Discussione:GOS Linux

Versione del 4 nov 2022 alle 20:48 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Software libero
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Window manager

Da quanto si legge, è da un pezzo che gOS usa Gnome come WM di default: E17 è stato ripreso solo nell'ultima versione, assieme anche a LXDE. Voce decisamente da aggiornare: qualcuno la usa e c'ha voglia di spendere qui qualche minuto?--Stemby 01:20, 27 dic 2008 (CET)Rispondi

Spostamento

Sposterei a gOS (sistema operativo), dato che è questo il nome più utilizzato, nonchè usato dal sito ufficiale, uniformando a en:gOS (operating system). [1], --Valerio Bozzolan (msg) 02:00, 14 dic 2016 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:48, 4 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "GOS Linux".