This Left Feels Right
album dei Bon Jovi del 2003
This Left Feels Right è il nono album in studio del gruppo di musica rock americano dei Bon Jovi. Quest'album non contiene degli inediti, ma delle versioni ri-arrangiate in chiave acustica di alcuni brani pubblicati in passato. In Livin' on a Prayer a cantare assieme al gruppo è l'attrice britannica Olivia D'Abo (nella versione russa è invece Alsou).
This Left Feels Right album in studio | |
---|---|
Artista | Bon Jovi |
Pubblicazione | 4 novembre 2003 |
Durata | 51 min : 10 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Hair metal Hard rock Pop rock Album-oriented rock |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Patrick Leonard, Jon Bon Jovi, Richie Sambora |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 2 500+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Bon Jovi - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
- Wanted Dead or Alive – 3:43 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Livin' on a Prayer – 3:41 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child) – duetto con Olivia D'Abo
- Bad Medicine – 4:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- It's My Life – 3:42 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Lay Your Hands on Me – 4:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- You Give Love a Bad Name – 3:29 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- Bed of Roses – 5:39 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- Everyday – 3:45 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Andreas Carlsson)
- Born to Be My Baby – 5:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Keep the Faith – 4:12 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- I'll Be There for You – 4:21 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Always – 4:18 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Traccia bonus
- The Distance – 5:54 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child) – Live
- Traccia bonus presente solo nelle edizioni britannica e giapponese
- Joey – 5:33 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora) – Live
- Traccia bonus presente solo nell'edizione giapponese
- Have a Little Faith in Me – 4:07 (John Hiatt) – Live
cover dell'omonimo brano di John Hiatt
Formazione
- Jon Bon Jovi - voce e seconda chitarra
- Richie Sambora - chitarra solista e seconda voce
- David Bryan - tastiere, cori
- Tico Torres - batteria
- Hugh McDonald - basso, cori
- Olivia d'Abo - seconda voce in Livin' On A Prayer
Classifiche
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Australia[9] | 11 |
Austria[9] | 2 |
Belgio (Fiandre)[9] | 7 |
Belgio (Vallonia)[9] | 46 |
Brasile[10] | 20 |
Canada[11] | 5 |
Finlandia[9] | 18 |
Francia[9] | 44 |
Germania[9] | 3 |
Giappone[12] | 5 |
Grecia[13] | 10 |
Irlanda[14] | 8 |
Italia[9] | 28 |
Norvegia[9] | 34 |
Paesi Bassi[9] | 6 |
Portogallo[9] | 12 |
Regno Unito[15] | 4 |
Spagna | 13 |
Stati Uniti[11] | 14 |
Stati Uniti (internet)[11] | 14 |
Svezia[9] | 23 |
Svizzera[9] | 3 |
Note
- ^ (EN) Certified Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Bon Jovi" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ (DE) Verband der Österreichischen Musikwirtschaft, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (EN) Gold Platinum Database - This Left Feels Right, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- ^ (EN) Productores de Música de España, Spanish album certifications – Bon Jovi – This Left Feels Right (PDF), su promusicae.es. Selezionare "Chart", digitare nel campo "Anno". Selezionare nel campo "Semana". Cliccare su "Search Charts".
- ^ Hung Medien, The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Bon Jovi; 'This Left Feels Right'), su swisscharts.com. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Bon Jovi This Left Feels Right AllMusic Review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 31 agosto 2015.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Bon Jovi - This Left Feels Right, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ Chart data - Bon Jovi, su mariah-charts.com.
- ^ a b c (EN) Allmusic (Bon Jovi charts and awards), su allmusic.com, All Media Network.
- ^ (JA) Japan Charts – Bon Jovi – This Left Feels Right, su oricon.co.jp, Oricon Style. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EL) Top 50 Ξένων Άλμπουμ - Εβδομάδα 30/11-06/12, su ifpi.gr, IFPI. URL consultato il 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2003).
- ^ Chart Track: Week 45, 2003, su chart-track.co.uk, Irish Singles Chart. URL consultato il 3 novembre 2012.
- ^ (EN) Archive Chart: 2003-11-15, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 novembre 2012.