Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

rappresentativa nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

La nazionale italiana di ginnastica ritmica è la squadra di ginnastica ritmica che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto la giurisdizione della Federazione Ginnastica d'Italia.

Italia (bandiera)
ITA
Sport Ginnastica ritmica
FederazioneF.G.I.
SoprannomeFarfalle/Leonesse
Commissario tecnicoEmanuela Maccarani
Centro Tecnico FederalePalaDesio
Giochi olimpici
Partecipazioni5 (esordio: 1996)
Miglior risultatoArgento Argento
MedaglieArgento 1 Bronzo 1
Campionati mondiali di ginnastica ritmica
Partecipazioni31 (esordio: 1967)
Miglior risultatoOro Oro
MedaglieOro 7Argento 15 Bronzo5
Campionati europei di ginnastica ritmica
Partecipazioni? (esordio: ?)
Miglior risultatoOro Oro
MedaglieOro 1 Argento 6 Bronzo9
Statistiche aggiornate al 2015

Squadra nazionale d'insieme

La squadra nazionale della ginnastica ritmica italiana consiste in un gruppo formato da sei ginnaste (cinque titolari e una riserva) che prende parte a competizioni internazionali tra cui coppe del mondo, campionati europei, campionati mondiali e giochi olimpici. Sia le ginnaste individualiste sia le squadre junior e senior sono poste sotto la giurisdizione della Federazione Ginnastica d'Italia (FIG). Le ginnaste della squadra nazionale si allenano, durante la stagione invernale, al Centro Tecnico Federale di Desio, mentre nel periodo estivo il ritiro si svolge a Follonica. Le ginnaste della squadra nazionale, vestono i colori del Gruppo Sportivo dell'Aeronautica Militare.

Storia

La sezione italiana a squadre è stata creata intorno nel 1960, quando vennero istituite le prime gare a squadre nel corso delle competizioni internazionali. La prima allenatrice, è stata Amalia Tinto, sostituita da Emanuela Maccarani nel 1996. Dal 2004, le componenti della squadra italiana hanno ricevuto il soprannome “Farfalle” dal giornalista Giovanni Arpino, autore di un articolo sul Secolo XIX sulla ginnastica ritmica italiana. Dal 2014, sono conosciute anche con l'appellativo di "Leonesse", a seguito degli importanti titoli ottenuti.

Medagliere
  • Aggiornato a aprile 2017
      TOTALE
Giochi Olimpici - 1 1 2
Preolimpica - 1 1 2
Campionati Mondiali 7 15 5 27
Campionati Europei 1 7 9 17
World Cup ? ? ? 92
Totale ? ? ? 140

Galleria d'immagini

Le rose

Giochi Olimpici

Atlanta 1996
Irene Germini (individuale), Katia Pietrosanti (individuale), Manuela Bocchini, Valentina Marino, Sara Papi, Sara Pinciroli, Valentina Rovetta, Nicoletta Tinti, DTNAmalia Tinto
Sydney 2000
Susanna Marchesi (individuale), Elena Amato, Eva D'Amore, Silvia Gregorini, Noemi Iezzi, Roberta Lucentini, Arianna Rusca, DTNEmanuela Maccarani
Atene 2004
Laura Zacchilli (individuale), Elisa Blanchi, Fabrizia D'Ottavio, Marinella Falca, Daniela Masseroni, Elisa Santoni, Laura Vernizzi, DTNEmanuela Maccarani
Pechino 2008
Elisa Blanchi, Fabrizia D'Ottavio, Marinella Falca, Daniela Masseroni, Elisa Santoni, Anželika Savrajuk, DTNEmanuela Maccarani
Londra 2012
Julieta Cantaluppi (individuale), Elisa Blanchi, Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni, Anželika Savrajuk, Andreea Stefanescu, DTNEmanuela Maccarani
Rio de Janeiro 2016
Veronica Bertolini (individuale), Martina Centofanti, Sofia Lodi, Alessia Maurelli, Marta Pagnini, Camilla Patriarca, DTNEmanuela Maccarani

