Progetto:Biografie/Attività/Psicologi/Italiani
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (4)
- Patrizia Adami Rook, psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista italiana (Pisa, n.1942 - Roma, †2007)
- Alessandro Amadori, psicologo, saggista e sondaggista italiano (Genova, n.1960)
- Luigi Maria Anolli, psicologo italiano (Alba, n.1945 - Monza, †2012)
- Roberto Ardigò, psicologo, filosofo e pedagogista italiano (Casteldidone, n.1828 - Mantova, †1920)
B (8)
- Massimo Enrico Baroni, psicologo e politico italiano (Catania, n.1973)
- Vittorio Benussi, psicologo italiano (Trieste, n.1878 - Padova, †1927)
- Giovanna Boda, psicologa italiana (Casale Monferrato, n.1974)
- Pina Boggi Cavallo, psicologa italiana (Salerno, n.1933 - Salerno, †2016)
- Enzo Bonaventura, psicologo italiano (Pisa, n.1891 - Gerusalemme, †1948)
- Paolo Bozzi, psicologo italiano (Gorizia, n.1930 - Bolzano, †2003)
- Guido Brunetti, psicologo e scrittore italiano (Fraine, n.1937)
- Gabriele Buccola, psichiatra e psicologo italiano (Mezzojuso, n.1854 - Torino, †1885)
C (4)
- Renzo Canestrari, psicologo italiano (Piagge, n.1924 - Bologna, †2017)
- Luciano Cian, psicologo e presbitero italiano (Trebaseleghe, n.1939 - Parigi, †1993)
- Cesare Colucci, psicologo italiano (Napoli, n.1865 - Napoli, †1942)
- Cesare Cornoldi, psicologo italiano (n.1947)
D (9)
- Marcella Danon, scrittrice, giornalista e psicologa italiana (Milano, n.1959)
- Nicola Alberto De Carlo, psicologo, giurista e accademico italiano
- Gaetano De Leo, psicologo italiano (Pola, n.1940 - Roma, †2006)
- Luigi De Marchi, psicologo e saggista italiano (Brescia, n.1927 - Roma, †2010)
- Francesco De Sarlo, filosofo e psicologo italiano (San Chirico Raparo, n.1864 - Firenze, †1937)
- Gregorio Di Leo, psicologo italiano (Palermo, n.1983)
- Raffaella Di Marzio, psicologa italiana (n.1958)
- Luigi de Maio, neurologo, psichiatra e psicologo italiano (Napoli, n.1948)
- Sante De Sanctis, psichiatra e psicologo italiano (Parrano, n.1862 - Roma, †1935)
F (3)
- Serena Foglia, scrittrice, sociologa e psicologa italiana (Trieste, n.1925 - Milano, †2010)
- Franco Fornari, psicoanalista, psicologo e medico italiano (Rivergaro, n.1921 - Milano, †1985)
- Walter Fornasa, psicologo e pedagogista italiano (Milano, n.1951 - Bergamo, †2013)
G (5)
- Luciano Gaetani, musicista e psicologo italiano (Roma, n.1953)
- Alessandro Gennari, psicologo e scrittore italiano (Mantova, n.1949 - Mantova, †2000)
- Vittorio Girotto, psicologo italiano (Annone Veneto, n.1957 - Trieste, †2016)
- Erminio Gius, psicologo italiano (Malosco, n.1938)
- Guglielmo Gulotta, avvocato e psicologo italiano (Milano, n.1939)
I (1)
- Ciro Imparato, psicologo italiano (Torino, n.1962 - Torino, †2015)
K (1)
- Gaetano Kanizsa, psicologo e pittore italiano (Trieste, n.1913 - Trieste, †1993)
L (2)
- Paolo Legrenzi, psicologo e accademico italiano (Venezia, n.1942)
- Antonio Lisi, storico, psicologo e psicoterapeuta italiano (Terlizzi, n.1920 - Rieti, †2012)
M (14)
- Gabriele Mandel, psicologo, scrittore e artista italiano (Bologna, n.1924 - Milano, †2010)
