Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Attori/B
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Ba (77)
- Salvatore Baccaro, attore italiano (Roccamandolfi, n.1932 - Novara, †1984)
- Ivan Bacchi, attore italiano (Ferrara, n.1975)
- Giancarlo Badessi, attore italiano (Lecco, n.1928 - Roma, †2011)
- Aristide Baghetti, attore italiano (Civitavecchia, n.1874 - Milano, †1955)
- Gino Baghetti, attore e doppiatore italiano (Pavia, n.1901 - Roma, †1977)
- Gianni Baghino, attore italiano (Carloforte, n.1919 - Roma, †1995)
- Aldo Baglio, attore e comico italiano (Palermo, n.1958)
- Carlo Bagno, attore italiano (Lendinara, n.1920 - Milano, †1990)
- Silvio Bagolini, attore italiano (Bologna, n.1914 - Bologna, †1976)
- Natalino Balasso, attore, comico e scrittore italiano (Porto Tolle, n.1960)
- Marco Balbi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Milano, n.1954)
- Ennio Balbo, attore e doppiatore italiano (Napoli, n.1922 - Roma, †1989)
- Raf Baldassarre, attore italiano (Giurdignano, n.1932 - Roma, †1995)
- Gianguido Baldi, attore italiano (Roma, n.1966)
- Mimmo Baldi, attore italiano
- Oreste Baldini, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Milano, n.1962)
- Renato Baldini, attore italiano (Roma, n.1921 - Roma, †1995)
- Rodolfo Baldini, attore e doppiatore italiano (Pistoia, n.1946)
- Diego Baldoin, attore e doppiatore italiano (Vimercate, n.1981)
- Franco Balducci, attore italiano (Bettona, n.1922 - Bettona, †2001)
- Lorenzo Balducci, attore italiano (Roma, n.1982)
- Michele Balducci, attore italiano (Umbertide, n.1986)
- Andrea Balestri, attore e cantante italiano (Pisa, n.1963)
- Marco Baliani, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Verbania, n.1950)
- Gigi Ballista, attore cinematografico e attore televisivo italiano (Firenze, n.1918 - Roma, †1980)
- Domenico Balsamo, attore italiano (Napoli, n.1979)
- Ignazio Balsamo, attore e produttore cinematografico italiano (Catania, n.1912 - Catania, †1994)
- Marco Balzarotti, attore e doppiatore italiano (Magenta, n.1957)
- Raffaello Balzo, attore e modello italiano (Udine, n.1975)
- Dario Bandiera, attore e showman italiano (Siracusa, n.1970)
- Giorgio Bandiera, attore e doppiatore italiano (Siracusa, n.1926)
- Armando Bandini, attore e doppiatore italiano (Genova, n.1926 - Roma, †2011)
- Lino Banfi, attore, comico e personaggio televisivo italiano (Andria, n.1936)
- Monty Banks, attore, regista e produttore cinematografico italiano (Cesena, n.1897 - Arona, †1950)
- Luca Seta, attore e cantautore italiano (Borgosesia, n.1977)
- Luca Barbareschi, attore e regista italiano (Montevideo, n.1956)
- Guido Barbarisi, attore italiano (Roma, n.1889 - Roma, †1960)
- Simone Barbato, attore e cabarettista italiano (Ovada, n.1980)
- Jgor Barbazza, attore italiano (Treviso, n.1976)
- Aldo Barberito, attore e doppiatore italiano (Zagarolo, n.1922 - Roma, †1985)
- Franco Barbero, attore italiano (Asti, n.1944)
- Cesare Barbetti, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Palermo, n.1930 - Lucca, †2006)
- Ciccio Barbi, attore italiano (Torino, n.1919)
- Vincent Barbi, attore italiano (n.1912 - Los Angeles, †1998)
- Cip Barcellini, attore e doppiatore italiano (Borgomanero, n.1937)
- Mario Bardella, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Venezia, n.1926 - Roma, †2014)
