Discussione:U2

Versione del 4 giu 2007 alle 16:43 di 87.16.45.201 (discussione) (u2 in vetrina)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Torsolo in merito all'argomento Note agli album

Siete pregati di inserire i siti (a parte quello ufficiale) in ordine alfabetico senza trucchetti altrimenti è pubblicità.

Clayton e droga

Personalmente ricordavo che se la fosse cavata versando soldi in beneficenza

Nota disambigua

Servirebbe una disambigua dall'aereo spia.

--Danilo 20:10, Set 14, 2004 (UTC)

+1 - Twice25 (talk) 00:07, Set 15, 2004 (UTC)

Inserita nota disambiguante in testa. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 09:08, Set 15, 2004 (UTC)

Tempi dell'articolo

L'articolo passa dal presente al passato remoto troppo spesso: posso sistemare o è troppo da "maestrina"? :/ MartinBk 01:44, Set 30, 2005 (CEST)

Lavori minori

Nel 1995 gli U2 con il nome di Passengers fanno uscire un album dal titolo "Original soundtracks 1" dalla quale è tratto il singolo Miss Sarajevo. Nel 2000 collaborano con Daniel Lanois e Jon Hassel per la colonna sonora del film The Million Dollar Hotel di Wim Wenders nel quale compare lo stesso Bono Vox

Bono o Bono Vox?

Perché si parla sempre, nell'articolo, di Bono e non di Bono Vox (che mi risulta essere il nome d'arte completo)? Anche la voce a lui dedicata è semplicemente "bono" e "bono vox" vi fa un redirect. Non dovrebbe essere il contrario? Ad esempio se uno cerca "Del Piero" ottiene giustamente un redirect alla pagina di "Alessandro Del Piero" e non viceversa. Io propongo di spostare.


--Ilnoko 23:23, 8 mag 2006 (CEST)Rispondi

in nessun albu, o singolo si è mai "firmato" come Bono Vox, ma sempre come Bono. QUindi è da presumere che la seconda sia la grafia più corretta ed universalmente accettata.

Lemke 17:03, 21 ago 2006 (CEST)Rispondi

alla motivazione di Lemke aggiungerei anche che Bono è conosciuto generalmente ad una cerchia di persone più vasta di quanto non accada a Bono Vox...--torsolo (scrivi qui) 13:41, 22 ago 2006 (CEST)Rispondi

POP: NPOV?

Premetto che ho letto solo quella, ma la recensione di Pop non mi pare molto NPOV... --SukkoPera 21:44, 15 mag 2006 (CEST)Rispondi

I siti metteteli in ordine alfabetico. U2place U2star Zooitalia. Altrimenti è pubblicità

Perla di grammatica

Leggo il testo nel secondo riquadro piccolo in alto: «I U2 hanno partecipato al Live Aid il 13 luglio 1985». Bisognerà correggere il template:LiveAidGruppo e magari anche i articoli che ne fanno uso. --ft1 03:14, 30 giu 2006 (CEST)Rispondi

Siete pregati di non cancellare link. Specie quelli dei siti che hanno donato i testi!

Inoltre siete pregati di inserire i siti (a parte quello ufficiale) in ordine alfabetico senza trucchetti Altrimenti è pubblicità.

la regola è: Il nuovo link va aggiunto in fondo alla lista dei collegamenti esterni già presenti. I link a siti in italiano possono essere inseriti prima di quelli nelle altre lingue. Se si tratta di un sito ufficiale è invece preferibile inserirlo in cima alla lista, con la semplice dicitura "Sito ufficiale" (ad esempio nella voce IBM il sito dell'azienda http://www.ibm.com/it è indicato come Sito ufficiale).

..e comunque non quella di cancellare i link già esistenti!

Il sito si chiama Zooitalia.com non U2zooitalia.com Non usate trucchetti per farvi pubblicità.

