Prima Divisione Liguria 1940-1941

Versione del 15 gen 2017 alle 17:40 di CvlPla (discussione | contributi) (riordino e uniformo categoria)
Voce principale: Prima Divisione 1940-1941.

Fu il quarto livello della XXXVIII edizione del campionato italiano di calcio.
La Prima Divisione (ex Seconda Divisione) fu organizzata e gestita dai Direttori di Zona.
Le finali per la promozione in Serie C erano gestite dal Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) che aveva sede a Roma.

Prima Divisione Liguria 1940-1941
Competizione Prima Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Direttorio VI Zona (Liguria)
Luogo Italia (bandiera) Italia
Formula Gironi all'italiana
Cronologia della competizione

Il Direttorio VI Zona gestiva le squadre della regione Liguria.

Girone A

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1939-1940
  D.S. Grifone Ausonia Genova
  Dop. Az. I.L.V.A., Novi Ligure (AL)
  A.C. Liguria (C = allievi) Genova-Sampierdarena
  G.S. Littorio (B = riserve) Genova-Rivarolo
  Pol. Manlio Cavagnaro (B = riserve) Genova-Sestri Ponente
  U.S. Novese Novi Ligure (AL)
  U.S. Olimpia Genova
  Pol. Valpolcevera (B = riserve) Genova-Pontedecimo

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
  1.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
  2.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
3.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
4.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
5.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
6.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
7.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
-- Valpolcevera (B)[1] Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Seconda Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone B

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1939-1940
  U.S. Aullese (B = riserve) Aulla (MS)
  Dop. Dipendenti Municipali La Spezia
  Dop. Az. F.I.T. Sestri Levante (GE)
  Genova 1893 Circolo del Calcio (C = allievi) Genova
  U.S. Lavagnese Lavagna (GE)
  U.S. Sarzanese Sarzana (SP)
  A.C. Spezia (B = riserve) La Spezia

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
  1.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
  2.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
3.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
4.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
5.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
6.   ??? ?? 11 . . . .. .. ?,??
-- Aullese (B)[2] Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Seconda Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia) Stagione 1939-1940
  Dop. Az. Agricolo Albenga (B = riserve) Albenga (SV)
  A.C. Andrea Doria Genova
  Dop.Az. ILVA (B = riserve) Savona
  Quario Genova-Pegli
  U.S. Sanremese (B = riserve) Sanremo (IM)
  A.C. Savona (B = riserve) Savona
  A.C. Vado (B = riserve) Vado Ligure (SV)
  A.S. Varazze (B = riserve) Varazze (SV)

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
  1.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
  2.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
3.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
4.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
5.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
6.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
7.   ??? ?? 12 . . . .. .. ?,??
--   Agricolo Albenga (B)[3] Ritirata

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.
      Retrocesso in Seconda Divisione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finali regionali

Verdetti finali

  • La Novese, promossa, non regolarizzò l'iscrizione alla Serie C.[4]
  • L'Aullese B si ritirò alla 2ª giornata di ritorno. Validi i duoi risultati dell'andata per le altre squadre.
  • Il Valpolcevera B si ritirò alla 6ª giornata d'andata: annullati tutti i risultati.
  • L'Albenga B si ritirò alla 7ª giornata d'andata: annullati tutti i risultati.

Note

A parità di punti è preso in considerazione il migliore quoziente reti, ovvero il rapporto fra reti fatte e reti subite, per qualsiasi posizione in classifica.[5]

In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione) non si effettuava alcuna gara di spareggio: si salvava oppure veniva promossa la squadra che aveva il quoziente reti più alto.

  1. ^ Ritirata alla 6ª giornata di andata, è esclusa dalla classifica. Le furono annullati tutti i risultati.
  2. ^ Ritirata alla 2ª giornata di ritorno, è esclusa dalla classifica (senza posizione in classifica sulle classifiche ufficiali del Direttorio). Avendo completato il girone d'andata questi risultati sono validi e conteggiati alle squadre che hanno portato a termine il campionato.
  3. ^ Ritirata alla 7ª giornata di andata, è esclusa dalla classifica. Le furono annullati tutti i risultati.
  4. ^ Il Littoriale, 13 settembre 1941, pag. 4.
  5. ^ Norma in vigore dal settembre 1938 fino al luglio 1942.

Bibliografia