- Angiola Massucco Costa, psicologa e politica italiana (Brescia, n.1902 - Torino, †2001)
- Luciano Mecacci, psicologo italiano (Livorno, n.1946)
- Fabio Metelli, psicologo italiano (Trieste, n.1907 - Padova, †1987)
- Giuseppe Mininni, psicologo italiano (Terlizzi, n.1950)
- Antonio Miotto, psicologo italiano (Spalato, n.1912 - Como, †1997)
- Carlo Moiso, psicologo, medico e psicoterapeuta italiano (Roma, n.1945 - Rocca di Papa, †2008)
- Enrico Molinari, psicologo e psicoterapeuta italiano (Piacenza, n.1951)
- Giuseppe Ferruccio Montesano, psicologo e psichiatra italiano (Potenza, n.1868 - Roma, †1961)
- Bruno Morchio, scrittore e psicologo italiano (Genova, n.1954)
- Ugo Morelli, saggista e psicologo italiano (Grottaminarda, n.1951)
- Giampiero Mosconi, medico e psicologo italiano (Milano, n.1921 - †2010)
- Cesare Musatti, psicologo e psicoanalista italiano (Dolo, n.1897 - Milano, †1989)
- Nadia Muscialini, psicologa, psicoanalista e saggista italiana (Milano, n.1966)
N (2)
- Giorgio Nardone, psicologo italiano (Arezzo, n.1958)
- Francesco Novara, psicologo italiano (Torino, n.1923 - Torino, †2009)
O (2)
- Laura Olivetti, psicologa e filantropa italiana (Torino, n.1950 - Ivrea, †2015)
- Dino Origlia, psicologo e docente italiano (Torino, n.1920 - Milano, †2012)
P (6)
- Luigi Pagliarani, psicologo e giornalista italiano (Rimini, n.1922 - Sorengo, †2001)
- Maurizio Palomba, psicologo, docente e attivista italiano (Caracas, n.1960)
- Maria Rita Parsi, scrittrice e psicologa italiana (Roma, n.1947)
- Guido Petter, psicologo, scrittore e accademico italiano (Luino, n.1927 - Dolo, †2011)
- Daniela Pizzagalli, psicologa e giornalista italiana (Milano, n.1946)
- Mario Ponzo, psicologo italiano (Milano, n.1882 - Torino, †1960)
R (2)
- Susanna Raule, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice italiana (La Spezia, n.1981)
- Andreas Resch, teologo, docente e psicologo italiano (Collepietra, n.1934)
S (6)
- Maria Gabriella Sartori, psicologa e psicoterapeuta italiana (Treviso, n.1947)
- Fulvio Scaparro, psicologo e psicoterapeuta italiano (Tripoli, n.1937)
- Pio Scilligo, psicologo e psicoterapeuta italiano (Formazza, n.1928 - Roma, †2009)
- Scipio Sighele, psicologo, sociologo e criminologo italiano (Brescia, n.1868 - Firenze, †1913)
- Vera Slepoj, psicologa italiana (Portogruaro, n.1954)
- Giacomo Stella, psicologo italiano (Vicenza, n.1949)
T (3)
- Carlo Terron, drammaturgo e psicologo italiano (Verona, n.1910 - Milano, †1991)
- Antonio Tiberio, psicologo, scrittore e giornalista italiano (Tollo, n.1946)
- Chiara Tozzi, sceneggiatrice, scrittrice e psicologa italiana (Firenze, n.1954)
U (1)
- Valeria Ugazio, psicologa italiana (Novara, n.1949)
V (5)
- Silvia Vegetti Finzi, psicologa italiana (Brescia, n.1938)
- Riccardo Venturini, medico e psicologo italiano (Roma, n.1929 - Roma, †2015)
- Giovanni Bruno Vicario, psicologo e scrittore italiano (Udine, n.1932)
- Chiara Volpato, psicologa italiana (n.Marostica)
- Alexandra Wolff Stomersee, psicologa italiana (Nizza, n.1894 - Palermo, †1982)