Brian Cox
Brian Denis Cox (Dundee, 1º giugno 1946) è un attore scozzese.

Biografia
Figlio del macellaio Charles McArdle Campbell Cox e dell'operaia Mary Ann Guillerline, suo padre morì quando aveva 8 anni.
Studia presso la London Academy of Music and Dramatic Art, dopo di che lavora assiduamente in teatro e partecipando a molti film tv e serie tv. La grande occasione arriva nel 1986, interpretando Hannibal Lecter nel film Manhunter - Frammenti di un omicidio. Ha vinto per ben due volte, nel 1984 per Il teschio del ratto e nel 1988 per il Tito Andronico di Shakespeare, il Laurence Olivier Award.
Dagli anni novanta a oggi, molte sono state le sue interpretazioni, sia in ruoli minori che di spicco, diventando uno dei caratteristi più ricercati. Partecipa a film come in Il processo di Norimberga dove interpreta il maresciallo Hermann Göring, ricevendo un Emmy Awards e una nomination al Golden Globe, L'agenda nascosta, Rob Roy con Liam Neeson, Il collezionista, Rushmore, Il ladro di orchidee, The Ring, La 25ª ora, X-Men 2, Troy di Wolfgang Petersen, Braveheart di Mel Gibson, Match Point di Woody Allen e Zodiac di David Fincher.
Inoltre nel 2003 ha partecipato come doppiatore al videogioco Manhunt nei panni del regista snuff Starkweather e ha partecipato anche ad una puntata di Top Gear come ospite d'onore. Da febbraio 2010 è rettore dell'Università di Dundee.
Nel 2016 apparirà in qualche episodio di Penny Dreadful, interpretando il padre di Ethan Chandler, che è interpretato da Josh Hartnett. [1]
Filmografia parziale
Cinema
- Manhunter - Frammenti di un omicidio (Manhunter), regia di Michael Mann (1986)
- L'agenda nascosta (Hidden Agenda), regia di Ken Loach (1990)
- Iron Will - Volontà di vincere (Iron Will), regia di Charles Haid (1994)
- Rob Roy, regia di Michael Caton-Jones (1995)
- Braveheart - Cuore impavido (Braveheart), regia di Mel Gibson (1995)
- Reazione a catena (Chain Reaction), regia di Andrew Davis (1996)
- Delitti inquietanti (The Glimmer Man), regia di John Gray (1996)
- Spy (The Long Kiss Goodnight), regia di Renny Harlin (1996)
- Il collezionista (Kiss the Girls), regia di Gary Fleder (1997)
- The Boxer, regia di Jim Sheridan (1997)
- Soluzione estrema (Desperate Measures), regia di Barbet Schroeder (1998)
- Rushmore, regia di Wes Anderson (1998)
- The Killer - Ritratto di un assassino (The Minus Man), regia di Hampton Fancher (1999)
- The Corruptor - Indagine a Chinatown (The Corruptor), regia di James Foley (1999)
- Gioco d'amore (For Love of the Game), regia di Sam Raimi (1999)
- Mad About Mambo, regia di John Forte (2000)
- Saltwater, regia di Conor McPherson (2000)
- Sfida per la vittoria (A Shot at Glory), regia di Michael Corrente (2000)
- Super troopers, regia di Jay Chandrasekhar (2001)
- L.I.E., regia di Michael Cuesta (2001)
- L'intrigo della collana (The Affair of the Necklace), regia di Charles Shyer (2001)
- Un sogno, una vittoria (The Rookie), regia di John Lee Hancock (2002)
- The Bourne Identity, regia di Doug Liman (2002)
- The Ring, regia di Gore Verbinski (2002)
- Il ladro di orchidee (Adaptation), regia di Spike Jonze (2002)
- La 25ª ora (25th Hour), regia di Spike Lee (2002)
- X-Men 2, regia di Bryan Singer (2003)
- Troy, regia di Wolfgang Petersen (2004)
- The Bourne Supremacy, regia di Paul Greengrass (2004)
- Match Point, regia di Woody Allen (2005)
- Red Eye, regia di Wes Craven (2005)
- The Ringer - L'imbucato, regia di Barry W. Blaustein (2005)
- Correndo con le forbici in mano (Running with Scissors), regia di Ryan Murphy (2006)
- Zodiac, regia di David Fincher (2007)
- The Water Horse - La leggenda degli abissi (The Water Horse: Legend of the Deep), regia di Jay Russell (2007)
- La vendetta di Halloween, regia di Michael Dougherty (2007)
- Prison Escape (The Escapist), regia di Rupert Wyatt (2008)
- Fantastic Mr. Fox, regia di Wes Anderson - voce (2009)
- The Good Heart - Carissimi nemici (The Good Heart), regia di Dagur Kári (2009)
