Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia al 21 giugno 2007


5 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Matematica italiana. Contenuto ancora più scarno del solito (non si sa neppure quando e dove è morta). TierrayLibertad Lug 5, 2005 09:11 (CEST)

+1. --CRYptex Lug 5, 2005 09:54 (CEST)
  • +1 (Ma forse si fa prima a proporre per la cancellazione l'intera Categoria:Matematici italiani ...) --Twice25 / αω - :þ Lug 5, 2005 11:21 (CEST)
  • -1 come x Alberto Alessio, va solo ampliato l'articolo Utente:82.58.242.167 firma aggiunta da Ares
  • +1 se non è stato ampliato fino ad ora, basta il nome in una lista. --Paginazero - Ø Lug 5, 2005 11:46 (CEST)
  • +1 - Luisa Lug 5, 2005 12:44 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) Lug 5, 2005 14:33 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 5, 2005 23:34 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 6, 2005 00:43 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 19:22 (CEST)
  • -1 Articolo ampliato: votazione interrotta? (Passare in pagina di cancellazione è spesso salutare... :) --Fede (msg)
PS x Twice25: c'è già stato un sondaggio e si è deciso di cancellare gli articoli singolarmente passando di qua...
sarà salutare, ma l'abuso, o meglio esagerazione delle proposte porta a far perdere tempo che potrebbe essere più produttivo. Tutto legittimo, ma l'automoderazione andrebbe meglio. franco Lug 7, 2005 08:34 (CEST)
Si tratta di una donna matematico agli inizi del XX secolo: caso più unico che raro. --Fede (msg) Lug 7, 2005 16:50 (CEST)

Articolo ampliato, votazione interrotta

  • Ho tolto l'avvisocancella ma ho segnato la voce come stub per la mancanza della data di morte. --Twice25 / αω - :þ 22:22, Lug 10, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Solo data di nascita e di morte. Non pare neppure aver dato un contributo minimo alla matematica TierrayLibertad Lug 5, 2005 09:20 (CEST)

  • +1 (Ma forse si fa prima a proporre per la cancellazione l'intera Categoria:Matematici italiani ...) --Twice25 / αω - :þ Lug 5, 2005 11:20 (CEST)
  • -1 va solo ampliato
  • +1 se non è stato ampliato fino ad ora, basta il nome in una lista. --Paginazero - Ø Lug 5, 2005 11:46 (CEST)
  • +1 quoto p0. gli articoli del genere possono essere cancellati previa procedura di richiesta di cancellazione. se vengono ampliati è possibile bloccare la procedura, ma finché sono composti solo da due date, è possibile proporli. Auro (parole e bacibici) Lug 5, 2005 11:50 (CEST)
  • +1 - Luisa Lug 5, 2005 12:44 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) Lug 5, 2005 14:34 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 5, 2005 23:35 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 6, 2005 00:44 (CEST)
  • -1 se non è stato ampliato finora, magari lo sarà domani o un altro giorno. Se non ci sono contenuti offensivi o inesatti (e se fossero inesatti basterebbe correggerli), non vedo perchè cancellarlo...Shezarainbow Lug 6, 2005 14:28 (CEST)
perché è stato fatto un sondaggio a proposito e i wikies si sono espressi in tal senso: la maggioranza ha detto di tenere "solo le voci biografiche con almeno un'informazione oltre data, luogo di nascita e professione". --Auro (parole e bacibici) Lug 6, 2005 14:36 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 19:23 (CEST)
  • -1 franco Lug 7, 2005 01:30 (CEST)
  • -1 Articolo ampliato: votazione interrotta? Cmq ha ragione Auro, il sondaggio ha parlato chiaro... (e poi passare in pagina di cancellazione è spesso salutare... :) --Fede (msg) Lug 7, 2005 02:03 (CEST)
Sono ancora perplessa: che contributo ha dato alla matematica o ad altri campi per avere una pagina a sé invece di comparire solo nella lista (dove forse? si potrebbero integrare le informazioni aggiunte, in forma magari più sintetica...) MM Lug 8, 2005 14:29 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento (ma mancano ancora luoghi nascita e morte ... ) --Twice25 / αω - :þ 22:00, Lug 10, 2005 (CEST)

Articolo riscritto - votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Wikipedia non è un elenco telefonico, inoltre i numeri citati non funzionano in stati diversi dall'Italia. --Paginazero - Ø Lug 5, 2005 11:44 (CEST)

  • Vi sorprenderà ma cercando qualche dato ho trovato cose interessanti: chi è a conoscenza del fatto che il 112 dovrebbe diventare il numero unico di emergenza europeo? MM Lug 6, 2005 21:03 (CEST) (Ho riscritto l'articolo, ma deve forse cambiare ancora nome e forma)

PS. Vista la sostanziale integrazione non bisognerebbe sospendere la votazione?