- Francesco Barilli, attore, regista e sceneggiatore italiano (Parma, n.1943)
- Guglielmo Barnabò, attore italiano (Ancona, n.1888 - Ancona, †1954)
- Gil Baroni, attore e doppiatore italiano (Rebbio, n.1937)
- Marco Baroni, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Trieste, n.1966)
- Paolo Baroni, attore italiano (Castelnuovo di Val di Cecina, n.1945)
- Toni Barpi, attore italiano (Feltre, n.1920 - Treviso, †2013)
- Gianfranco Barra, attore italiano (Roma, n.1940)
- Emanuele Barresi, attore italiano (Livorno, n.1958)
- Antonio Barrios, attore italiano (Alghero, n.1953)
- Luciano Bartoli, attore italiano (Roma, n.1946)
- Nicola Bartolini Carrassi, attore, doppiatore e giornalista italiano (La Spezia, n.1971)
- Gastone Bartolucci, attore italiano (Roma, n.1923 - Sassari, †1990)
- Pietro Barzocchini, attore italiano (Roma, n.1955)
- Cesco Baseggio, attore cinematografico e attore teatrale italiano (Treviso, n.1897 - Catania, †1971)
- Germano Basile, attore, doppiatore e regista italiano (Napoli, n.1955)
- Marco Basile, attore italiano (Noto, n.1974)
- Salvatore Basile, attore e produttore cinematografico italiano (Foggia, n.1940)
- Ettore Bassi, attore e conduttore televisivo italiano (Bari, n.1970)
- Parsifal Bassi, attore e regista italiano (Bologna, n.1892 - Bologna, †1960)
- Luca Bastianello, attore italiano (Padova, n.1979)
- Giancarlo Bastianoni, attore e stuntman italiano (Roma, n.1940)
- Steve Bastoni, attore italiano (Roma, n.1966)
- Rik Battaglia, attore italiano (Corbola, n.1927 - Corbola, †2015)
- Alvise Battain, attore italiano (Venezia, n.1937)
- Vittorio Battarra, attore e doppiatore italiano (Sora, n.1935)
- Giovanni Battezzato, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1950)
- Giulio Battiferri, attore italiano (Roma, n.1893 - Roma, †1973)
- Antonio Battistella, attore italiano (Ferrara, n.1912 - Roma, †1980)
- Giuseppe Battiston, attore italiano (Udine, n.1968)
- Loris Bazzocchi, attore italiano (Ravenna, n.1931)
- Gianluca Bazzoli, attore italiano (Binningen, n.1980)
Be (59)
- Franco Becci, attore italiano (Roma, n.1888 - Roma, †1951)
- Giampiero Becherelli, attore e scrittore italiano (Lastra a Signa, n.1929 - Empoli, †2010)
- Davide Bechini, attore italiano (Monsummano Terme, n.1962)
- Gianluca Belardi, attore, autore televisivo e scrittore italiano (Roma, n.1967)
- Germano Bellavia, attore italiano (Napoli, n.1970)
- Marco Bellavia, attore e conduttore televisivo italiano (Milano, n.1964)
- Mino Bellei, attore italiano (Savona, n.1936)
- Adolfo Belletti, attore italiano
- Massimo Belli, attore e regista italiano (Assisi, n.1951)
- Teo Bellia, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1960)
- Gianfranco Bellini, attore e doppiatore italiano (Palermo, n.1924 - Roma, †2006)
- Massimo Bellinzoni, attore italiano (n.1965)
- Pier Giorgio Bellocchio, attore italiano (Roma, n.1974)
- Ettore Belmondo, attore italiano (Torino, n.1967)
- Andrea Beltramo, attore, doppiatore e scrittore italiano (Torino, n.1974)
- Memo Benassi, attore italiano (Sorbolo, n.1891 - Bologna, †1957)
- Stefano Benassi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Suzzara, n.1957)
- Poldo Bendandi, attore italiano (Ravenna, n.1920)
- Carmelo Bene, attore, regista e drammaturgo italiano (Campi Salentina, n.1937 - Roma, †2002)
