Fußballclub Red Bull Salzburg

società calcistica austriaca con sede nella città di Salisburgo
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di hockey su ghiaccio, vedi Eishockeyclub Red Bull Salzburg.

Il Fussballclub Red Bull Salzburg, meglio noto come Red Bull Salisburgo, RB Salisburgo o semplicemente Salisburgo, è una società calcistica austriaca con sede nella città di Salisburgo. Milita nella Bundesliga austriaca e gioca le partite casalinghe nello Stadion Wals-Siezenheim, o Red Bull Arena.

FC Red Bull Salzburg
Calcio
die Bullen, rot-weiß (già violett-weiß)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco-rosso
Simbolidue tori
Dati societari
CittàSalisburgo
NazioneAustria (bandiera) Austria
ConfederazioneUEFA
Federazione ÖFB
CampionatoBundesliga
Fondazione1933
Rifondazione2005
ProprietarioAustria (bandiera) Red Bull GmbH
PresidenteGrecia (bandiera) Georgios Esplandatkoulos
AllenatoreSpagna (bandiera) Óscar García Junyent
StadioRed Bull Arena
(30.188[1] posti)
Sito webwww.redbullsalzburg.at
Palmarès
Titoli nazionali10 Campionati austriaci
Trofei nazionali4 ÖFB-Cup
3 Supercoppe d'Austria
Si invita a seguire il modello di voce

Storicamente conosciuta come Austria Salisburgo, ha cambiato nome, colori sociali e gagliardetto nel 2005 col passaggio di proprietà alla società austriaca di bevande Red Bull, situazione che ha creato forte malcontento nella tifoseria e che l'ha divisa fra coloro che comunque sostengono la squadra rivoluzionata e coloro che non l'accettano. Questi ultimi hanno fondato una squadra con la denominazione originale di Sportverein Austria Salzburg, che gioca in Erste Liga.

Storia

L'attuale club fu fondato il 13 settembre 1933 come Sportverein Austria Salzburg. Fino alla sua attuale denominazione la società ha cambiato diverse volte nome ed i colori sociali per motivi legati allo sponsor.

Denominazioni

  • Dal 1933 al 1946 SV Austria Salzburg
  • Dal 1946 al 1950 TSV Austria Salzburg - Fusione con ATSV Salzburg
  • Dal 1950 al 1973 SV Austria Salzburg
  • Dal 1973 al 1976 SV Gerngroß A. Salzburg
  • Dal 1976 al 1978 SV Sparkasse Austria Salzburg
  • Dal 1978 al 1997 SV Casino Salzburg
  • Dal 1997 al 2005 SV Wüstenrot Salzburg
  • Dal 2005 FC Red Bull Salzburg

La squadra ha vinto otto campionati austriaci, oltre a due coppe e tre supercoppe nazionali. In Europa ha ottenuto il suo risultato più prestigioso nel 1994, raggiungendo la finale di Coppa UEFA, persa però contro l'Inter.

Dal maggio 2006 all'aprile 2008 l'allenatore è stato l'italiano Giovanni Trapattoni, che ha avuto come assistente, nella stagione 2006-2007, il tedesco Lothar Matthäus, suo ex giocatore ai tempi dell'Inter e del Bayern Monaco.

Nella stagione 2008-2009 il club ha trascorso quasi tutto il campionato in prima posizione, conquistando il titolo austriaco con due giornate d'anticipo, grazie alla sconfitta del Rapid Vienna a Ried im Innkreis. Con questo trionfo, il quinto della storia, la squadra ha ottenuto la qualificazione al secondo turno preliminare della Champions League 2009-2010; l'impresa di accedere al tabellone principale della Champions però non riesce e così la squadra partecipa alla prima edizione dell'Europa League, dove viene eliminata ai sedicesimi dallo Standard Liegi. Nella stagione 2009-2010 vince nuovamente il campionato con un punto di vantaggio sull'Austria Vienna.

