One Two One Two

trasmissione radiofonica italiana
Versione del 7 ott 2016 alle 19:57 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: (3))

One Two One Two è la più importante trasmissione radiofonica italiana dedicata al mondo Urban (genere musicale) in onda su Radio Deejay dal 1994. Nell'ottobre 2012, dopo un decennio, la trasmissione è tornata in onda.

Anno{{{anno prima visione}}}

1994-2010

Il programma ha debuttato nel 1994 come naturale evoluzione di Venerdì rappa ed era in onda ogni giorno alle 15.30 su Radio Deejay. Interamente dedicata alla musica hip hop e inizialmente condotta da Albertino e J-Ax, nel corso delle stagioni è stata presentata da diversi esponenti del rap italiano, tra cui Neffa, gli Otierre con La Pina e i Colle der Fomento.[1] Successivamente condotta da Irene Lamedica, la trasmissione ha poi cambiato titolo in Soulsista andando in onda con cadenza settimanale fino al 2010.[2]

2012

Dal 12 ottobre 2012 la trasmissione è tornata in onda ogni venerdì alle 21:00, con la prima puntata condotta come agli esordi da Albertino e J-Ax. In seguito, la trasmissione sarà affidata ai più noti rapper italiani della nuova generazione. Si sono susseguiti infatti Emis Killa, Ensi, Marracash, Fabri Fibra, i Club Dogo, Mondo Marcio, Dargen D'Amico, Clementino, Vacca, Gué Pequeno, Marco Mix, Fedez e Noyz Narcos.

Oggi

Dopo due stagioni condotte da Emis Killa ed Ensi, One Two One Two passa nelle mani di Michele "WAD" Caporosso. WAD è considerato una delle figure più influenti nel settore “urban” italiano. In regia sin dalla prima edizione resta il dj Fabio B. La trasmissione si è arricchita di rubriche, come per esempio il momento The Get Down, esplicitamente ispirato alla serie tv The Get Down di Netflix e al quale collabora anche DJ Aladyn.

One Two One Two va in onda ogni venerdì e sabato dalle 21:00 alle 22:00 su Radio Deejay.[3] e durante la settimana vive sui social ospitando artisti, Q&A, showcase e dirette streaming.

Curiosità

  • durante le prime stagioni i rapper facevano freestyle, e più volte sono volati dei Dissing, il più famoso è quello di Neffa contro Tormento (rapper)
  • Wad è il primo conduttore non-rapper dopo Albertino, che ideò il programma
  • nella canzone "5 momenti top" il rapper Jack the Smoker della crew Machete Empire Records cita la trasmissione, dicendo: "Quel giorno stavo in down ti giuro / Un fra mi fa “ci sei?!” / Per farmi ripigliare accende su Radio DeeJay / One-Two-One-Two suonava i Fugees, Killing me softly / Nella mia testa un fuggi fuggi alla Michael Scofield" [4]
  • il rapper Ensi ha citato la trasmissione nella traccia "Era tutto un sogno" scrivendo: "Giocavo a "Gran turismo" sulla prima Play / Già non facevano più "One two one two" con Albertino su Radio Deejay / Siamo a cavallo del duemila l'hip-hop declina / E io vivevo nelle storie di dieci anni prima / Ma ascoltavo le puntate su cassetta e in cameretta spostavo via la tenda / Fuori cielo grigio piombo, io non lascio che mi prenda / E mi allenavo a fare freestyle copiando Neffa"

Note

Collegamenti esterni

Il portale Radio non esiste