Discussione:Massimo Banzi

Versione del 24 mar 2018 alle 17:25 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5))

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Ho ritenuto opportuno reinserire la voce su Massimo Banzi per 3 specifici motivi:

  1. Banzi, con la creazione della piattaforma Arduino, ha aperto le tecnologie hardware e la programmazione a fasce di utenti che in passato erano escluse dalla progettazione e realizzazione di oggetti tecnologici.
  2. Banzi ha favorito la diffusione della cultura dei maker e dell'open source, facendosi promotore un modello di economia basato sulla condivisione libera di sapere e sulle community.
  3. Banzi ha rivoluzionato le metodologie di insegnamento presso le scuole di design, poiché, tramite il suo progetto, ha fornito a studenti e insegnati degli strumenti di prototipazione rapida.

Al momento la voce è soltanto un abbozzo, ma conto sull'aiuto di altri appassionati per migliorarla. Grazie.

--G.prof (msg) 10:38, 18 ott 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Massimo Banzi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:25, 24 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Massimo Banzi".