Disraeli (film 1929)

film del 1929 diretto da Alfred E. Green
Versione del 7 ago 2017 alle 17:08 di Azazello&margherita (discussione | contributi) (spostata immagine teatrale, aggiunta immagine locandina)

[[Categoria:Film statunitensi del 1929]]

{{{titolo}}}
George Arliss e Joan Bennett
Titolo originaleDisraeli
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata90 min (9 rulli - 2.451,81 metri)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico, biografico
RegiaAlfred E. Green
Soggettodal lavoro teatrale Disraeli di Louis N. Parker (non accreditato)
SceneggiaturaJulien Josephson

Titoli: De Leon Anthony (non accreditato)

Casa di produzioneWarner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.) e The Vitaphone Corporation.
FotografiaLee Garmes
MontaggioOwen Marks (non accreditato)
MusicheDavid Mendoza (non accrediato)

direttore d'orchestra: Louis Silvers

Interpreti e personaggi

Disraeli è un film biografico del 1929 diretto da Alfred E. Green, remake di Disraeli, diretto nel 1921 da Henry Kolker. Anche il film precedente era interpretato da George Arliss, l'attore che aveva portato al successo a teatro il lavoro di Louis N. Parker, scritto nel 1911 appositamente per Arliss[1].

Trama

Produzione

 
George Arliss a teatro nel ruolo di Disraeli (1911)

Il film fu prodotto dalla Vitaphone Corporation e dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.).

Distribuzione

Distribuito dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.), il film fu presentato in prima a New York il 2 ottobre. Nelle sale USA, uscì il 1º novembre 1929.

Date di uscita

Titoli alternatvi

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Il dramma Disraeli fu presentato in prima il 18 settembre 1911 al Wallack's Theatre IBDB

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema