Halabja
città del Kurdistan iracheno
| Halabja città | |
|---|---|
| ههڵهبجه | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Governatorato | Halabja |
| Distretto | |
| Territorio | |
| Coordinate | 35°10′46.67″N 45°59′16.17″E |
| Altitudine | 721 m s.l.m. |
| Superficie | 1 599 km² |
| Abitanti | 117 000 (2013) |
| Densità | 73,17 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Lingue | Sorani, Haurami |
| Fuso orario | UTC+3 |
| Nome abitanti | Nawroli, Hawrami, kokoi, enakhi, shamerani..ecct |
| Cartografia | |
Halabja (in arabo 'حلبجة?, in curdo ههڵهبجه, Helebce) è una città irachena del Governatorato di al-Sulaymaniyya, nel Kurdistan iracheno. Si trova a circa 240 km a nordest di Baghdad ed a circa 15 km dal confine iraniano.
La città è nota per l'attacco chimico[1] subito nel 1988 durante la guerra guerra Iran-Iraq dove persero la vita 5000 cittadini in quello che è stato giudicato un crimine contro l'umanità.
Note
- ^ (EN) Thousands die in Halabja gas attack, BBC News, 16 marzo 1988.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Helebce
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 151403202 · LCCN (EN) n90692216 · BNF (FR) cb15905025z (data) · J9U (EN, HE) 987007567397405171 |
|---|
