282P/(323137) 2003 BM80

asteroide
Versione del 21 mar 2017 alle 23:07 di Ysogo (discussione | contributi) (mese di aggiornamento + categoria alfabetica + incipit - interwiki)

282P/(323137) 2003 BM80 è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete della fascia principale. Unica sua caratteristica è di avere una MOID di sole 0,168263 UA [4] col pianeta Giove fatto che provocherà in futuro un drastico cambiamento dell'orbita della cometa.

Cometa
282P/(323137) 2003 BM80
Scoperta31 gennaio 2003
ScopritoreLONEOS
Designazioni
alternative
2003 BM80,
2003 FV112,
323137
Parametri orbitali
(all'epoca 2457800,5
16 febbraio 2017[1])
Semiasse maggiore4,250 UA
Perielio3,446 UA
Afelio5,054 UA
Periodo orbitale8,76 anni
Inclinazione orbitale5,811°
Eccentricità0,189
Longitudine del
nodo ascendente
9,358°
Argom. del perielio217,064°
Par. Tisserand (TJ)2,990 (calcolato)
Ultimo perielio15 gennaio 2013
Prossimo perielio24 ottobre 2021 [2]
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 19,5 (magnitudine) [3] (max)
Magnitudine ass.15,3 e 13,63
Magnitudine ass.
  • 10,5 (totale)

Storia della scoperta e delle successive osservazioni

È stata scoperta il 31 gennaio 2003 dall'astronomo statunitense Brian A. Skiff nel corso delle osservazioni del programma LONEOS [5] e fu ritenuta un asteroide, in seguito furono scoperte immagini di prescoperta riprese nel dicembre 2001 dal programma NEAT [6]. Il 12 giugno 2013 Pan-STARRS scoprì la sua natura cometaria e riosservando con attenzione sue precedenti immagini ci si accorse che Pan-STARRS aveva già ripreso questa natura cometaria fin dal 27 marzo 2012 ma sul momento nessuno se ne era accorto [7].

Note

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare