Console
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Incarichi
Attualmente esistenti
- Console - grado degli agenti di un ufficio consolare e termine generico per designare gli stessi.
Del passato
- Console - carica pubblica dell'antica Roma (sia Repubblica che Impero);
- Console - carica pubblica di vari Comuni in epoca medievale;
- Console - grado militare nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (1923-1943), corrispondente a quella di colonnello nell'esercito;
- Console generale - grado militare nella Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (1923-1943), corrispondente a quella di generale di brigata nell'esercito.
Storia
La prima console, fu ideata nel 1.983, e fu chiamato GameBoy. Era una scatoletta con pochi al suo interno, non come ai giorni d'oggi che metti il CD dentro la console, e puoi avere tutti i giochi che vuoi
Altro
- Consolle - mobile simile a un tavolino da parete
- Console - dispositivo per eseguire videogiochi
- Console o interfaccia a riga di comando - un metodo per interfacciarsi con un computer o un macchinario elettronico
Pagine correlate
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «console»