Articolo ampliato da MM votazione interrotta

Provvedo a segnalarlo come doppione di Numeri telefonici di emergenza per favorire l'integrazione delle due pagine. --Fede (msg) Lug 7, 2005 16:40 (CEST)
Riunito con l'articolo Numeri telefonici di emergenza, dove sono state spostate tutte le informazioni inserite. Tolti avvisi "da riunire" e rimesso avviso cancellazione. L'articolo Numeri telefonici di pubblica utilità dopo la fusione può essere cancellato, Considero la votazione ripresa: se la procedura doveva essere altra, correggetemi tranquillamente MM Lug 8, 2005 03:40 (CEST)
Ottimo il lavoro e per me non c'è problema per la procedura, anzi già che ci siamo forse si può lasciare il redirect... --M/ Lug 8, 2005 14:33 (CEST)

Cancellato Numeri di Pubblica Utilità Ho lasciato Numeri telefonici di pubblica utilità come redirect a Numeri telefonici di emergenza. Con tanti redirect che abbiamo, questo mi sembra ci possa stare. Gac

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

WND --TierrayLibertad Lug 5, 2005 14:41 (CEST)

  • +1 --Paginazero - Ø Lug 5, 2005 14:44 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 5, 2005 15:01 (CEST)
  • -1 --Lo ritenevo stub e come tale bastava, ma occorre anche dimostrare che e' un termine enciclopedico e l'ho fatto, ma resta cmq stub (spero serva d'esempio: un termine medico-anatomico non e' da wikizionario; occorre solo un medico che sia in grado di dare piu' informazioni di quante non ne sappia trovare io senza compiere grandi sforzi di ricerca e di verifica) Renato Caniatti Lug 5, 2005 15:16 (CEST)
  • -1 --Square87 Lug 5, 2005 20:24 (CEST)
  • -1 per me contiene abbastanza informazioni per essere considerato uno stub. --Robin root Lug 5, 2005 23:37 (CEST)
  • -1 SγωΩηΣ tαlk Lug 5, 2005 23:45 (CEST)
  • -1 - Alec Lug 6, 2005 00:46 (CEST)

