Video Assistant Referee
Nel mondo del calcio, con video assistant referee (abbreviato con VAR) ci si riferisce ad un assistente addizionale che esamina le decisioni degli altri arbitri in campo tramite l'ausilio di filmati.
Questo metodo di arbitraggio viene comunemente chiamato sistema VAR.
Procedura
Secondo la FIFA, il sistema VAR dovrebbe essere impiegato per rivedere esclusivamente decisioni importanti che potrebbero compromettere il risultato di un incontro, tra le quali figurano: gol fantasma, calci di rigore ed espulsioni.
Storia
L' International Football Association Board, l'organizzazione che prende decisioni riguardanti le regole del gioco, approvò l'utilizzo del VAR nel giugno 2016.
Il VAR è stato utilizzato per la prima volta nell'agosto del 2016, durante la partita di USL Pro New York Red Bull II - Orlando City B.[1] L'arbitro dell'incontro, Ismail Elfath, in due differenti episodi, decise di consultare il VAR, Allen Chapman, prima di eseguire un'espulsione ed un'ammonizione.[2] Un mese dopo, il VAR è stato utilizzato durante l'amichevole internazionale tra Francia e Italia.[3]
È stato introdotto durante la Coppa del mondo per club FIFA 2016, permettendo agli arbitri, grazie ad un monitor situato a bordo campo, di rivedere alcuni filmati degli incontri sui quali vi erano dei dubbi da parte del giudice di gara.[4]
Durante l'amichevole internazionale tra Francia e Spagna, disputata il 28 marzo 2017, è stato possibile annullare un gol in fuorigioco, precedentemente convalidato alla Francia, ed assegnare un calcio di rigore alla Spagna.[5]
La FIFA sta pianificando l'introduzione del sistema nel Campionato mondiale di calcio 2018.[6]
Controversie
Durante la finale della Coppa del mondo per club FIFA 2016, la prima apparizione del VAR in una competizione internazionale per club, l'allenatore del Real Madrid, Zinédine Zidane, ha definito il sistema una "fonte di confusione" ed anche Luka Modrić ha espresso delle opinioni negative riguardo tale sistema.[7]
Note
- ^ Liana Alvarez, MLS makes history with debut of video assistant refs, in SI.com. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ (EN) Video assistant referees edge closer after successful trial in United States, in The Telegraph. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ (EN) Video replays used for first time during France's 3-1 friendly win over Italy as 'football history' made, in The Telegraph. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ (EN) Video replays: Referees to use pitch-side monitors at Fifa's Club World Cup, in BBC Sport, 7 dicembre 2016. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ La VAR e un super Deulofeu: la Spagna vince a Parigi con la Francia 2-0, in Eurosport, 28 marzo 2017. URL consultato il 29 marzo 2017.
- ^ (EN) Martyn Herman, FIFA confident video reviews will feature in 2018 world cup, in The Sydney Morning Herald, 4 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017.
- ^ (EN) Andrew Mckirdy, Zidane questions video reviews after Madrid’s Club World Cup semifinal win, in The Japan Times Online, 16 dicembre 2016. URL consultato il 15 marzo 2017.