Russell Slade
Russell Mark Slade (Wokingham, 10 ottobre 1960) è un allenatore di calcio inglese.
Russell Slade | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Nel 1994 passa sulla panchina del Notts County. Nella seconda metà di stagione viene sostituito da Howard Kendall, rimanendo all'interno dello staff tecnico in qualità di vice allenatore.
In seguito viene chiamato sulla panchina dell'Armitage, prima di approdare sulla panchina dello Sheffield United. A questa esperienza seguono quelle sulle panchine dello Scarborough e del Grimsby Town.
Il 7 giugno 2006 approda sulla panchina dello Yeovil Town, in Football League One.[1] Trascina la squadra a un quinto posto finale - valido per l'accesso ai play-off - venendo eliminato nella finale valevole per l'accesso in Championship dal Blackpool.[2]
Lascia la squadra - nonostante fosse reduce da quattro vittorie consecutive[3] - il 16 febbraio 2009, a causa di alcuni dissidi con la società.
Il 6 marzo successivo sostituisce Micky Adams sulla panchina del Brighton,[4] conducendo la squadra alla salvezza. Il 1º novembre 2009 viene sollevato dall'incarico.[5]
Il 5 aprile 2010 viene nominato tecnico del Leyton Orient fino al termine della stagione.[6] Il 14 maggio prolunga il proprio contratto fino al 2013.[7] Il 7 giugno 2013 la società annuncia di avergli rinnovato il contratto fino al 2016.[8] Il 24 settembre 2014 rassegna le proprie dimissioni.[9]
Il 6 ottobre 2014 sostituisce Ole Gunnar Solskjær sulla panchina del Cardiff City,[10] sottoscrivendo un contratto biennale.
Il 6 giugno 2016 passa alla guida tecnica del Charlton, legandosi alla società per mezzo di un contratto valido per tre anni.[11]
Note
- ^ (EN) Slade appointed new Yeovil boss, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Yeovil 0-2 Blackpool, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Glovers axe Slade, su www1.skysports.com.
- ^ (EN) Slade appointed new Brighton boss, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Slade sacked as Brighton manager, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Russell Slade appointed as manager at Leyton Orient, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Russell Slade signs new Leyton Orient contract, su news.bbc.co.uk.
- ^ (EN) Russell Slade: Leyton Orient manager extends contract, su bbc.com.
- ^ (EN) Russell Slade: Cardiff target resigns as Leyton Orient manager, su bbc.com.
- ^ (EN) Cardiff City: Russell Slade confirmed as new manager, su bbc.com.
- ^ (EN) Charlton Athletic appoint Russell Slade as new manager on three-year contract, su standard.co.uk.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Russel Slade
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Russell Slade, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.