Il sito si chiamerà come ci pare a noi... non credi.. e comunque non abbiamo sicuramente bisogni di pubblicità! Cosa che peraltro francamente ci sfugge essendo legata al nome U2! Vedi di farla finita e magari di apportare qualcosa di utile per la comunità invece di pensare solo che il tuo sito sia ben linkato e basta!

genere musicale

si prega di non continuare ad inserire come genere musicale il pop... ora gli u2 sono principalmente una rock band (che puo piacere o far schifo, ma questo è irrilevante), almeno così è intesa generalmente... se qualcuno non è d'accordo almeno motivi il perchè...--torsolo (scrivi qui) 09:48, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Infatti è Pop Rock, ovvero un tipo di rock, e non mi sembra errata le definizione. Lollus

E poi chi è stato il furbone che ha cencellato i generi, gli U2 sono partiti come un gruppo post-punk, è inutile cancellarlo. Poi sono anche alternative e college indubbiamente, in quanto rappresentavano un genere non priprio convenzionale agli esordi. e pop rock ci sta in ogni caso, essendo peraticamente il loro genere principale oggi.--Lollus 09:40, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

facciamo così... vada per tutta questa sfilza di categorizzazioni (<mode ironico> college? perchè allora non mettere a coloro che ascoltano lo zecchino d'oro asilo pop </mode ironico>), ma almeno lasciate anche rock perchè mi sembra che almeno qualche canzone lo sia... --torsolo 11:06, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

Rivedere la voce

Molti paragrafi non sono NPOV e soprattutto non sono enciclopedici, ci sono errori nella divisione tra album e vengono ripetute informazioni. Diamoci da fare! The Zee 12:29, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

ci sono sicuramente delle "frasi", non direi paragrafi, NNPOV (sistema pure), non enciclopediche (??)(potresti segnalarne qualcuna giusto per intenderci)... elimina pure i doppioni... non ho invece capito l'errore sulla divisione degli album, che imho mi sembra corretta (al massimo si potrebbero separare boy da october e aprire una sezione a parte il progetto passanger)...--torsolo (racconta mela) 13:28, 7 set 2006 (CEST)Rispondi
Alcuni esempi di frasi poco enciclopediche:
Lemon che sembra uscita da More songs about Buildings and food (1978, Talking Heads: indovinate un po' chi c'era alla produzione?)
Con questo disco, gli U2 fanno un po' il classico "passo più lungo della gamba".
Ora però, la parola d'ordine per gli U2 è "back to basics". Si chiamerà "All that you can't leave behind" ma questa è un'altra storia...
Secondo me queste frasi vanno bene per una biografia in un sito, non in un'enciclopedia.
Poi ha senso scrivere le stesse cose sia nella voce U2 che nelle varie pagine degli album?
Nella divisione degli album non va ad esempio il pezzo: "Gli U2 pubblicano il loro primo album-documentario nel 1989, dal titolo Rattle and Hum.
L'album è stato registrato, in parte, nei mitici studi Sun a Memphis, dove sono stati registrati i primi fondamentali album di rock and roll, negli anni '50, dai i primi singoli di Elvis Presley fino a quelli di Jerry Lee Lewis, Carl Perkins e molti altri." sotto The Joshua Tree. The Zee 17:26, 7 set 2006 (CEST)Rispondi
adesso che hai fatto gli esempi, mi trovi quasi completamente d'accordo... sulle frasi (anch'io avevo detto così) hai perfettamente ragione... un sunto degli album, imho, ci deve stare... se però tu vuoi trasferire e lasciare rimandi niente da obiettare... da un punto di vista cronologico rattle and hum viene dopo the joshua tree e perciò dovrebbe essere corretto, ma probabilmente mi è sfuggito qualcosa... sono curioso di vedere la ristrutturazione... se posso aiutare, fammi sapere... --torsolo (racconta mela) 17:45, 7 set 2006 (CEST)Rispondi
Sotto nel senso "compreso nel paragrafo di The Joshua Tree" e non in quello successivo di Rattle & Hum. Secondo il progetto musica non è previsto un sunto degli album, che nel caso va compreso nella biografia. The Zee 18:52, 7 set 2006 (CEST)Rispondi
Noi di zooitalia abbiamo donato la nostra biografia del sito, non la parte degli album che era già presente, se avete bisogno di una mano potete contattarci tranquillamente e saremo felici a lavorare per rendere tutto più chiaro e preciso.