articolo riscritto da Renato Caniatti - votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~ L'articolo contiene delle informazioni che non c'entrano assolutamente con l'imposizione delle mani. O si migliora (almeno un piccolo stub) o altrimenti... --CRYptex Lug 5, 2005 16:02 (CEST) nota: Probabilmente per una problema di contemporaneità la voce è stata cancellata (aveva anche una richiesta di cancellazione immediata) e reinserita con la richiesta di cancellazione. Io ho visto il reinserimento di una voce appena cancellata appunto in quanto argomento e titolo erano incongruenti e la voce non conteneva informazioni e l'ho cancellata.--Madaki Lug 5, 2005 16:07 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • Programma di un corso di laurea di una qualche università (quale?). Il taglio della voce non è assolutamente enciclopedico.--Madaki Lug 5, 2005 23:36 (CEST)
  • -1, dopo averlo spostato su Corso di laurea in Ingegneria energetica e fatte piccole modifiche. --@ Lug 6, 2005 08:00 (CEST)
  • +1 non siamo un manuale di orientamento universitario per gli studenti che si devono iscrivere. Tenendo poi conto della notevole frequenza con cui ormai nascno e muoiono l'argomento è veramente non enciclopedico TierrayLibertad Lug 6, 2005 08:17 (CEST)
io penso, invece, che sia comodissimo (oltre alle informazioni date) avere avere un punto di riferimento che descriva tutti i corsi di laurea. Almeno diciamo cosa _dovrbbero_ offrire ste università :P --Square87 Lug 6, 2005 10:52 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø Lug 6, 2005 08:45 (CEST)
  • =0 (se fosse indicata l'università che lo adotta sarebbe un -1) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 10:36 (CEST)
  • -1 Aggiunte alcune università ceh hanno questo indirizzo. Ma perchè è stato spostato? allora si dovrebbe spostare anche ingegneria dell'automazione e tutti gli altri corsi? o non sarebbe meglio creare una categoria tipo: corsi di laurea ingegneria ?? sperando ed aspettando in una risposta vi auguro buona giornata --Square87 Lug 6, 2005 10:52 (CEST)
l'ho spostato xché con quel titolo era (quasi) completamente OT. Una data specializzazione di ingegneria (come di un'altra disciplina) esiste indipendentemente dal corso universitario che si deve frequentare per conseguirla, e quindi la voce che la tratta dovrebbe prescinderne. Sull'opportunità o meno di creare voci sui vari corsi scolastici (accademici o non accademici) penso ci sarebbe da discutere. Personalmente non ne sono molto convinto, anche xché effettivamente sarebbero tantissimi. D'altronde wikipedia non ha problemi di spazio. Sondaggio? --@ Lug 6, 2005 11:26 (CEST)
Penso proprio di si. Sondaggio sul nome, così da togliere o aggiungere la specifica CdL ... --Square87 Lug 6, 2005 11:49 (CEST)
  • -1 (ora) - (+1 per invertire il titolo a Ingegneria energetica centrando il lead sulla materia più che sul corso universitario) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 13:09 (CEST)
  • +1 Una pagina elenco sui corsi universitari attivati nelle diverse università (che richiederebbe un aggiornamento costante, ma almeno è una sola o un numero ristretto) potrebbe essere la soluzione. Questo sembra un volantino pubblicitario di un'università e non è enciclopedico. Imho per gli scopi dell'enciclopedia basterebbe la lista con il semplice nome del corso, che almeno in teoria dovrebbe dare indicazioni sufficientemente comprensibili anche sui contenuti, e le università dove è attivato: se uno vuole saperne di più clicca e va a leggere sul sito universitario. MM Lug 6, 2005 21:10 (CEST)
ti invito a vedere Ingegneria, come sostengo quelli che votano +1 tutti gli articoli riguardanti ad ingegneria, e ovviamente di altre facoltà dovranno essere cancellati. Ne vale la pena? --Square87 Lug 6, 2005 21:18 (CEST)
Ma niente affatto! quelle pagine riguardano la materia "ingegneria" e le sue suddivisioni tematiche e non hanno nulla a che fare con i corsi universitari e i loro volantini pubblicitari. Se qualcuno trasformasse la pagina in questione come quella, che so, dedicata all'Ingegneria biomedica, non avrei proprio nulla in contrario a lasciarla. Per come è scritta ora invece imho andrebbe cancellata. MM Lug 6, 2005 21:43 (CEST)
Ti faccio presente che l'articolo Ingegneria biomedica è stato scritto il 3 dicembre 2004, l'ultima modifica sostanziale e stata il 14 maggio 2005, ed ha avuto diversi interventi col tempo. Quello che voglio dire che se la prima stesura dell'articolo fosse stata cancellata, l'articolo oggi nn sarebbe così o nn ci sarebbe proprio. Erro? se si dimmelo. Cmq ci sono degli articoli di ingegneria che sono uguali, in senso, come dite voi, pubblicitario. --Square87 Lug 7, 2005 07:33 (CEST)
L'articolo è statto scritto il 3 dicembre ed ha avuto modifiche sostanziali tra il 23 e il 26 aprile successivo. Posto che comunque neanche nella forma iniziale avrei votato a favore della cancellazione (in questo caso si trattava di stub e non di volantino pubblicitario), credo che sel'utente che l'ha riscritto avrebbe tranquillamente potuto farlo senza partire da quelle poche frasi che ha modificato e che se quindi l'articolo fosse stato cancellato avrebbe potuto essere tranquillamente scritto direttamente nella versione di aprile. MM Lug 8, 2005 03:49 (CEST)
Ok aspettiamo qualcuno che lo scriva...oggi..domani...fra un anno... --Square87 Lug 8, 2005 15:40 (CEST)
  • +1 È ora di chiarire che qui non siamo un sito di brochure universitarie. Se nessuna università è in grado di spiegare se e come insegnano l'ingegneria energetica è un fallimento del loro ufficio relazioni esterne. Noi siamo un'enciclopedia: qui Ingegneria energetica spiega che cos'è l'ingegneria energetica, non come o dove si insegna. L'articolo sull'ingegneria biomedica mi pare magistrale in questo senso: ci si dovrebbe ispirare per scrivere ingegneria genetica, ad esempio. Ovviamente IMHO ;) --Fede (msg) Lug 7, 2005 02:17 (CEST) Per analogia di argomenti, si veda anche Discussione:Università di Pavia
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:32 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 19:45 (CEST)

