Filip Holender
Filip Holender (Kragujevac, 27 luglio 1994) è un calciatore serbo naturalizzato ungherese, centrocampista dell'Honvéd.
| Filip Holender | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 180 cm | |||||||||
| Peso | 73 kg | |||||||||
| Calcio | ||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||
| Squadra | Honvéd | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
| Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Statistiche aggiornate al 26 aprile 2017 | ||||||||||
Biografia
Nato a Kragujevac nell'ex Jugoslavia dal 2014 grazie alle origini di suo nonno ha la naturalizzazione ungherese, diventandone a tutti gli effetti cittadino magiaro.
Caratteristiche tecniche
Ala sinistra di grande spessore abile in fase di spinta e con il buon fiuto del gol, può ricoprire i ruoli sia di ala destra che di trequartista.
Carriera
Club
Muove i primi passi nel Radnički Kragujevac club della sua città, nel 2009 passa all'Honvéd dove cresciuto nel vivaio della squadra di Kispest dopo aver fatto tutta la trafila partendo dalle giovanili dove riesce a giocare anche due edizioni del Torneo di Viareggio rispettivamente quella del 2012 e del 2013. Nella stagione 2012-13 si è alternato tra squadra riserve con cui riesce a mettere a segno una gol in 6 presenze e prima squadra facendolo esordire insieme ad altri giovani da mister Marco Rossi che porta una ventata di nuove generazioni anche per via della politica del club di puntare sui giovani, il 13 ottobre 2012 nella partita della Coppa di Lega vinta per 2-0 conto l'Haladás, mentre in campionato esordisce alla diciannovesima giornata nella partita esterna vinta per 3-0 ai danni del Paks dell'8 marzo entrando al 62' al posto di Souleymane Diaby. Per i primi gol con la maglia rossonera bisogna attendere la stagione successiva dove parte titolare e al debutto in Europa League segna una doppietta ai montenegrini del ripetendosi nella giornata di ritorno dove aiuta la propria squadra nella vittoria per 9-0 ed al passaggio del turno preliminare. In campionato invece il suo primo timbro avviene alla sesta giornata in occasione della vittoria esterna per 4-0 al Kaposvár, nel corso della stagione resterà come titolare inamovibile nello scacchiere della squadra, divenendo tutt'ora una pedina fondamentale del centrocampo rossonero. Il 27 maggio 2017 dopo aver vinto lo scontro al vertice per 1-0 contro il Videoton si laurea insieme al resto della squadra campione d'Ungheria.
Nazionale
Dopo la naturalizzazione dal 2014 viene convocato saltuariamente con la Nazionale Under-21 di cui ha all'attivo 4 presenze.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2017.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2012-2013 | Honvéd II | NBII | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 |
| 2012-2013 | Honvéd | NBI | 5 | 0 | MK+MLK | 0+1 | 0+0 | UEL | 0[1] | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
| 2013-2014 | NBI | 23 | 3 | MK+MLK | 3+4 | 1+0 | UEL | 3[1] | 3 | - | - | - | 33 | 7 | |
| 2014-2015 | NBI | 20 | 3 | MK+MLK | 2+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 3 | |
| 2015-2016 | NBI | 28 | 2 | MK | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | |
| 2016-2017 | NBI | 27 | 2 | MK | 4 | 3 | - | - | - | - | - | 31 | 5 | ||
| Totale Honvéd | 103 | 10 | 16 | 5 | 3 | 3 | - | - | 110 | 17 | |||||
| Totale carriera | 97 | 11 | 16 | 5 | 3 | 3 | - | - | 116 | 18 | |||||
Palmares
Club
Competizioni nazionali
- Honved: 2016-2017
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Holender
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Filip Holender, su FIFA.com, FIFA.
- (DE, EN, IT) Filip Holender, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