Ho messo mano alle parti incriminate ed in effetti molte sono NNPOV. Nulla di terribile comunque. C'è ancora parecchio da fare comunque. Zooropaforever
complimenti zooropaforever... hai dato una buona sforbiciata (anche ad una mia frase in effetti un po' sbilanciata)... mi ero ripromesso di farlo io un giorno, ma mi fa piacere essere stato preceduto... --torsolo (racconta mela) 13:40, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

fanclub, foto ... zooitalia, backstage, u2place...

sarebbe bello beccare qualcuno di un fanclub (qui ce ne sono tanti davvero, zooitalia lo vedo, ma anche u2backstage e u2place :-)) che ha la possibilità di avvicinare gli u2 (mi pare che Irene di U2backstage ormai viva a dublino), un fotografo amatore wikipediano, fare una foto con autorizzazione blah blah ... Oppure avere una foto completamente libera sia da parte degli u2 sia da parte dell'autore della foto... --wikit_2006 16:24, 16 set 2006 (CEST)Rispondi

DVD di Milano

Mi piacerebbe sapere il motivo per cui Windmill ha tolto dalla lista delle VHS/DVD la voce che avevo aggiunto come DVD di Milano 2005 Bonus dvd di U218Singles, si tratta sempre di un DVD ufficiale. Perchè cancellarlo? Dare un motivo senza cancellare come se fossi il padrone assoluto dell'articolo sarebbe più educato...

Senza polemiche, dal momento che si tratta di un DVD ufficiale, l'ho ripristinato nella lista. --Gianni 11:54, 9 nov 2006 (CET)Rispondi
Ok scusate, non volevo polemizzare, sarebbe bastato un motivo alla cancellazione. Si tratta effettivamente di un bonus dvd e non di un prodotto acquistabile singolarmente, però a mio parere è da inserire ugualmente nella lista. A presto --Hanoverquay 12:14, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

L'ho tolto perchè sinceramente non ci pare un dvd in se e per se. Allora dovremmo inserire anche il dvd nella Deluxe editon della bomba??? Forse per dvd si dovrebbe intedere un dvd nudo e crudo! L'opera è catalogata come U218 Singles, non come DVD Live in Milano... (vedi per esempio qualsiasi catalogo di vendita online... purtroppo! Fate voi.. ma rifletteteci. In quanto ad educazione.. grazie hanoverplace! --Windmill 12:52, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

IMO si potrebbe citarlo assieme a U218 oppure lasciarlo tra i DVD e mettere una nota sul fatto che è commercializzato assieme alla raccolta. Io sono più per la seconda soluzione visto che lo vedo come DVD live con una sua dignità, anche se per motivi di commercializzazione non può essere venduto singolarmente. Mi rendo conto che si tratta di punti di vista e non mi offendo se mi fai rollback. ;-> Almeno la citazione però ci vorrebbe... Per il resto, ritengo che un minimo di commento alla modifica (soprattutto quando si va in eliminazione del testo) potrebbe aiutare... Non è cmq mio intento fare polemiche per questo... :-) --Gianni 14:32, 9 nov 2006 (CET)Rispondi

Comunque si pone lo stesso il problema perchè U218 sarà venduto anche nella versione solo dvd che conterrà invece tutti i video presenti nel cd e non ha nulla a che vedere con Milano che rimane un bonus del cd --Windmill 09:00, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Quando verrà venduta la versione U218 video forse si potrebbe introdurre U218 anche nei video (in modo analogo a Rattle And Hum). Se vogliamo mettere la nota relativa al bonus dvd, basterà metterla solo nella lista dei cd. Se invece si opta per lasciare il live di Milano tra i dvd, basterà mettere la nota a questo dvd dicendo che è commercializzato assieme al cd di u218. Cosa ne pensi?--Gianni 11:00, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Ho sistemato mettendo una nota su u218 singles che nella versione deluxe comprende il dvd ed inserendo il vero dvd di u218 Videos: purtroppo la discografia ufficiale è catalogata così, quindi per il dvd di milano per correttezza bisogna riportare in questo modo.--Windmill 13:08, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Perchè la nota?