Favorevoli:7 - Contrari:3 - La pagina viene cancellata

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Non è una voce enciclopedica, ma uno spot pubblicitario. --Snowdog Lug 6, 2005 01:13 (CEST)

E' anche violazione di copyright (appena segnalata da Ilario) TierrayLibertad Lug 6, 2005 01:14 (CEST)

La voce potrebbe essere stata scritta con troppa enfasi e mi scuso, però sia l'articolo che la foto sono di mia proprietà, quindi niente violazione di copyright Castellina Lug 6, 2005 09:34 (CEST)

  • +1 Indipendentemente dalla violazione di copyright, che sembra non sussistere, tuttavia per come è scritta ora è come dice Snowdog uno spot pubblicitario e non una voce enciclopedica e imho va cancellata e completamente riscritta. MM Lug 6, 2005 21:47 (CEST)
  • -1 l'articolo è stato riscritto ary29 Lug 7, 2005 00:13 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura (e previa cancellazione versione in sospetta copyvio) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 02:12 (CEST)
  • +1 Un po' troppo enfatico... Almeno da riscrivere "neutralizzandolo" (+ NPOV) --Fede (msg) Lug 7, 2005 02:20 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:33 (CEST)
  • -1 dopo la riscrittura MM Lug 8, 2005 03:51 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti Lug 8, 2005 08:50 (CEST)
  • --Castellina Non sussistono violazioni di copyright perchè l'articolo è stato inviato da me a quel sito. Ora la pagina è riscritta, no?
Come vedi i pareri sembrano essere discordi anche dopo la riscrittura, quindi la discussione continua e non viene interrotta. MM Lug 8, 2005 14:38 (CEST)
  • -1 (cosa c'è di POV se l'artista i premi li ha vinti?) --M/ Lug 8, 2005 14:29 (CEST)
  • -1 --Fede (msg) Lug 8, 2005 14:41 (CEST) Cmq l'articolo è stato integralmente riscritto, secondo me sarebbe stato corretto sospendere questa votazione e semmai riprenderla (anche subito) da zero.
    • Non credo che si possa liberare la voce, poiché in cronologia vi è ancora la versione con la violazione di copyright. Immagino che debba/possa operare solo un admin cancellando la voce e recuperando solo la versione non inquinata dalla violazione - --Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 16:05 (CEST)
Ho rimosso la violazione di copyright - credo che la votazione possa essere interrotta. --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 16:12 (CEST)

Alla luce di quanto sopra, direi che
Articolo riscritto (copyvio eliminata da cronologia) - votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 16:50 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Non è una voce enciclopedica, ma uno spot pubblicitario. --Snowdog Lug 6, 2005 01:14 (CEST)

  • +1 --@ Lug 6, 2005 08:14 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 6, 2005 08:18 (CEST)
  • +1 --RL Lug 6, 2005 08:24 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø Lug 6, 2005 08:45 (CEST)

Mi scuso, non è stata una cosa voluta... si può rivedere completamente --Castellina Lug 6, 2005 09:38 (CEST)

  • -1 anche se nessun articolo dovrebbe esserlo per non cadere in contraddizione... ma castellina forse non sapeva. :) --sphinx-girl Lug 6, 2005 11:50 (CEST)
  • -1 --@ Lug 6, 2005 12:16 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura. --Paginazero - Ø Lug 6, 2005 12:30 (CEST)
  • -1 come è ora MM Lug 6, 2005 21:49 (CEST)
  • -1 secondo me va riportata anche la discografia essenziale --M/
  • -1 grazie per il suggerimento della discografia, mi scuso ancora per la mia impreparazione sull'enciclopedia

Orchestra Castellina/ Lug 8, 2005 11:49 (CEST) Articolo riscritto, votazione interrotta