- Vittorio Benedetti, attore italiano (Macerata, n.1967)
- Carlo Benetti, attore e produttore cinematografico italiano (Firenze, n.1885 - Roma, †1949)
- Pierpaolo Benigni, attore italiano (Roma, n.1972)
- Roberto Benigni, attore, comico e regista italiano (Castiglion Fiorentino, n.1952)
- Francesco Benigno, attore, regista e cantante italiano (Palermo, n.1967)
- Galeazzo Benti, attore e sceneggiatore italiano (Firenze, n.1923 - Bracciano, †1993)
- Fabrizio Bentivoglio, attore, sceneggiatore e regista italiano (Milano, n.1957)
- Alessandro Benvenuti, attore, commediografo e regista italiano (Pontassieve, n.1950)
- Massimiliano Benvenuto, attore italiano (Chivasso, n.1972)
- Giulio Beranek, attore italiano (Taranto, n.1987)
- Ciro Berardi, attore italiano (Fano, n.1909 - Fano, †1961)
- Alessandro Bergallo, attore e cabarettista italiano (Genova, n.1966)
- Sergio Bergonzelli, attore e regista italiano (Alba, n.1924 - Roma, †2002)
- Andrea Bermani, attore italiano (Chieri, n.1974)
- Angelo Bernabucci, attore italiano (Roma, n.1944 - Roma, †2014)
- Franco Bernard, attore, politico e dirigente pubblico italiano (Merano, n.1957)
- Nerio Bernardi, attore italiano (Bologna, n.1889 - Roma, †1971)
- Paolo Bernardini, attore e cantante italiano (Verviers, n.1981)
- Carlo Berretta, attore italiano (Palermo, n.1969)
- Giulio Berruti, attore italiano (Roma, n.1984)
- Roberto Bertea, attore, doppiatore e sceneggiatore italiano (Argenta, n.1922 - Bracciano, †1985)
- Aldo Berti, attore italiano (Firenze, n.1936 - Firenze, †2010)
- Carlo Bertinazzi, attore italiano (Torino, n.1710 - Parigi, †1783)
- Alessandro Bertolucci, attore italiano (Lucca, n.1983)
- Alfredo Bertone, attore italiano (Napoli, n.1893 - Liegi, †1927)
- Claudio Bertoni, attore italiano (Milano, n.1961)
- Enrico Bertorelli, attore e doppiatore italiano (Torino, n.1942)
- Toni Bertorelli, attore, regista e scrittore italiano (Barge, n.1948)
- Calisto Bertramo, attore italiano (Torino, n.1875 - Viareggio, †1941)
- Ughetto Bertucci, attore italiano (Roma, n.1907 - Roma, †1966)
- Mario Besesti, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1900 - Milano, †1975)
- Livio Beshir, attore, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Anagni, n.1979)
- Nino Besozzi, attore italiano (Milano, n.1901 - Milano, †1971)
- Paolo Bessegato, attore cinematografico, attore teatrale e doppiatore italiano (Montebelluna, n.1951)
- Annibale Betrone, attore italiano (Torino, n.1883 - Roma, †1950)
- Cesare Bettarini, attore italiano (Calenzano, n.1901 - Firenze, †1980)
- Alessandro Betti, attore e comico italiano (Milano, n.1966)
- Silla Bettini, attore italiano (Roma, n.1923 - Roma, †2003)
- Aldo Bettoni, attore italiano
- Emanuel Bevilacqua, attore italiano (Roma, n.1968)
Bi (34)
- Edy Biagetti, attore italiano
- Luca Biagini, attore e doppiatore italiano (Ville di Corsano, n.1949)
- Dante Biagioni, attore e doppiatore italiano (Pistoia, n.1935 - Roma, †2016)
- Ernesto Bianchi, attore italiano
- Giampiero Bianchi, attore italiano (Varese, n.1945 - Roma, †2005)
- Gino Bianchi, attore italiano
- Rodolfo Bianchi, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Roma, n.1952)
- Tino Bianchi, attore italiano (San Paolo, n.1905 - Roma, †1996)
- Alfredo Bianchini, attore, cantante e regista italiano (Firenze, n.1922 - Firenze, †2001)
