Eleonora d'Aragona (duchessa di Ferrara, Modena e Reggio)
Eleonora d'Aragona (Napoli, 22 giugno 1450 – Ferrara, 11 ottobre 1493) è stata duchessa di Ferrara e di Modena e Reggio.
Eleonora di Napoli | |
---|---|
![]() | |
Duchessa di Ferrara, di Modena e Reggio | |
![]() | |
In carica | 3 luglio 1473 – 11 ottobre 1493 |
Predecessore | Maria d'Aragona |
Successore | Anna Maria Sforza |
Altri titoli | Principessa di Napoli |
Nascita | Napoli, 22 giugno 1450 |
Morte | Ferrara, 11 ottobre 1493 |
Luogo di sepoltura | Monastero del Corpus Domini, Ferrara |
Casa reale | Trastámara |
Padre | Ferdinando I di Napoli |
Madre | Isabella, Principessa di Taranto |
Figli | Isabella Beatrice Alfonso Ferrante Ippolito Sigismondo Alberto |
Religione | Cattolicesimo |
Era figlia Ferdinando I re di Napoli dal 1458 al 1494 e di Isabella di Chiaromonte figlia del principe di Taranto e nipote di Maria d'Enghien regina di Napoli.
Biografia
Era quindi sorella di Alfonso II di Napoli, Federico I di Napoli e di Beatrice d'Aragona, Regina d'Ungheria e moglie di Mattia Corvino re di Ungheria e poi di Ladislao II di Boemia.
Ebbe, sembra, una relazione giovanile con il conte Diego I Cavaniglia di Montella[1].
Sposò il 3 luglio 1473 Ercole I d'Este duca di Ferrara.
Quando il marito era assente partecipava all"Esame delle Suppliche" e prendeva le redini del governo. L'Esame" consisteva per lo più in una serie di richieste di grazia o di liberazione di prigionieri trattenuti a Ferrara.
È oggi sepolta, sotto una semplice lastra di marmo, nel monastero del Corpus Domini con il figlio Alfonso, la nuora Lucrezia Borgia e due nipoti (Alessandro d'Este e Isabella d'Este).
Discendenza
Eleonora ed Ercole I ebbero sette figli:
- Isabella d'Este (Ferrara, 18 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539), che sposò Francesco II Gonzaga;
- Beatrice d'Este (29 giugno 1475 - 1497), che sposò Ludovico il Moro;
- Alfonso I d'Este (Ferrara, 21 luglio 1476 - 31 ottobre 1534), sposò prima Anna Maria Sforza e poi Lucrezia Borgia;
- Ferrante d'Este (Napoli, 19 settembre 1477 - Ferrara, febbraio 1540);
- Ippolito I d'Este (Ferrara, 20 marzo 1479 – Ferrara, 3 settembre 1520), cardinale;
- Sigismondo d'Este (1480 - 9 agosto 1524);[2]
- Alberto d'Este (Ferrara, 26 ottobre 1481 - 28 marzo 1482).[3]
Note
- ^ Eleonora D Aragona Duchessa Di Ferrara in Dizionario Biografico – Treccani
- ^ Sigismondo d'Este è nato l'8 settembre 1480 come da Manoscritto di Bernardino Zambotto in Biblioteca Ariostea MS Classe I nr 470
- ^ Fonte Manoscritto Bernardino Zambotto citato pag 94 v mese marzo 1482
Bibliografia
- Sarah Bradford, Lucrezia Borgia, Mondadori Editore, Milano, 2005, ISBN 88-04-55627-7
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eleonora d'Aragona
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77752059 · ISNI (EN) 0000 0000 6369 2797 · SBN VEAV522242 · CERL cnp00522095 · LCCN (EN) n85163078 · GND (DE) 129006661 |
---|