Perchè l'inserimento della nota "Motivazione: questa parte del testo è troppo di parte, di fan, e non è nello stile di Wikipedia".

Nella biografia della band ci siamo solo attenuti a quello che riportano le cronache e la storia, non abbiamo espresso giudizi di parte del tipo "sono la band più grande al mondo"?

Pop mart tour

Ho aggiunto alcuni dettagli riguardanti il palco del Pop mart tour -- Utente:Bonovox84

Ottimo, ma la foto è stata rimossa per le regole di copyright e cessione dei diritti. -- Windmill

Celebrativa

Questa frase All'alba del XXI secolo, gli U2 si confermano così la più grande rock band del pianeta. viene ripetuta due volte e si commenta da sé. Al di là di ciò, che non è la ciliegina sulla torta, almeno negli ultimi due paragrafi, la stesura del testo è improntata indubbiamente alla celebrazione. Prima che rimuova tutto, se qualcuno vuole ritoccare è invitato a farlo. --Fεlγx, (miao) 15:28, 3 mar 2007 (CET)Rispondi

Ho depovvizzato l'intero paragrafo sugli album. Proporreii, inoltre, di esportare i sottoparagrafi nelle relative voci dedicate agli album stessi. --Leoman3000 16:36, 3 mar 2007 (CET)Rispondi

Curiosità...

Non ho letto attentissimamente tutta la storia degli U2, visto che si tratta di una cosa recente ho letto solo dove si parla degli ultimi anni, però non mi sembra che se ne accenni... Recentemente gli U2 hanno spostato la "U2 Ltd.", società che amministra i loro diritti d'autore, in Olanda per evitare di pagare le tasse irlandesi. Per di più Bono vuole che il governo irlandese si impegni attivamente contro la fame in Africa, però contemporaneamente evita il pagamento delle tasse che sono in parte destinate a quello scopo: mi sembra parecchio ridicolo... A me Bono sta sulle palle, non ho mai sopportato quelli che fanno gli impegnati, secondo me è un modo molto valido per farsi pubblicità... -- Giorgippo 9 aprile 2007

vorrei mettere un template {{WNF}}, ma mi trattengo... in merito alla società se trovi info precise inserisci pure, ma evitando di esprimere giudizi personali... potresti mettere così: "la sede della società... è stata trasferita in Olanda, probabilmente anche per motivi fiscali..." --torsolo 12:01, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Note agli album

Penso che l'intero paragrafo debba essere spostato per rimpolpare le varie voci dei singoli album, tutte purtroppo scarne --Piddu 22:09, 16 mag 2007 (CEST)Rispondi

se n'era parlato anche precedentemente e l'idea era proprio quella di scorporare le parti riguardanti gli album... tra l'altro sempra che sia più in sintonia con altre voci di gruppi musicali... --torsolo 13:08, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Be' allora facciamolo --Piddu 17:11, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
se era un invito è accolto (con i miei tempi purtroppo) --torsolo 13:54, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

u2 in vetrina

Signori wikipediani,trovo davvero uno scandalo che la pasina U2 non sia proposta per la vetrina.Tutto qui.Se ci sono i Black Sabbath,secondo me potrei esserci anche io.NON è polemica,ma semplice constatazione del fatto che gli U2 sono il miglior gruppo esistente,non secondo me,ma secondo la maggior parte delle persone.Punto e ho finito. Veri fans degli u2 fatevi sentire!!!!!Pinna

Ritorna alla pagina "U2".