- As Good as Dead, regia di Jonathan Mossek (2010)
- Red, regia di Robert Schwentke (2010)
- Coriolanus, regia di Ralph Fiennes (2011)
- The Key Man, regia di Peter Himmelstein (2011)
- Ironclad, regia di Jonathan English (2011)
- The Veteran, regia di Matthew Hope (2011)
- L'alba del pianeta delle scimmie (Rise of the Planet of the Apes), regia di Rupert Wyatt (2011)
- Candidato a sorpresa (The Campaign), regia di Jay Roach (2012)
- Blood, regia di Nick Murphy (2013)
- Red 2, regia di Dean Parisot (2013)
- Lei (Her), regia di Spike Jonze (2013)
- Mindscape, regia di Jorge Dorado (2013)
- The Anomaly, regia di Noel Clarke (2014)
- Pixels, regia di Chris Columbus (2015)
- Il fuoco della giustizia (Forsaken), regia di Jon Cassar (2015)
- Morgan, regia di Luke Scott (2016)
- The Autopsy of Jane Doe, regia di André Øvredal (2016)
Televisione
- Out - miniserie TV, 3 puntate (1978)
- Racconti del brivido (Hammer House of Horror) - serie TV, episodio "Grido silenzioso" (1980)
- Arma segreta (Secret Weapon), regia di Ian Sharp (1990) - Film TV
- Il processo di Norimberga (Nuremberg) - Miniserie TV (2000)
- The Take - Una storia criminale (2009) - Miniserie TV
- L'affondamento del Laconia (The Sinking of the Laconia), regia di Uwe Janson - miniserie TV (2010)
- Un'avventura nello spazio e nel tempo (An Adventure in Space and Time), regia di Terry McDonough - Film TV (2013)
- The Slap – serie TV, 8 episodi (2015)
- Penny Dreadful - serie TV (2016)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Brian Cox è stato doppiato da:
- Bruno Alessandro in Reazione a catena, Marlowe - Omicidio a Poodle Springs, Super Troopers, The Bourne Identity, The Bourne Supremacy, Coriolanus, L'affondamento del Laconia, Candidato a sorpresa, The Anomaly, Il fuoco della giustizia - Forsaken
- Luciano De Ambrosis in Gioco d'amore, The Ring, Red Eye, Prison Escape, The Big C, Lei
- Michele Kalamera in Il processo di Norimberga, Zodiac, Water Horse - La leggenda degli abissi, Deadwood
- Vittorio Di Prima in L'intrigo della collana, La 25ª ora, Miss Marple - Giochi di prestigio
- Pietro Biondi in The Corruptor - Indagine a Chinatown, Rob Roy, The Boxer
- Angelo Nicotra in The Ringer - L'imbucato, Pixels, The Slap
- Alessandro Rossi in Soluzione estrema, Delitti inquietanti
- Michele Gammino in Blood, Un'avventura nello spazio e nel tempo
- Dario Penne in Il ladro di orchidee, The Good Heart
- Franco Zucca in Red, Penny Dreadful
- Oreste Rizzini in Manhunter - Frammenti di un omicidio
- Dario De Grassi in The Killer - Ritratto di un assassino
- Sandro Sardone in Rushmore
- Goffredo Matassi in Frasier
- Emilio Cappuccio in Un sogno, una vittoria
- Eugenio Marinelli in X-Men 2
- Maurizio Scattorin in Mad About Mambo
- Ugo Pagliai in Match Point
- Manlio De Angelis in Correndo con le forbici in mano
- Adalberto Maria Merli in Troy
- Renato Mori in Istinti criminali
- Sandro Iovino in Sin
- Elio Zamuto in Strictly Sinatra
- Toni Orlandi in Sfida per la vittoria
- Sergio Graziani in Spy
- Paolo Marchese in Kings
- Claudio Sorrentino in As Good as Dead
- Stefano Mondini in Ironclad
- Paolo Buglioni in L'alba del pianeta delle scimmie
- Giovanni Battezzato in La vendetta di Halloween
- Francesco Pannofino in Red 2
- Bruno Slaviero in Shoot on Sight
- Diego Reggente in Guerra e Pace
Da doppiatore è sostituito da:
- Saverio Moriones in Shakespeare - I capolavori animati
- Michele Kalamera in Battaglia per la Terra 3D
- Domenico Crescentini in Fantastic Mr. Fox
Onorificenze
Note
- ^ 'Penny Dreadful' casts Brian Cox as Josh Hartnett’s father -- exclusive, su Entertainment Weekly's EW.com. URL consultato il 10 aprile 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Brian Cox
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian Cox
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80659695 · ISNI (EN) 0000 0001 1030 1913 · LCCN (EN) n85185206 · GND (DE) 136289576 · BNE (ES) XX883108 (data) · BNF (FR) cb123106929 (data) · J9U (EN, HE) 987007430482005171 |
---|