 
I giocatori del Red Bull festeggiano una vittoria contro lo Sturm Graz

Il 17 luglio 2012, i Red Bull perdono la prima partita per le qualificazioni per la Champions League per 1-0 a Dudelange contro i lussemburghesi del F91 Dudelange, grazie ad un gol di Aurélien Joachim. Non basta la vittoria del ritorno per 4-3.

Il Salisburgo è l'unica squadra ad aver superato per due volte il proprio raggruppamento di Europa League a punteggio pieno da quando è in vigore la fase con sei partite per ogni gruppo, riuscendovi nelle stagioni 2009-2010 e 2013-2014. In particolare, nell'Europa League 2013-2014 il Salisburgo, superata a punteggio pieno il girone, affronta l'Ajax, con il quale vince 3-0 ad Amsterdam e 3-1 in casa. Agli ottavi incontra il Basilea[2] e nel doppio incontro gli austriaci pareggiano all'andata in Svizzera (0-0) e perdono 2-1 in casa, uscendo così dal torneo.

Nella stagione 2013-2014 il club ha conquistato sia il campionato nazionale (ottavo titolo) che la coppa d'Austria, per la seconda volta nella storia.

La stagione 2014-2015 inizia con l'eliminazione ai playoff di qualificazione dell'UEFA Champions League 2014-2015 per opera degli svedesi del Malmö[3]. Retrocessa in UEFA Europa League 2014-2015 riesce a vincere il proprio gruppo D davanti a Celtic, Dinamo Zagabria e Astra Giurgiu. Nei sedicesimi di finale trova il Villareal,[4] dove viene eliminata perdendo sia in casa che in trasferta.

Rosa 2016-2017

Aggiornata al 14 marzo 2017.

N. Ruolo Calciatore
  P Cican Stankovic
  D Paulo Miranda
  D Duje Ćaleta-Car
  D Christian Schwegler
  C Diadie Samassekou
  C Valentino Lazaro
  C Marc Rzatkowski
  C Valon Berisha
  D Andreas Ulmer
  A Takumi Minamino
  A Hee-Chan Hwang
  C Smail Prevljak
  C Stefan Lainer
N. Ruolo Calciatore
  C Stefan Stangl
  C Christoph Leitgeb
  C Josip Radosevic
  C Konrad Laimer
  D Asger Sørensen
  A Samuel Tetteh
  P Carlos Miguel Coronel
  P Alexander Walke
  P Lawrence Ati
  A Xaver Schlager
  D Andre Wisdom
  A Dimitri Oberlin
  A Wanderson

Palmarès

Competizioni nazionali

1993-1994, 1994-1995, 1996-1997, 2006-2007, 2008-2009, 2009-2010, 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
1994, 1995, 1997
1977-1978

Competizioni regionali

1936-1937, 1958-1959, 2004-2005[5]

Giocatori celebri

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.C. Red Bull Salzburg.

Squadra Amateure

 
Squadra 2011/12

Assieme all'Austria Vienna, il Salisburgo è l'unica società austriaca ad avere avuto una squadra riserve professionistica. Il Red Bull Salzburg Juniors, od anche Amateure, ha infatti militato in Erste Liga per tre stagioni, conquistando nella stagione 2008-2009 il 7º posto. Dal 2010 è stata retrocessa d'ufficio in Regionalliga per la riforma del torneo cadetto austriaco.

La squadra gioca alla Red Bull Arena ed è allenata da Gerald Baumgartner.

Note

  1. ^ FC Red Bull Salzburg
  2. ^ (DE) Rote Bullen erstmals im Europa League-Achtelfinale! FC Red Bull Salzburg 3 - 1 Ajax Amsterdam, su redbulls.com, 27 febbraio 2014. URL consultato il 1º marzo 2014.
  3. ^ it.uefa.com, http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/results/index.html.
  4. ^ it.uefa.com, http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2015/standings/index.html.
  5. ^ Titolo vinto dalla squadra Amateure.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN248768399
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio