Paul Janet
Paul Alexandre René Janet (Parigi, 30 aprile 1823 – Parigi, 4 ottobre 1899) è stato un filosofo e scrittore francese.

Biografia
Nato a Parigi, divenne professore di filosofia morale a Bourges (1845-1848) a Strasburgo (1848-1857), e della logica al liceo Louis-le-Grand, Parigi (1857-1864). Nel 1864 è stato nominato professore di filosofia alla Sorbona, e eletto membro dell'Accademia delle scienze e scienze politiche.
Si occupò ampiamente della filosofia, della politica ed etica, le sue opere: Histoire de philosophie morale et politique dans l'antiquité et dans les temps modernes (2 vol. 1858) dalla 3a edizione (1887) divenuta Histoire de la science politique dans ses rapports avec la morale, Essai sur la dialectique dans Platon et Hegel (1860), La Philosophie du bonheur (1863), Philosophie de la Révolution Française (1875), Principes de métaphisique et de psychologie (1896), Encyclopædia Britannica Eleventh Edition (1911). In filosofia era un seguace di Victor Cousin, e di G. W. F. Hegel. La sua opera principale è stata Théorie de la morale, aiutato da Immanuel Kant.
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Paul Janet
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Paul Janet
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Paul Janet
- Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Janet
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Janet
Collegamenti esterni
- Biografia, su sapere.it.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 7404012 · ISNI (EN) 0000 0001 2119 3030 · SBN RAVV061915 · BAV 495/180303 · CERL cnp00388554 · LCCN (EN) n87827459 · GND (DE) 117078239 · BNE (ES) XX852993 (data) · BNF (FR) cb12024682n (data) · J9U (EN, HE) 987007263331605171 · NDL (EN, JA) 00550702 |
|---|