Tango Desktop Project

progetto open source
Versione del 4 mag 2019 alle 20:44 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS)

Il Tango Desktop Project ha come scopo la creazione di un'interfaccia utente consistente in interfacce grafiche per applicazioni free e open source su differenti desktop environments.

Logo del Tango Desktop Project
La tavolozza dei colori del Tango Desktop Project
Esempio di Libreria di Icone Tango

Obiettivi

L'obiettivo principale del progetto è permettere agli sviluppatori di integrare facilmente i loro software (in termini di estetica) con il desktop.

Le incongruenze visive che derivano dai differenti desktop environment (GNOME, KDE, Xfce, ecc.) e le distribuzioni personalizzate rendono la cosa difficile alle applicazioni di terze parti per Linux. Un comune malinteso è che il progetto miri a fornire icone a tema che funzionino per tutti i principali ambienti desktop.

Lo stile non ha il fine di essere visivamente unico per auto distinguersi. Lo scopo secondario del progetto è la creazione di uno stile che renda un appropriato look alle applicazioni in esecuzione su sistemi operativi più comuni.

A parte le linee guida visive, il progetto mira a fornire una serie di metafore (di simboli) comuni per le icone. Tango segue gli Standard Specifici per i Temi delle Icone e gli Standard Specifici per i Nomi delle Icone di Freedesktop.org, che definisce i nomi per le icone più comuni e i simboli da utilizzare.

Diversi programmi liberi, come ad esempio GIMP, Scribus, Open Office, Pidgin e GNOME hanno iniziato a seguire le linee guida di Tango per le loro icone.

È anche possibile per le applicazioni proprietarie e a codice chiuso usare le icone del Tango Desktop Project, a condizione di seguire le direttive della licenza. Alcuni esempi da evidenziare dalla Tango Showroom[1] includono VMware Workstation 6 e Medsphere OpenVista CIS.

Software che usano il tema Tango!

Ecco alcuni programmi che usano il tema di Tango! per il loro set di icone[2]:

Firefox 3
Il set di icone di Firefox per Linux usa Tango!.
the GIMP
Scribus
OpenOffice.org
Pidgin
Medsphere OpenVista CIS
VMWare Workstation 6

Licenza

La tavolozza dei colori è di dominio pubblico. Anche Il tema di icone è di pubblico dominio a partire dalla versione 0.8.90. Le versioni precedenti erano disponibili con la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, ma ciò ha creato in determinati casi una inutile barriera per la loro adozione[3].

Note

  1. ^ Tango Showroom
  2. ^ Tango Project. Tango Showroom, su tango.freedesktop.org. URL consultato il 07-08-2010.
  3. ^ Tango Project. Frequently Asked Questions, su tango.freedesktop.org. URL consultato il 07-08-2010.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero