Selvaggia Quattrini

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (1975-)

Selvaggia Quattrini (Roma, 25 giugno 1975) è un'attrice e doppiatrice italiana.

Biografia

Attrice

Figlia della più nota attrice Paola Quattrini, dopo aver debuttato nel 1983 in teatro, ottiene i suoi primi ruoli nel cinema e in televisione nei film Marianna Ucrìa (1997), regia di Roberto Faenza, e Cuori perduti, regia di Teresio Spalla, anch'esso del 1997, ma uscito nelle sale nel 2003, e nelle miniserie tv La dottoressa Giò e La dottoressa Giò 2, dirette da Filippo De Luigi.

In seguito prende parte ad altri numerosi lavori televisivi, tra cui: il film tv Oscar per due e l'episodio Ritorno di fiamma della miniserie in sei puntate Avvocati, entrambi del 1998, le serie tv Incantesimo 5 (2002) e Incantesimo 6 (2003) e la miniserie in due puntate Pompei (2007), regia di Giulio Base. Nel 2003 interpreta il ruolo di Francesca nel film Gli angeli di Borsellino, regia di Rocco Cesareo, e nel 2005 quello di Gilberta nel film di Pupi Avati, Ma quando arrivano le ragazze?. Nel 2013, entra come nuovo personaggio a CentoVetrine nel ruolo di Oriana (direttrice di un carcere).

Doppiaggio

Molto intensa la sua attività di doppiatrice. Ha dato voce ad attrici quali Halle Berry, Milla Jovovich, Paz Vega, Jennifer Love Hewitt. Inoltre ha doppiato Kristin Kreuk in Smallville, Catherine Chandler in Beauty and the Beast, Rebecca Mader in Lost e molte altre.

Nel luglio 2008 vince il premio Leggio d'oro voce cartoon.[1]

Doppiaggio

Film cinema

Film d'animazione

Film TV

Serie TV

Cartoni animati

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Il Palmarès 2008, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN178741152 · ISNI (EN0000 0003 5606 4575 · SBN RAVV436110 · BNF (FRcb16530272w (data)