso | 46 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| ISO 3166-2 | MK-303 |
| Targa | DB |
| Nome abitanti | debarcani/dibrani |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Il comune confina con Mavrovo e Rostuša a nord-est, con Drugovo a sud-est, con Centar Župa a sud e con l'Albania a ovest.
Società
Evoluzione demografica
In base al censimento del 2002[2] gli abitanti sono così suddivisi dal punto di vista etnico:
Località
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
- Debar (sede comunale)
- Banište
- Bomovo
- Dolno Kosovrasti
- Gorno Kosovrasti
- Gari
- Hame
- Konjari
- Krivci
- Otišani
- Rajčica
- Selokukji
- Spas
- Tatar Elevci
- Dzepište
- Mogorče
- Osoj
Note
- ^ (en mk) Census of Population, Households and Dwellings in the Republic of Macedonia, 2002 (PDF), vol. XIII, State Statistical Office, maggio 2005. Lingua sconosciuta: en mk (aiuto)
- ^ Censimento 2002
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Debar
Collegamenti esterni
- (EN) Sito di informazioni sul comune, su makedonija.name.

