Pellinore

Versione del 21 dic 2016 alle 21:03 di Dr Zimbu (discussione | contributi) (-tmp, non è una persona reale)

Pellinore, o ser Pellinore o re Pellinore, è un personaggio leggendario del ciclo bretone, sovrano alleato di Re Artù e cavaliere della Tavola Rotonda.

Pellinore è figlio di re Pellam e fratello di re Pelles, e lui stesso è re di Listenoise o delle Isole. Entrambi i luoghi non sono facilmente identificabili e possibilmente sono immaginari. Listenoise è, secondo un'interpretazione, la regione in cui si trova il castello di Carbonek, nel quale è custodito il Sacro Graal. Per le "isole" è stata suggerita Anglesey. Talvolta Pellinore viene chiamato "Re Ferito", visto che, secondo una versione della leggenda, egli fu colpito da una lancia e ricevette una ferita maledetta, che non guariva mai ma nemmeno lo uccideva, fino a quando non lo salvò il potere del Sacro Graal. Questa versione lo mette in stretta relazione con il Re Pescatore, che invece, secondo un'altra versione, non era lui bensì suo fratello. Re Pellinore è poi padre di diversi figli, sia legittimi che extraconiugali, fra questi Tor, Aglovale, Lamorak, Dornar e Perceval, cavalieri della Tavola Rotonda, e anche una figlia, che diventa serva nel castello del Sacro Graal.

Pellinore è impegnato soprattutto nella sacra missione di catturare la favolosa Bestia Errante (una creatura magica con la testa di un serpente, il torso di un leopardo, le cosce di un leone, i piedi di un cervo), missione che lo impegnerà per anni, ma lui morirà senza riuscire a completarla. A proseguire la ricerca al suo posto sarà ser Palamede, il cavaliere saraceno.

Nel poema Le Morte d'Arthur di Thomas Malory, re Pellinore si schiera col giovane re Artù Pendragon, quando questi deve difendere in battaglia i suoi diritti alla corona di Britannia contro vassalli in rivolta e rivali al trono. Artù e i suoi battono in guerra undici re minori e riunificano la Britannia, e Pellinore uccide il re Lot di Lothian e Orkney nella battaglia di Tarabel (o Dimilioc). Questo provoca però lo scoppio di una sanguinosa faida tra la famiglia di Pellinore e quella di Lot, i cui figli diventano anch'essi cavalieri della Tavola Rotonda. Pellinore stesso viene ucciso da ser Galvano e ser Gaheris, figli di Lot.