Xanter
Ciao Xanter, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 02:12, 27 giu 2008 (CEST)
Ciao, ho visto che ti stai prendendo cura di questa voce! mi potresti spiegare il perche' di questa modifica? Ciao e Buon lavoro! GordonF (scrivimi!) 01:33, 23 lug 2008 (CEST)
- ok capito, come non detto. (
togliaggiungi 2 uguali, 1 per parte, al titolo "pugili", cosi diventa sottotitolo di sport!) Ciao!GordonF (scrivimi!) 01:39, 23 lug 2008 (CEST)
- fatto io ;-)GordonF (scrivimi!) 01:52, 23 lug 2008 (CEST)
ciao scusa volevo solo mettere i pugili subito sotto gli sportivi, dimmi se va bene così.
Perfetto! (ti ho aggiunto i 2 uguali, cosi' e' diventato un sottoparagrafo che mi sembra abbastanza logico ;-) Scusa per l'avviso ma gli utenti che non hanno scritto niente nella loro pagina utente destano sospetti e pregiudizi (99% delle volte motivati... e tu sei l'eccezione :-P) se in piu' eliminano un intero paragrafo... non ti ho annullato la modifica solo perche' ho visto che avevi precedenti contrubuti! La prossima volta compila il campo oggetto (lo trovi sotto al riquadro del testo che stai modificando) oppure taglia e incolla in una sola modifica! Comunque grazie dei contributi! Ci si vede in giro su wiki! GordonF (scrivimi!) 14:32, 23 lug 2008 (CEST) P.S. se hai domande/dubbbi/quellochevuoi sono a disposizione (x 4 giorni, poi parto :-P)
Italo-canadesi, ecc
Ci darò un occhio ma non posso garantirlo (casomai "metto bocca" su cinema e tv, non su altro) ciao Soprano71 21:45, 11 nov 2010 (CET)
Re:Mario Batali
Come ti ho risposto nell'email così la voce non può rimanere. Se tu o qualcun altro la svilupperà bene, altrimenti verrà messa in cancellazione. Ciao--Burgundo(posta) 08:59, 15 ago 2011 (CEST)
Cancellazione Italiani
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Strumenti per la connettività
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale. Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) |