- Ferruccio Biancini, attore, regista e sceneggiatore italiano (Pomponesco, n.1890 - Roma, †1955)
- Tommaso Bianco, attore italiano (Arzano, n.1943)
- Tranquillo Bianco, attore italiano (Torino, n.1883 - Torino, †1926)
- Dominique Biancolelli, attore italiano (Bologna, n.1636 - Parigi, †1688)
- Giorgio Biavati, attore italiano (Bologna, n.1939)
- Jacopo Maria Bicocchi, attore italiano (Reggio nell'Emilia, n.1980)
- Vito, attore e comico italiano (San Giovanni in Persiceto, n.1957)
- Pietro Bigerna, attore italiano (Milano, n.1913 - Roma, †1991)
- Fabrizio Biggio, attore e conduttore televisivo italiano (Firenze, n.1974)
- Rodolfo Bigotti, attore e scrittore italiano (Roma, n.1954)
- Oreste Bilancia, attore italiano (Napoli, n.1881 - Roma, †1945)
- Enzo Biliotti, attore italiano (Livorno, n.1887 - Bologna, †1976)
- Salvatore Billa, attore e stuntman italiano (Catania, n.1943 - Roma, †2006)
- Mimo Billi, attore italiano (Imola, n.1915 - Roma, †1974)
- Riccardo Billi, attore italiano (Siena, n.1906 - Roma, †1982)
- Bruno Bilotta, attore italiano (Reggio Calabria, n.1959)
- Valerio Binasco, attore e regista teatrale italiano (Paderna, n.1964)
- Pietro Biondi, attore e doppiatore italiano (Spoleto, n.1939)
- Ugo Biondi, attore e trasformista italiano (Firenze, n.1873)
- Roberto Bisacco, attore italiano (Torino, n.1939)
- Claudio Bisio, attore, cabarettista e conduttore televisivo italiano (Novi Ligure, n.1957)
- Dante Bisio, attore italiano (Genova, n.1917 - Riano, †1990)
- Massimo Bitossi, attore e doppiatore italiano (Torino, n.1972)
- Giorgio Bixio, attore italiano (Genova, n.1912 - Roma, †1984)
- Luca Bizzarri, attore, comico e conduttore televisivo italiano (Genova, n.1971)
Bl (3)
- Oscar Blando, attore italiano (Roma, n.1924 - Capri, †1994)
- Andrea Blarzino, attore e autore televisivo italiano (Roma, n.1958)
- Ottaviano Blitch, attore, conduttore radiofonico e cantante italiano (L'Aquila, n.1973)
Bo (60)
- Olimpio Bobbio, attore italiano (Italia, n.1896 - Mar del Plata, †1949)
- Orazio Bobbio, attore e regista italiano (Trieste, n.1946 - Trieste, †2006)
- Fabio Boccanera, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1964)
- Roberto Bocchi, attore italiano (La Spezia, n.1953)
- Cesare Bocci, attore e conduttore televisivo italiano (Camerino, n.1957)
- Gildo Bocci, attore italiano (Roma, n.1886 - Roma, †1964)
- Marco Bocci, attore italiano (Marsciano, n.1978)
- Gabriele Bocciarelli, attore cinematografico italiano (Siena, n.1980)
- Alfredo Boccolini, attore italiano (La Spezia, n.1885 - Viadana, †1957)
- Alberto Bognanni, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1963)
- Federico Boido, attore italiano (Novi Ligure, n.1938 - Roma, †2014)
- Massimo Boldi, attore, comico e cabarettista italiano (Luino, n.1945)
- Ugo Bologna, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1917 - Roma, †1998)
- Marco Bolognesi, attore e doppiatore italiano (n.1968 - †1997)
- Rino Bolognesi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Cattolica, n.1932)
- Mario Bombardieri, attore e doppiatore italiano (Argusto, n.1959)
- Alberto Bona, attore e regista italiano (Milano, n.1978)
- Paolo Bonacelli, attore cinematografico e attore teatrale italiano (Civita Castellana, n.1937)
- Marco Bonafaccia, attore italiano (Roma, n.1974)