Campionati del Mondo

Edizione Ginnaste individuali Ginnaste squadra
  Madrid 2001 Laura Zacchilli  · Susanna Marchesi  · Daniela Masseroni  · Laura Vernizzi Gara non presente
  New Orleans 2002 Gara non presente Francesca Cugurra  · Laura Solari  · Pamela Mastroianni  · Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Marinella Falca
  Budapest 2003 Susanna Marchesi  · Laura Zacchilli Francesca Cugurra  · Laura Solari  · Pamela Mastroianni  · Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Marinella Falca
  Baku 2005 Julieta Cantaluppi  · Romina Laurito  · Beatrice Zancanaro  · Paola Bianchetti Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Fabrizia D'Ottavio  · Daniela Masseroni  · Laura Vernizzi  · Marinella Falca
  Patrasso 2007 Julieta Cantaluppi  · Romina Laurito  · Beatrice Zancanaro Fabrizia D'Ottavio  · Daniela Masseroni  · Anželika Savrajuk  · Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Marinella Falca
  Miè 2009 Julieta Cantaluppi  · Chiara Ianni  · Federica Febbo  · Andreea Stefanescu Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Daniela Masseroni  · Anželika Savrajuk  · Romina Laurito  · Giulia Galtarossa
  Mosca 2010 Julieta Cantaluppi  · Martina Alicata Terranova  · Federica Febbo Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Anželika Savrajuk  · Romina Laurito  · Daniela Masseroni  · Giulia Galtarossa
  Montpellier 2011 Julieta Cantaluppi  · Federica Febbo  · Alessia Marchetto Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Anželika Savrajuk  · Romina Laurito  · Andreea Stefanescu  · Marta Pagnini
  Kiev 2013 Veronica Bertolini  · Alessia Russo Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu  · Chiara Ianni  · Camilla Bini  · Camilla Patriarca  · Valeria Schiavi
  Izmir 2014 Veronica Bertolini  · Alessia Russo  · Giulia Di Luca  · Carmen Crescenzi Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu  · Sofia Lodi  · Alessia Maurelli  · Camilla Patriarca  · Arianna Facchinetti
  Stoccarda 2015 Veronica Bertolini  · Alessia Russo  · Carmen Crescenzi  · Letizia Cicconcelli Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu  · Sofia Lodi  · Alessia Maurelli  · Camilla Patriarca  · Martina Centofanti
  Pesaro 2017

Campionati Europei

Edizione Ginnaste Individuali Ginnaste Squadra Ginnaste Individuali Junior Ginnaste Squadra Junior
  Saragozza 2000 Laura Zacchilli  · Susanna Marchesi
  Ginevra 2001 Susanna Marchesi  · Daniela Masseroni Francesca Cugurra  · Eva D'Amore  · Pamela Mastroianni  · Silvia Gregorini  · Elena Amato  · Linda Bollo
  Granada 2002 Susanna Marchesi  · Laura Zacchilli  · Desirè Pagliaccia
  Riesa 2003 Julieta Cantaluppi  · Romina Laurito  · Beatrice Zancanaro Francesca Cugurra  · Daniela Masseroni  · Pamela Mastroianni  · Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Francesca Pasinetti
  Kiev 2004 Julieta Cantaluppi  · Susanna Marchesi  · Laura Zacchilli
  Mosca 2005 Julieta Cantaluppi  · Romina Laurito  · Beatrice Zancanaro Olga Sganzerla  · Silvia Ravasio  · Eleonora Ferraivolo  · Francesca Fazzari  · Silvia De Ponti  · Paola Colzani
  Mosca 2006 Romina Laurito Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Fabrizia D'Ottavio  · Marinella Falca  · Francesca Pasinetti  · Matilde Spinelli Chiara Ianni  · Martina Alicata Terranova  · Olga Sganzerla
  Baku 2007 Julieta Cantaluppi  · Beatrice Zancanaro
  Torino 2008 Julieta Cantaluppi Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Fabrizia D'Ottavio  · Daniela Masseroni  · Marinella Falca  · Anželika Savrajuk Federica Febbo  · Camilla Bini  · Alessia Marchetto
  Baku 2009 Julieta Cantaluppi  · Chiara Ianni  · Federica Febbo
  Brema 2010 Julieta Cantaluppi  · Martina Alicata Terranova Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Anželika Savrajuk  · Romina Laurito  · Daniela Masseroni  · Giulia Galtarossa Chiara Di Battista  · Giulia Pala  · Veronica Bertolini
  Minsk 2011 Julieta Cantaluppi  · Federica Febbo Chiara Di Battista  · Alessia Russo  · Carmen Crescenzi  · Francesca Medoro  · Alessia Medoro  · Valentina Savastio
  Nižnij Novgorod 2012 Julieta Cantaluppi Elisa Santoni  · Elisa Blanchi  · Anželika Savrajuk  · Romina Laurito  · Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu Carmen Crescenzi  · Sofia Lodi  · Greta Merlo
  Vienna 2013 Veronica Bertolini  · Federica Febbo Letizia Cicconcelli  · Martina Centofanti  · Cecilia Meriggiola  · Giulia Muscolino  · Aurora Peluzzi  · Maria Vilucchi
  Baku 2014 Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu  · Camilla Patriarca  · Sofia Lodi  · Valeria Schiavi  · Alessia Maurelli Maria Vilucchi  · Ginevra Fiore Parrini  · Letizia Cicconcelli  · Arianna Malavasi
  Minsk 2015 Veronica Bertolini  · Alessia Russo Agnese Duranti · Anna Basta  · Lavinia Muccini  · Daniela Mogurean  · Milena Baldassarri  · Antonietta Bajraktari
  Holon 2016 Veronica Bertolini  · Alessia Russo Marta Pagnini  · Andreea Stefanescu  · Camilla Patriarca  · Sofia Lodi  · Martina Centofanti  · Alessia Maurelli Alexandra Agiurgiuculese  · Milena Baldassarri
  Budapest 2017

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport