MBDA

consorzio costruttore di missili e tecnologie per la difesa

MBDA è il principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa, il suo nome completo è Matra BAE Dynamics Alenia. Ha sede principale appena fuori Parigi. È una filiale in comune di Airbus, BAE Systems e Leonardo (già Finmeccanica).[1]

MBDA
Logo
Logo
StatoEuropa (bandiera) Europa
Fondazione
Sede principaleLe Plessis-Robinson
GruppoBAE Systems (37,5%), Airbus Group (37,5%), Leonardo (25%)
Prodottisistemi missilistici
Dipendenti10.000
Slogan«MBDA missile systems»
Sito webwww.mbda-systems.com

Essa impiega quasi 10.000 persone, 4.500 in Francia, 2.630 nel Regno Unito, 1.300 in Italia, 1.250 in Germania e 70 negli USA.

Nel 2015, MBDA ha realizzato ricavi per 2,9 miliardi di euro, ordini per 5,2 miliardi di euro, con un portafoglio ordini di 15,1 miliardi di euro.

MBDA è il leader europeo nel mercato dei missili. Con il 26% del mercato mondiale (dati 2007), MBDA occupa il secondo posto mondiale dietro la statunitense Raytheon (32% del mercato) e davanti alla Lockheed Martin (22% del mercato).

MBDA è controllata da un comitato esecutivo di sei manager, in cui ogni azionista nomina due rappresentanti più un amministratore delegato.

Storia

Le società aerospaziali europee cominciarono a fondersi nel 1996 con la fusione della francese Matra Défense e della britannica BAe Dynamics (diventate Matra BAe Dynamics). Nel 1998 la fusione della britannica General Electric Company e dell'italiana Alenia Difesa creano l'Alenia Marconi Systems. Poi nel 1999 le francesi Aérospatiale e Matra si fondono (diventano Aérospatiale-Matra).

La MBDA nasce nel 2001 dalla volontà di creare un missile europeo (si parlava della creazione di una "Airbus dei missili"), c'è la fusione di Matra BAe Dynamics (filiale al 50% European Aeronautic Defence and Space Company e al 50% di BAE Systems), Aérospatiale-Matra Missiles (controllata al 100% da EADS) e Alenia Marconi Systems (controllata al 50% da Finmeccanica e al 50% da BAE Systems)

Nel 2006, tedesca LFK GmbH è stata acquistata da MBDA.

Una riorganizzazione dei vari siti di questi gruppi si è conclusa nel 2009 con il consolidamento di vari siti nell'Ile-de-France a Le Plessis-Robinson.

Tutti i missili sono costruiti gruppo dal 2007 in una fabbrica a Selles-Saint-Denis e si estende su 270 ettari con 200 dipendenti nel 2008. Un migliaio di veicoli sono prodotti ogni anno in questo sito.

Struttura

Azionisti
Principali Partecipazioni
Società
Sussidiarie
MBDA Inc.

Sedi

  Francia MBDA-France
  Regno Unito MBDA-UK
  Italia MBDA-Italia
  Germania MBDA-Deutschland
  Belgio MBDA
  Stati Uniti MBDA Incorporated

Produzione

Note

  1. ^ Ansa, Finmeccanica: ok a nuovo nome 'Leonardo', su ansa.it, 28 aprile 2016.
  2. ^ Re-Organization of MBDA Incorporated as a Stand-Alone Company, su mbdainc.com, 3 marzo 2010.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN155249145 · ISNI (EN0000 0004 1792 1164 · GND (DE1358612013 · BNF (FRcb16090721r (data)