Moviemax

casa di produzione e distribuzione cinematografica italiana
Versione del 22 gen 2017 alle 19:46 di Plasm (discussione | contributi) (Rimuovo avviso F per aggiornamenti effettuati)

La Moviemax Italia S.r.l. è stata una casa di distribuzione e produzione cinematografica italiana, fondata da Rudolph Gentile e Marco Dell'Utri nel 2001. In seguito si aggiunge Pablo Dammicco che per anni ha collaborato per la Eagle Pictures. L'attività di distribuzione è iniziata nel 2003, concentrandosi a livello nazionale nei settori di cinema, televisione e home video.

Moviemax Italia S.r.l.
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Fondata daRudolph Gentile e Marco Dell'Utri
Chiusura2015
Sede principaleRoma, via Romagnosi Giandomenico 20
GruppoMoviemax Media Group
ProdottiDistribuzione e produzione di film

I primi film ad essere stati distribuiti sono Ripper - Lettera dall'inferno, Talos - L'ombra del faraone e Natural City. La Moviemax ha avuto il merito di aver distribuito e fatto conoscere il film di Richard Kelly Donnie Darko, divenuto in seguito un film di culto.[1] Tra gli altri film distribuiti Ghost Son di Lamberto Bava e Alpha Dog di Nick Cassavetes. Nel 2007 la Moviemax si cimenta nella produzione cinematografica, co-producendo Piano 17 dei Manetti Bros, e producendo interamente Nero bifamiliare, esordio alla regia del cantautore Federico Zampaglione.

Nel 2004 la Moviemax viene acquistata per 51% dalla Mondo Home Entertainment, importante casa di distribuzione home video.

Il 23 giugno 2011 Mondo Home Entertainment acquista la restante parte di Moviemax, diventandone quindi titolare al 100%.

Nel febbraio 2012 Mondo Home Entertainment (che viene chiusa) e Moviemax formano la Moviemax Media Group.

Il 10 gennaio 2015 il tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della Moviemax Media Group.[2]

La divisione home video di Moviemax viene venduta direttamente alla Mondo TV nuovamente con il nome di "Mondo Home Entertainment" nella primavera dello stesso anno dopo la chiusura dell'azienda.

Distribuzione

Note

  1. ^ Adriano Aiello, Donnie Darko e il futuro della Moviemax, su movieplayer.it, 25 novembre 2004. URL consultato il 5-2-2016.
  2. ^ Moviemax Media Group: Tribunale Milano dichiara fallimento, su finanza.lastampa.it, LaStampa.it, 10 gennaio 2015. URL consultato il 5-2-2016.

Collegamenti esterni