IKEA
IKEA è un'azienda multinazionale con sede in Svezia, specializzata nella vendita di mobili e complementi d'arredo a basso prezzo.
IKEA International Group | |
---|---|
[[File:File:Ikea.png|frameless|center|200x200px|Logo]] | |
Stato | |
Fondazione | |
Fondata da | Ingvar Kamprad |
Sede principale | Leida, Olanda Meridionale, Paesi Bassi |
Prodotti | Arredamento |
Dipendenti | 104,000 (2006) |
Sito web | ikea.com |
IKEA è l'acronimo di Ingvar Kamprad, nome e cognome del fondatore e Elmtaryd Agunnaryd rispettivamente il nome della fattoria e del villaggio nel quale il fondatore viveva.
Il gruppo IKEA ha 104.000 collaboratori ed è presente in 44 nazioni, ma realizza l'81% del suo fatturato in Europa [1].
Informazioni generali
L'azienda vende mobili, complementi d'arredo ed altra oggettistica per casa a prezzi economici in tutto il mondo. L' Ikea si e' sviluppata divenendo una multinazionale aprendo 250 centri di vendita in 34 paesi; gran parte dei in Europa, gli altri centri di vendita si trovano negli USA, in Canada, in Asia e in Australia. Lo sviluppo di questa aziendo e' diventato un caso di studio [2] per esperti di marketing, gestione aziendale e tecniche comunicative.
Storia dell'Azienda
Nel 1943 IKEA viene fondata da Ingvar Kamprad, il quale a 17 anni ricevette un premio dal padre per il suo impegno nello studio e lo usò per dar vita alla sua attività.
All'inizio Ikea vendeva penne, portafogli, cornici, orologi, gioielli, calze di nylon e altri prodotti a basso prezzo. Negli anni 50 Ikea apre la sua prima esposizione di mobili ad Älmhult, negli anni 60 apre in Norvegia mentre negli anni 70 apre in Germania, Svizzera, Australia, Canada, Austria e nei Paesi Bassi.
Critiche e inchieste
Un articolo di Le Monde diplomatique del dicembre 2006 [3] mette in discussione la trasparenza della società, le presunte simpatie filonaziste del suo fondatore e segnala l'impossibilità di conoscere il reale bilancio consolidato del gruppo, a causa di artifici e mascheramenti della sua proprietà.
I prodotti
IKEA of Sweden (Älmhult - Svezia) disegna i prodotti Ikea. Il concetto Ikea prevede che ogni articolo venga venduto in pacchi piatti. Questo consente un duplice risparmio sui costi del trasporto (diminuisce il volume della merce) e sui costi di assemblaggio dato che è l'utente finale ad occuparsi di questa operazione.
I prodotti per questo devono essere impilabili o confezionati in pacchi piatti, devono utilizzare il minor impiego di risorse possibili, devono utilizzare metodi di produzione economici e devono anche avere un basso impatto ambientale.
Anche i nomi dei prodotti vengono decisi da IKEA of Sweden. Ad esempio, le sedie e le scrivanie corrispondono a nomi svedesi maschili, i mobili da giardino alle isole svedesi, gli accessori per tende a termini matematici e geometrici e così via.
Marketing
IKEA pubblica ogni anno un catalogo. Il primo è stato pubblicato in Svezia nel 1951, ora è pubblicato ogni estate in 55 differenti edizioni, in 27 lingue per 35 paesi, ed è considerato il più importante strumento di marketing, dato che consuma il 70% del budget marketing aziendale, nel 2007 ne sono state stampate 174 milioni di copie.
Collegamenti esterni
Curiosità
- Ai metodi procedurali dell'Ikea in fatto di studio dell'ergonomia è stato ispirato anche un film norvegese/svedese del 2003, Racconti di cucina.
- Ikea hacker è un luogo di proposte per un utilizzo creativo di prodotti dell'azienda svedese.
Bibliografia
- Erik Gunnar Trjo, Soffro d'Ikea, (2006), 171 p., ISBN 8888361510
- Delbecchi Nanni, Il signor Ikea (2007), ISBN 8831792954
- Anoop Parikh, Arredare la casa con Ikea (1995) ISBN 8848102352
- Ingvar Kamprad, Bertil Torekull Leading By Design: The Ikea Story (1999) ISBN 0066620384
Note
- ^ Vedi i Dati
- ^ [http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=5909 Gioia Pompili Tesi di laurea
- ^ Tra mito e silenzi, l'emporio dello scaffale griffato