Pascal Lota

traghetto della Corsica-Sardinia Ferries

Il Pascal Lota è un traghetto attualmente ai grandi lavori presso Fincantieri di La Spezia. Entrerà in servizio il 15 giugno 2017 con la compagnia di navigazione Corsica Ferries Sardinia Ferries, precedentemente ha navigato col nome Superstar sotto bandiera estone per la compagnia Tallink.

Pascal Lota
M/N Pascal Lota in navigazione con i colori della vecchia compagnia
Descrizione generale
TipoTraghetto misto
(carico e passeggeri)
ArmatoreForship S.p.a.
ProprietàCorsica Ferries Sardinia Ferries
Porto di registrazione Tallinn (08/04/2008 – 01/01/2017)

Limisso (01/01/2017 – 01/03/2017)
Genova (dal 01/03/2017)

CostruttoriFincantieri
CantiereAncona, Italia
Varo5 ottobre 2007
Entrata in servizio8 aprile 2008
Caratteristiche generali
Stazza lorda36.277 tsl
Lunghezza175,1 m
Larghezza27,6 m
Pescaggio7,1 m
Propulsione4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50.400 kW
Velocità27 nodi (50 km/h)
Capacità di carico670 auto o 1.930 m.l.carico merci
Passeggeri2.020
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Costruito dai cantieri navali Fincantieri di Ancona nel 2008 l'unità ha una velocità di 27 nodi, può trasportare 2.080 passeggeri assieme a circa 700 autovetture. La nave dispone di 186 cabine, tre bar, un ristorante alla carta, un self service, un negozio, un'area attrezzata per bambini e una piscina con lido bar posta sul ponte solarium. Come Superstar effettuava servizio di traghettamento tra Tallinn e Helsinki ed aveva le fiancate decorate con la scritta "Tallink".

Deve il suo nome attuale all'armatore e fondatore della compagnia, Pascal P. Lota, scomparso nel gennaio 2016.

Altri progetti