[[File:Berlinale Zoo Palast.JPG|upright=1.4|thumb|Il Berlinale Zoo Palast La 58ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 7 al 17 febbraio 2008.[1]

L'Orso d'oro è stato assegnato al film brasiliano Tropa de Elite - Gli squadroni della morte di José Padilha.

L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al regista e sceneggiatore italiano Francesco Rosi, al quale è stata dedicata la sezione "Homage".

Altri riconoscimenti onorari sono stati assegnati all'attore austriaco Karlheinz Böhm e all'attore tedesco Otto Sander.

Il festival è stato aperto dal film Shine a Light di Martin Scorsese, proiettato fuori concorso.

La retrospettiva di questa edizione, intitolata "", ...[2]

Nella sezione "Berlinale Special" ...[3]

An exciting chapter of recent German film history is the focus of a special Berlinale series, “Rebellion of the filmmakers”. The starting point is the documentary film Gegenschuss – Aufbruch der Filmemacher which deals with the origins, development and crises of the legendary film publisher, Filmverlag der Autoren, in the early nineteen seventies. Producers and authors such as Werner Herzog, Rainer Werner Fassbinder, Wim Wenders, Thomas Schamoni, Michael Fengler, Veith von Fürstenberg, Hans W. Geißendörfer and Hark Bohm are synonymous with this turbulent, vibrant and also contentious period in the history of German film. To mark the occasion of the documentary, a series of seven feature films will begin in Filmkunst 66, a cinema with strong historical ties to the Filmverlag. Films will be shown which have since become classics (such as Rainer Werner Fassbinder’s Fears Eats the Soul) or which have unjustly become forgotten (such as I Love You, I Kill You by Uwe Brandner). Alfred Holighaus, curator of the series explains, “For many years the Berlinale has demonstrated in all sections that the present state of German films is really quite healthy. So it makes sense to offer the German and international audiences some insight into the history, without which the present would be inconceivable”.[4]

Giurie

Giuria internazionale

[[File:Diane Kruger 3 Berlinale 2008.jpg|upright=1.5|thumb|L'attrice Diane Kruger, mebro della giuria internazionale

Giuria "Opera prima"

Giuria "Cortometraggi"

Giurie "Generation"

Nella sezione "Generation", gli Orsi di cristallo sono stati assegnati da due giurie nazionali, la Children's Jury Generation Kplus e la Youth Jury Generation 14plus, composte rispettivamente da undici membri di 11-14 anni e sette membri di 14-18 anni. Il Grand Prix e lo Special Prize sono stati assegnati dalla Generation Kplus International Jury, composta dalla regista e sceneggiatrice tedesca Anna Justice, la regista, sceneggiatrice e produttrice malese Yasmin Ahmad, la regista e animatrice finlandese Antonia Ringbom e il regista e sceneggiatore israeliano Omri Levy.

Selezione ufficiale

In concorso

Fuori concorso

Cortometraggi

  • [[]], regia di [[]] ()

Berlinale Special

Panorama

  • [[]], regia di [[]] ()

Forum

  • [[]], regia di [[]] ()

Generation

  • [[]], regia di [[]] ()

Perspektive Deutsches Kino

  • [[]], regia di [[]] ()

Retrospettiva

  • [[]], regia di [[]] ()

Homage

Rebellion Of the Filmmakers

War At Home

Premi

Premi della giuria internazionale

Premi onorari

Premi della giuria "Opera prima"

Premi della giuria "Cortometraggi"

Premi delle giurie "Generation"

- Children's Jury Generation Kplus

- International Jury Generation Kplus

  • Grand Prix per il miglior film: C'est pas moi, je le jure! di Philippe Falardeau
  • Menzione speciale: Flickan di Fredrik Edfeldt
  • Special Prize per il miglior cortometraggio: Oh, My God! di Anne Sewitsky
  • Menzione speciale: Jerrycan di Julius Avery

- Youth Jury Generation 14plus

Premi delle giurie indipendenti

Premi dei lettori e del pubblico

Note

  1. ^ 58th Berlin International Film Festival - February 7 - 17, 2008, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 5 aprile 2017.
  2. ^ Jan 03, 2008: Berlinale Retrospective 2008: Luis Bunuel and specials, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 18 aprile 2017.
  3. ^ Berlinale Special, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 18 aprile 2017.
  4. ^ Dec 17, 2007: Special Series, Berlinale 2008: "Rebellion Of the Filmmakers", su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 18 aprile 2017.

Altri progetti

{{interprogetto|commons=Category:2008 Berlin Film Festival

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

[[Categoria:Cinema nel 2008 [[Categoria:Festival di Berlino| [[Categoria:Eventi del 2008