Notorious (album Duran Duran)
Notorious è il quarto album in studio dei Duran Duran. Pubblicato il 17 novembre 1986, disco d'oro e disco di Platino, fu uno dei loro maggiori successi commerciali, UK#16,US#12, #2 in Italia, anche se segnò l'inizio del loro primo periodo di decadenza. La band definì Notorious come un album ispirato ad Alfred Hitchcock in quanto contiene alcuni brani intitolati come i classici film del genio del thriller:[1]
- Notorious (in italiano Notorious - L'amante perduta)
- Vertigo (in italiano La donna che visse due volte)
- Hold me (il cui titolo originale era Rope, ovvero Nodo alla gola in italiano).
Notorious album in studio | |
---|---|
Artista | Duran Duran |
Pubblicazione | 1986 |
Durata | 46 min : 57 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop Pop rock |
Etichetta | Capitol Records/EMI |
Produttore | Duran Duran, Nile Rodgers |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1 ![]() |
Dischi di platino | 1 ![]() |
Duran Duran - cronologia | |
Singoli | |
|
Prodotto da Nile Rodgers, che grazie al Synclavier, un dispositivo di campionamento musicale che permetteva diversi " trucchetti" tipo copia ed incolla,proprio come avviene oggi con un qualsiasi programma di videoscrittura, di aggiungere al singolo omonimo un suono alquanto originale al tempo: risultato fu " no- no- notorious". Programma già sperimentato in passato con " the reflex" e " wild boys".
"No-No-Notorious,Notorious": quando da quegli enormi speakers dello studio sentimmo ribombare l' intro del nuovo pezzo,realizzammo( tratto dalla biografia di John Taylor, nel ritmo del piacere, ed.arcana) di aver ottenuto di nuovo qualcosa di speciale. Singolo fu pubblicato circa un mese prima dell' album, 20 ottobre 1986, max.Uk#7,US#2.Album prezioso,d'impostazione funky,omogeneo ed elegante sin dalla copertina. Per la retro della cover ed il video venne scelta Christy Turlington, modella al tempo diciassettenne, di origine statunitense amica di Yasmin le Bon, moglie del cantante Simon.
Il tour mondiale di Notorious del 1987 chiamato Strage Behaviour tour, fu un grande successo e portò i Duran a suonare per la prima volta in Italia,già' stati in passato ma solo apparizioni televisive ed interviste, per 7 tappe consecutive. In America i concerti furono 30, dal Madison.S.G di New York,al forum di Los Angeles.
Il 1987 vede l' uscita in Europa del mix /medley Notorious with le freak (celebre brano dei Chic) del gruppo P4F, prodotto in Italia da C. Cecchetto.
Tracce
Testi e musiche di Taylor, Rhodes e Le Bon.
- Notorious – 4:18
- American Science – 4:43
- Skin Trade – 5:57
- A Matter of Feeling – 5:57
- Hold Me – 4:31
- Vertigo (Do the Demolition) – 4:44
- So Misled – 4:04
- Meet El Presidente – 4:20
- Winter Marches On – 3:26
- Proposition – 4:57
Durata totale: 46:57
Singoli
- Notorious / Winter Marches On - ottobre 1986
- Skin Trade / We Need You - febbraio 1987
- Meet El Presidente / Vertigo (Do The Demolition) - aprile 1987
Formazione
- Simon Le Bon - voce
- Nick Rhodes - tastiere
- John Taylor - basso
con:
- Steve Ferrone - batteria
- Warren Cuccurullo - chitarra
- Nile Rodgers - chitarra
Altri Musicisti
- Warren Cuccurullo - chitarra
- Mac Gollehon, Jimmy Maelen e The Borneo Horns (Lenny Pickett, Steve Elson, Stan Harrison) - fiati
- Curtis King Jr. - cori
- Brenda White-King - cori
- Tessa Niles - cori
- Cindy Mizelle - cori
- Andy Taylor - chitarra, cori su "A Matter of Feeling" e "American Science" (demo)
Tour promozionale
Per promuovere l'album, il gruppo intraprese lo Strange Behaviour Tour durante il 1987 e il 1988. Per quanto riguarda l'Italia, il tour fece tappa nelle seguenti date:
- 28/05/1987 - Palermo - Stadio Renzo Barbera
- 30/05/1987 - Bari - Stadio della Vittoria
- 31/05/1987 - Cava dei Tirreni - Stadio Simonetta Lamberti
- 01/06/1987 - Roma - Stadio Flaminio
- 04/06/1987 - Modena - Stadio Alberto Braglia
- 05/06/1987 - Milano - Stadio Giuseppe Meazza
- 07/06/1986 - Firenze - Stadio Artemio Franchi
Note
- ^ (EN) Da www.duranduran.com, su duranduran.com. URL consultato il 5-5-2010.