Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Janette!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 11:27, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Janette,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:La lettrice.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Qual è la data di morte del pittore? Se non è morto da più di 70 anni, l'opera non è fotografabile senza permesso.

Grazie per la comprensione.

--Trixt 04:37, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Commento

Ciao, l'immagine è una rielaborazione che ho dipinto del quadro "La Lettrice", della corrente artistica Barocca, di Jean-Honorè Fragonard, morto nel 1806. --Janette 18:42, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la spiegazione, ho tolto l'avviso. Ora però ti consiglio di inserire l'immagine nella tua pagina utente, se no potrebbe venire cancellata in quanto inutilizzata. Grazie, ciao--Trixt 00:44, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Firma

Ciao! Comincio a chiedermi perchè voi nuovi chiedete queste cose a me, che non ne capisco molto... ;P La cosa non è difficile, puoi prendere ad esempio una firma di un altro utente che ti piace (la firma, non l'utente) e la modifichi come vuoi tu. I tipi di carattere sono gli stessi che trovi nei programmi di scrittura tipo Word (li trovi anche in font); i colori sono qui e qui. Una volta ottenuta la firma che ti piace, devi inserirla nella pagina "preferenze", ricordandoti di cliccare sul quadratino Non modificare il markup della firma (usare per firme non standard). Buon lavoro! (Se hai difficoltà, prova a chiedere di nuovo, ma non garantisco nulla...) =D --AnnaLety 22:14, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Tranquilla, è successo pure a me. Il problema è che la sintassi non è corretta, ma per le mie misere conoscenze non posso aiutarti. Prova a chiedere allo sportello informazioni. --AnnaLety 13:19, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi