Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!

Contenuto non neutrale (considerazioni personali o soggettive)

Gentile 93.63.165.5, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Repubblica di Senarica, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 14:57, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Mi pare che i toni enfatici siano presenti nel resto del testo che in quello scritto da me, sono ancora convinto di aver toccato un nervo scoperto ma i toni, miei, sono normalissimi e coerenti con quelli di una normale smentita da ci conosce la verità storica. Io i riferimenti puntuali sono prontissimo a metterli ma poi torni ad annullare?

--93.63.165.5 (msg) 15:00, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Se il tono non è neutrale e se i riferimenti bibliografici sono ancora assenti o sono legati a WP:FONTI non sufficientemente autorevoli o affidabili, la risposta è "sì". --L736El'adminalcolico 15:01, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Il tono TI appare non neutrale solo perché smonta pezzo per pezzo una favola, entro domani arrivano i riferimenti, staremo a vedere. --93.63.165.5 (msg) 15:04, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Test

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco Tritto è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Sanremofilo (msg) 10:55, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi

chiedo scusa ma non so di cosa stai parlando, mai intervenuto sulla voce Francesco Tritto. Saluti--93.63.165.5 (msg) 11:33, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi

Attacco personale + discussione Cortino

Occhio che «gruppo di amici wikipediani la difenderanno anche davanti a questo scempio!» lo si può interpretare come attacco personale. Inoltre consiglio di spostare la discussione dalla pagina di discussione dell'utente alla pagine di discussione della voce in quanto quello è il luogo deputato per quel tipo di discussione --ValterVB (msg) 19:06, 30 giu 2016 (CEST)Rispondi

Tranquillo

--Gac 20:36, 30 giu 2016 (CEST)Rispondi

Discussioni civili

Se vuoi continuare a discutere con un'utenza che esplicitamente ti ha chiesto di non scrivere nella sua pagina di discussione ma piuttosto nella discussione della voce (che è il luogo più corretto), per quale motivo non riesci a farlo? Ricordati che la cortesia ed il rispetto delle altre utenze sono una condizione sine qua non per rimanere su questa enciclopedia. Mi aspetto che d'ora in poi i tuoi interventi in questa pagina si limitino allo stretto indispensabile. Ciao, --Gac 20:45, 30 giu 2016 (CEST)Rispondi

Attacchi personali

Non ho capito praticamente nulla di quello che mi hai scritto. L'unica cosa che risalta è un gruppo di bulli nella stanza dei bottoni, che ti permette di ripassare le policy di wikipedia per 1 giorno.

--Gac 12:44, 6 lug 2016 (CEST)Rispondi

E' solo l'amara conferma che delle sei righe ha letto solo la 6^. No comment.--93.63.165.5 (msg) 13:29, 7 lug 2016 (CEST)Rispondi


Patrizi Naro Montoro

  • Su wikipedia si contribuisce specificando le fonti dei propri contributi. Perché tu dovresti fare eccezione?
  • ormai noto a mezzo mondo , te lo puoi andare a leggere e invece non lo fai. Be, io non lo sapevo e non sono io che devo andare a cercarlo ma tu che devi riportare la fonte.
  • Su wikipedia funziona così.
  • Invece di lamentarti di essere perseguitato (assurdo), cerca di seguire le policy ed i consigli che ti vengono dati e vedrai che nessuno modificherà i tuoi edit :-)
  • Ciao, --Gac 10:58, 11 lug 2016 (CEST)Rispondi
Ottimo, grazie --Gac 16:04, 11 lug 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Calcara (Ussita) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Mandalorian Messaggi 14:18, 29 ago 2016 (CEST)Rispondi

Risposta

Come mai ho il presentimento che tu sia Doncarloss/Darja82 in evasione dal blocco? Il bagno di umiltà fallo tu, visto che commenti a sproposito senza neanche guardare la cronologia della voce. Io non ho rimosso un bel niente, ad annullare la tua modifica è stato l'utente Retaggio. --Mandalorian Messaggi 12:56, 6 set 2016 (CEST)Rispondi

Tra l'altro quell'immagine è stata eliminata da Wikipedia, se la reinserisci viene visualizzata solo una scritta rossa... non ti rendi nemmeno conto di quello che fai e fai il capetto con gli altri? Dai Doncarloss, pussa via che è meglio --Mandalorian Messaggi 12:58, 6 set 2016 (CEST)Rispondi
Se vuoi fare il troll devi impegnarti di più. Come puoi vedere consultando la cronologia, le tue modifiche sono state annullate da Retaggio e Pracchia-78, non certo da me. Adesso dacci un taglio, grazie --Mandalorian Messaggi 13:08, 6 set 2016 (CEST)Rispondi
Ah, intendevi quella! Credevo che mi attribuissi l'annullamento delle tue recenti modifiche. Beh sì, è stata tolta ma l'immagine non è più presente su Wikipedia, non può essere reinserita. --Mandalorian Messaggi 14:07, 6 set 2016 (CEST)Rispondi
Non l'ho mica cancellato io dal momento che non sono admin. Comunque non conta nulla che un file sia di importanza storica se è di qualità talmente infima da essere del tutto inutilizzabile in un'enciclopedia. La cancellazione è stata frutto di lunghe ed estenuanti discussioni su centinaia di immagini di qualità indecente spammate senza ritegno da un cluster di utenze facenti capo a Doncarloss/Darja82 (ma ho l'impressione che spiegarti come siano andate le cose sia inutile, credo che tu sia già al corrente dell'accaduto), quindi sì, bella decisione. --Mandalorian Messaggi 14:55, 6 set 2016 (CEST)Rispondi
Sì, come no, Audrey22... vabbè dai, ciao --Mandalorian Messaggi 15:12, 6 set 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Patrizi Naro Montoro è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Pracchia 78 (scrivimi) 12:57, 6 set 2016 (CEST)Rispondi

Blocco

{{blocco|evasione dell'utente Doncarloss/Audrey22|2 mesi}} {{nf|15:15, 6 set 2016‎|Ruthven}}

Agire da sloggati

Certo che va bene, a patto che ciò non serva ad alterare il Consenso o ad agire contro la Wikiquette. Quando si apportano delle modifiche a una pagina si viene riconosciuti dagli altri utenti grazie al nome che si è scelto; l'indirizzo IP non è altrettanto "comodo" come nome e varia da computer a computer.

Va quindi reso chiaro che sei Wikiromano che agisce da sloggato. --Ruthven (msg) 10:55, 7 set 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

--LukeWiller [Scrivimi] 15:03, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

Re: Monte Savello

Non vedo che problemi ci possano essere se la domanda ad Abysis gliela facessi tu. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:07, 24 nov 2016 (CET)Rispondi

Wikiromano, la pagina è stata cancellata perché copiata dal sito http://www.romasegreta.it/s-angelo/piazza-di-monte-savello.html. --Ruthven (msg) 14:43, 24 nov 2016 (CET)Rispondi
Un diffamazione per darti un'informazione?!? Spero che tu stia scherzando, altrimenti saresti un bel ingrato! --Ruthven (msg) 15:07, 24 nov 2016 (CET)Rispondi