- Gianni Bonagura, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1925)
- Aldo Bonamano, attore italiano (Roma, n.1908 - Roma, †1978)
- Luciano Bonanni, attore italiano (Roma, n.1927 - Roma, †1997)
- Nino Bonanni, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1905 - Roma, †1975)
- Roberto Bonanni, attore italiano (Roma, n.1949)
- Giovanni Boncoddo, attore e regista italiano (Spadafora, n.1961)
- Raffaele Bondini, attore cinematografico e attore teatrale italiano
- Francesco Bonelli, attore, sceneggiatore e regista italiano (Roma, n.1967)
- Marco Bonetti, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1944)
- Massimo Bonetti, attore e regista italiano (Roma, n.1951)
- Alessio Boni, attore italiano (Sarnico, n.1966)
- Antonio Bonifacio, attore, sceneggiatore e regista italiano (Cosenza, n.1957)
- Marco Bonini, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (Roma, n.1972)
- Marcello Bonini Olas, attore italiano (Rimini, n.1917)
- Umberto Bonsignori, attore, produttore cinematografico e regista italiano (Venezia, n.1921 - St. Petersburg, †2008)
- Pietro Bontempo, attore e regista italiano (Vasto, n.1963)
- Alberto Bonucci, attore italiano (Campobasso, n.1918 - Roma, †1969)
- Emilio Bonucci, attore italiano (Roma, n.1948)
- Maurizio Bonuglia, attore e regista italiano (Roma, n.1943)
- Jacopo Bonvicini, attore italiano (Argenta, n.1982)
- Rosario Borelli, attore italiano (Cerignola, n.1927 - Roma, †2001)
- Agostino Borgato, attore e regista italiano (Venezia, n.1871 - Hollywood, †1939)
- Salvatore Borgese, attore italiano (Roma, n.1937)
- Giorgio Borghetti, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1971)
- Alessandro Borghi, attore italiano (Roma, n.1986)
- Gianpiero Borgia, attore e regista teatrale italiano (Barletta, n.1972)
- Simone Borrelli, attore, regista e cantautore italiano (Crotone, n.1985)
- Carmine Borrino, attore, drammaturgo e regista italiano (Napoli, n.1978)
- Christian Borromeo, attore italiano
- Andrea Bosca, attore italiano (Canelli, n.1980)
- Mauro Bosco, attore e doppiatore italiano (Torino, n.1938)
- Giulio Bosetti, attore e regista teatrale italiano (Bergamo, n.1930 - Milano, †2009)
- Romeo Bosetti, attore, regista e sceneggiatore italiano (Chiari, n.1879 - Suresnes, †1948)
- Emanuele Bosi, attore italiano (Roma, n.1985)
- Roy Bosier, attore italiano (Scozia, n.1931 - Zurigo, †2004)
- Claudio Botosso, attore italiano (Biella, n.1958)
- Luca Bottale, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1967)
- Armando Bottin, attore e pugile italiano (Anzio, n.1942 - Romford, †1989)
- Mariano Bottino, attore italiano (Catania, n.1882 - Catania, †1966)
- Vittorio Bottone, attore italiano (n.Napoli)
- Raoul Bova, attore e ex nuotatore italiano (Roma, n.1971)
Br (36)
- Giorgio Bracardi, attore italiano (Roma, n.1935)
- Arturo Brachetti, attore e trasformista italiano (Torino, n.1957)
- Guglielmo Braconcini, attore, regista e produttore cinematografico italiano (Arezzo, n.1889 - Roma, †1940)
- Arturo Bragaglia, attore italiano (Frosinone, n.1893 - Roma, †1962)
- Adriano Braidotti, attore e regista italiano (Trieste, n.1978)
- Vanni Bramati, attore italiano (Bari, n.1972)
- Franco Brambilla, attore italiano (Roma, n.1922 - †1942)
- Pietro Brambilla, attore italiano (Cremona, n.1952)
