Vyšėjšaja Liha
La Vyšėjšaja Liha (in bielorusso Вышэйшая ліга?) è la massima divisione del campionato bielorusso di calcio. Nato a sedici squadre dopo l'indipendenza della Bielorussia, ebbe inizio nel 1992 ed è organizzato dalla federcalcio bielorussa; è composto da dodici squadre che si contendono il titolo di Campione di Bielorussia. La squadra più titolata è il BATĖ Borisov che ha vinto la competizione per tredici volte, di cui le ultime undici consecutivamente.
| Vyšėjšaja Liha | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Squadre di club |
| Federazione | BFF |
| Paese | |
| Organizzatore | Federazione calcistica della Bielorussia |
| Titolo | Campione di Bielorussia |
| Cadenza | Annuale |
| Partecipanti | 16 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Retrocessione in | Pierszaja Liha |
| Sito Internet | bff.by |
| Storia | |
| Fondazione | 1992 |
| Detentore | BATĖ Borisov |
| Record vittorie | BATĖ Borisov (13) |
| Edizione in corso | Vyšėjšaja Liha 2017 |
In base al coefficiente UEFA, per la stagione 2016-2017 è il ventesimo campionato più competitivo d'Europa[1].
Formula
Le sedici squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di trenta giornate. La squadra campione di Bielorussia ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League partendo dal secondo turno preliminare, mentre le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League partendo dal primo turno preliminare. Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente in Pierszaja Liha.
Le squadre
Sono 36 le squadre che hanno partecipato alle 27 stagioni della Vyšėjšaja Liha dal 1992 al 2017. In grassetto le squadre partecipanti alla Vyšėjšaja Liha 2017.
- 27 volte: Dinamo Brėst, Dinamo Minsk, Nëman, Šachcër Salihorsk
- 24 volte: Dnjapro Mahilëŭ
- 22 volte: Homel', Vicebsk
- 21 volte: Naftan
- 20 volte: BATĖ Borisov, Belšyna
- 17 volte: Tarpeda-BelAZ
- 16 volte: Slavija-Mazyr
- 14 volte: Tarpeda Minsk
- 12 volte: Maladzečna
- 10 volte: Minsk
- 8 volte: Rėčyca-2014
- 7 volte: Dinamo-93 Minsk, Partyzan Minsk, Lida
- 6 volte: Daryda Minski raën
- 5 volte: Babrujsk
- 4 volte: Hranit Mikašėvičy, SKVIČ Minsk, Ljakamatyŭ Vicebsk, Sluck, Ėnerhetyk-BDU Minsk
- 3 volte: Ataka Minsk, Kamunal'nik Slonim, Smarhon', Staryja Darohi
- 2 volte: Haradzeja, Islač, Krumkačy Minsk
- 1 volta: Transmaš Mahilëŭ, Savit Mahilëŭ, Asipovičy
Albo d'oro
Campionato della RSS Bielorussa
- 1934 BVO (Minsk)
- 1935 BVO (Minsk)
- 1936 BVO (Minsk)
- 1937 Dinamo (Minsk)
- 1938 Dinamo (Minsk)
- 1939 Dinamo (Minsk)
- 1940 DKA (Minsk)
- 1941 Sconosciuto
- 1942 Sconosciuto
- 1943 Sconosciuto
- 1944 Sconosciuto
- 1945 Dinamo (Minsk)
- 1946 ODO (Minsk)
- 1947 Torpedo (Minsk)
- 1948 Traktor MTZ (Minsk)
- 1949 Torpedo MTZ (Minsk)
- 1950 ODO (Minsk)
- 1951 Dinamo (Minsk)
- 1952 ODO (Minsk)
- 1953 Spartak (Minsk)
- 1954 ODO (Pinsk)
- 1955 FSM (Minsk)
- 1956 Spartak (Minsk)
- 1957 Sputnik (Minsk)
- 1958 Spartak (Bobruisk)
Campionato della Bielorussia
Statistiche
Vittorie per squadra dal 1992
| Squadra | Vittorie | Anni |
| BATĖ Borisov | 13 | 1999, 2002, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 |
| Dinamo Minsk | 7 | 1992, 1992-93, 1993-94, 1994-95, 1995, 1997, 2004 |
| Slavija-Mazyr | 2 | 1996, 2000 |
| Šachcër Salihorsk | 1 | 2005 |
| Homel' | 1 | 2003 |
| Belšyna | 1 | 2001 |
| Dnjapro Mahilëŭ | 1 | 1998 |
Note
- ^ Ranking UEFA 2016, su kassiesa.home.xs4all.nl. URL consultato il 25 marzo 2017.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su bff.by.
- Pagina dedicata al campionato su uefa.com, su it.uefa.com.
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
- Risultati e classifiche su www.rsssf.com, su rsssf.com.