Romano Scavolini
regista italiano
Romano Scavolini (Fiume, 18 giugno 1940) è un regista, sceneggiatore e direttore della fotografia italiano.
È noto soprattutto per il film slasher Nightmare (1981) e per una trilogia vittima di traversie censorie e distributive composta dai film A mosca cieca (1966), La prova generale (1968) ed Entonce (1968, considerato perduto)[1].
Biografia
Fratello dello sceneggiatore, regista e pittore Sauro Scavolini, di cui ha anche prodotto il lungometraggio Amore e morte nel giardino degli dei (1972).
Filmografia
Regista e sceneggiatore
- I devastati (1959)
- La prova generale - cortometraggio (1964)[2]
- A mosca cieca, conosciuto anche come Ricordati di Haron (1966)
- Ecce Homo - cortometraggio (1967)
- La prova generale (1968)
- Entonce (1969)
- Un amore breve, conosciuto anche come Lo stato d'assedio (1969)
- Così vicino così lontano - cortometraggio documentario (1970)
- Lsd - cortometraggio documentario (1970)
- Un bianco vestito per Marialé (1972)
- Schegge di vetro su una lastra di ghiaccio (1973)
- Cuore (1973)
- Servo suo (1973)
- Savage Hunt (1980)
- Nightmare (1981)
- Dogtags - Il collare della vergogna (Dog Tags) (1988)
- Ustica - Una spina nel cuore (2001)
- Le ultime ore del Che - documentario (2004)
- L'apocalisse delle scimmie (2005)
- Two Families (2007)
Produttore
- Amore e morte nel giardino degli dei , regia di Sauro Scavolini (1972).
- Two Days, regia di José Zambrano Cassella (2011)
Note
- ^ Scavolini, il regista finito all' ergastolo - la Repubblica.it, in Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 2 marzo 2017.
- ^ Il cinema censurato di Romano Scavolini - Sky Arte - Sky, in Sky Arte - Sky. URL consultato il 2 marzo 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Romano Scavolini, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sito ufficiale, su romanoscavolini.net.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 230364572 · ISNI (EN) 0000 0003 6601 0327 · LCCN (EN) no2015149464 · GND (DE) 144005425 · BNF (FR) cb15947432n (data) |
|---|