Generation Iron
[[Categoria:Film statunitensi del 2013]]
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Titolo originale | Generation Iron |
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
| Anno | |
| Durata | 106 min |
| Genere | documentario, drammatico, sportivo |
| Regia | Vlad Yudin |
| Soggetto | Vlad Yudin |
| Sceneggiatura | Vlad Yudin |
| Produttore | Vlad Yudin, Edwin Mejia |
| Produttore esecutivo | Damon Bingham, Robin Chang, Jerome Gary, Jim Manion, David J. Pecker, Eric Weider |
| Casa di produzione | The Vladar Company |
| Fotografia | Guy Livneh, Colin Morvan |
| Montaggio | Justin Timms |
| Musiche | Jeff Rona |
| Scenografia | Kaet McAnneny |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Generation Iron è un documentario del 2013 scritto e diretto da Vlad Yudin, con protagonisti svariati culturisti e la voce narrante di Mickey Rourke.
Trama
La trama la si può pensare come ad un sequel di Pumping Iron, già diretto dallo stesso Yudin, e segue alcuni dei protagonisti partecipanti al Mr.Olympia del 2012 nelle settimane precedenti alla gara. Tra questi compaiono Phil Heath l'attuale Re della competizione, Kai Greene, l'eterno secondo classificato in cerca di rivalsa e altri sfidanti quali Dennis Wolf, Victor Martinez, Branch Warren, Roelly Winklaar. Il documentario mostra anche alcuni retroscena del bodybuilding come il rapporto tra atleta nei confronti di famiglia e preparatore, pregiudizi delle persone nei confronti dei culturisti, come viene vissuto il bodybuilding da ognuno dei protagonisti e l'evoluzione dell'ambiente rispetto agli anni di Pumping Iron.
Nel documentario fanno la comparsa anche vecchie glorie del culturismo come Arnold Shwarzenegger, Lou Ferrigno e Ronnie Coleman.
Produzione
Le riprese del documentario si svolgono in svariate parti del mondo, per poter intervistare i vari culturisti presenti nel documentario; le riprese sono effettuate in vari stati degli Stati Uniti d'America (California, New York, Colorado, Nevada, Texas, Florida, Ohio e Pennsylvania) insieme a delle ___location in Finland[1].
Distribuzione
Il primo trailer del documentario viene diffuso il 27 agosto 2013[2].
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 20 settembre 2013[3].
Divieti
Il documentario è stato vietato ai minori di 13 anni negli Stati Uniti d'America per la presenza di tematiche e linguaggio non adatti[4].
Sequel
Nel 2017 è uscito Generation Iron II, diretto dallo stesso Vlad Yudin, sequel di Generation Iron, con alcune nuove comparse.
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su generation-iron.com.
- Template:Collegamenti cinema
- Generation Iron, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.