- Armando Brancia, attore italiano (Napoli, n.1917 - Napoli, †1997)
- Matteo Branciamore, attore, cantante e cantautore italiano (Roma, n.1981)
- Francesco Brandi, attore italiano (Legnago, n.1982)
- Leo Brandi, attore e cantante italiano (Napoli, n.1894 - Napoli, †1979)
- Walter Brandi, attore e produttore cinematografico italiano (Pergola, n.1928 - Roma, †1996)
- Enzo Braschi, attore, comico e scrittore italiano (Genova, n.1949)
- Vittorio Braschi, attore italiano (n.1892 - Arezzo, †1963)
- Rossano Brazzi, attore e regista italiano (Bologna, n.1916 - Roma, †1994)
- Mario Brega, attore italiano (Roma, n.1923 - Roma, †1994)
- Alessandro Bressanello, attore e regista italiano (Venezia, n.1948)
- Carlo Briani, attore italiano (Stra, n.1955)
- Enrico Brignano, attore, comico e regista italiano (Roma, n.1966)
- Giuseppe Brignone, attore italiano (Cuneo, n.1854 - Torino, †1937)
- Paolo Briguglia, attore italiano (Palermo, n.1974)
- Roberto Brivio, attore, cantante e cabarettista italiano (Milano, n.1938)
- Mario Brizzolari, attore italiano
- Giulio Brogi, attore italiano (Verona, n.1935)
- Danilo Brugia, attore e cantante italiano (Roma, n.1978)
- Giulio Brunetti, attore italiano (Bologna, n.1979)
- Roberto Brunetti, attore italiano (Roma, n.1967)
- Sisto Brunetti, attore italiano
- Andrea Bruni, attore italiano (Firenze, n.1970)
- Roberto Bruni, attore italiano (Treviso, n.1916)
- Gaetano Bruno, attore italiano (Palermo, n.1973)
- Gerry Bruno, attore e cantante italiano (Torino, n.1940)
- Nando Bruno, attore italiano (Roma, n.1895 - Roma, †1963)
- Stefano Brusa, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Torino, n.1976)
- Giovanni Brusatori, attore e direttore del doppiaggio italiano (Milano, n.1946)
Bu (24)
- Rosolino Bua, attore italiano (Palermo, n.1901 - Roma, †1979)
- Tino Buazzelli, attore italiano (Frascati, n.1922 - Roma, †1980)
- Fabrizio Bucci, attore italiano (Roma, n.1979)
- Flavio Bucci, attore, doppiatore e produttore cinematografico italiano (Torino, n.1947)
- Carlo Buccirosso, attore, regista e commediografo italiano (Napoli, n.1954)
- Alessandro Budroni, attore e doppiatore italiano (Livorno, n.1972)
- Albano Bufalini, attore, cabarettista e mimo italiano (Foligno, n.1939)
- Paolo Bufalino, attore italiano (Milano, n.1970)
- Aldo Bufi Landi, attore italiano (Napoli, n.1923 - Napoli, †2016)
- Paolo Buglioni, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1950)
- Massimo Bulla, attore italiano (Busto Arsizio, n.1971)
- Pasquale Buonarota, attore e regista teatrale italiano (Venaria Reale, n.1966)
- Raffaele Buranelli, attore italiano (Roma, n.1968)
- Luigi Maria Burruano, attore italiano (Palermo, n.1948)
- Andrea Buscemi, attore, regista teatrale e conduttore televisivo italiano (Pisa, n.1963)
- Massimo Buscemi, attore italiano (Laveno-Mombello, n.1947)
- Giovanni Buselli, attore italiano (Napoli, n.1994)
- Manlio Busoni, attore e doppiatore italiano (Empoli, n.1907 - Roma, †1979)
- Fabio Bussotti, attore italiano (Trevi, n.1963)
- Sergio Bustric, attore italiano (Firenze, n.1953)
- Gino Buzzanca, attore cinematografico italiano (Messina, n.1912 - Roma, †1985)
- Lando Buzzanca, attore e cantante italiano (Palermo, n.1935)
- Massimiliano Buzzanca, attore italiano (Roma, n.1963)
- Yuri Buzzi, attore italiano (Vigevano, n.1978)