6 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

E' il matematico di oggi. TierrayLibertad Lug 6, 2005 08:12 (CEST)

articolo riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • +1 A fortiori ratione --sphinx-girl Lug 6, 2005 01:57 (CEST)
  • -1 Si tratta di un redirect dal nome anagrafico al nome d'arte. Se non è errato o non vi sono altre leggi che impediscono di fare ciò, quelli con fama di maggiore affidabilitàè possibile tenerlo. Bye. --Retaggio (msg) Lug 6, 2005 11:52 (CEST)
  • -1 Frieda (dillo a Ubi) Lug 6, 2005 11:56 (CEST)
  • -1 Gac Lug 6, 2005 11:58 (CEST)
  • -1 ma i redirect non dovrebbero essere automatici? :-| --Square87 Lug 6, 2005 12:17 (CEST)
  • -1 --Paginazero - Ø Lug 6, 2005 12:27 (CEST)
  • =0 La cosa sta diventando veramente antipatica ed imbarazzante (per non dire ridicola). Come si può votare sulla proposta di cancellazione di un redirect del nome proprio della cantante Zenima quando questo nome proprio è stato cancellato dalla pagina - bloccata sul sorgente - ma resta nella cronologia come resta nella cronologia di elenco di pseudonimi? Mi sembra che qui ci stiamo prendendo tutti in giro (Zenima, cantante e wikiutente, compresa). Ma Zenima e tutti noi abbiamo davvero bisogno di essere presi in giro? Non sarebbe il caso di farla finita? Se - secondo la legge - tutto - nome d'arte e nome di battesimo - possono essere registrati e conservati nelle pagine enciclopediche di Wikipedia, li si tenga, e basta. -- Twice25/ αω - :þ Lug 6, 2005 13:00 (CEST)
  • +1 per una volta tanto non sono d'accordo con l'amico Twice25. Se (e sottolineo se) si era deciso di non usare il nome completo, facendo un'unica eccezione a titolo di cortesia vista la particolarità della situazione, perché poi inserire il redirect che suona come presa per i fondelli? Ti tolgo il nome dall'articolo, ma lo trovi qui?!? Siamo uomini o caporali? Nulla di personale con M/, ovviamente. --Kal-El Lug 6, 2005 13:17 (CEST)
    • M/ ha inserito il redirect semplicemente perché mancava (più di dieci giorni fa) e perché è previsto che ci sia. Se la comunità lo vuole togliere lo toglie. --M/ Lug 6, 2005 15:19 (CEST)
  • -1 non per scortesia ma perché un redirect di per sé non è visibile ai motori di ricerca o a visitatori occasionali se non è linkato da qualche parte (come ad esempio da questa pagina). Concordo con Twice sulla paradossalità della votazione e della situazione più in generale. --Michele Bini Lug 6, 2005 14:39 (CEST)
  • -1 --M/ Lug 6, 2005 15:19 (CEST)
  • -1, anche se ricordo che "una pagina a caso" potrebbe darlo. Ad ogni modo Google mi ritorna solo questo risultato. --.mau. Lug 6, 2005 15:25 (CEST)
  • +1 Amon(☎telefono-casa...) Lug 6, 2005 16:56 (CEST) Ciò che per la maggioranza può essere ridicolo se anche per una sola persona fosse serio essa andrebbe ascoltata e aiutata, qualunque colpa o modo di dialogare abbia. Le persone sono più importanti delle regole, Wikipedia non è fatta di regole, ma di persone (per lo meno nella mia idea, se poi la maggioranza decide diversamente... grunt! ^_^) e se si può trovare un compromesso che non faccia male a nessuno non mi sembra il caso di cavillare
    • Pensa a questo articolo (anzi, a questo redirect) da un punto di vista di un fruitore di wikipedia. Per arrivarci, deve immaginare che esista una pagina chiamata "Marisa Zemina Granieri": se non lo sa, non ci arriva. Ergo, dov'è il problema di "mancata segretezza"? è una porta monodirezionale! --.mau. Lug 6, 2005 17:18 (CEST)
      • Va detto che gettando in pasto a Google Marisa Zenima Granieri il risultato che se ne ottiene è questo - con Zenima Granieri questo e con Zenima questo. Dovremmo avere tutti chiaro in mente che, per cancellare da ogni cronologia il nome completo di Zenima cantante (non Zenima wikipediana) dalla faccia di Wikipedia occorrerebbe cancellare tutte le pagine in cui tale nome reale appare per esteso. Ugualmente l'utente:Zenima alias sphinx dovrebbe avere chiaro in mente che ha già avuto pubblicità a sufficienza, ma che la pubblicità non è eterna (come non lo è in televisione, al cinema, alla radio, ecc. ecc.) e che gli spazi pubblicitari si acquistano (mentre Wikipedia non mi risulta che sia in vendita). --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:07 (CEST)
        • http://www.primopiano.info/zenima.html non c'è più il mio nome per esteso. gentili vero?
        • E in quanto alla pubblicità, credo anche io e da sempre che non sia questo il luogo deputato. Ovviamente vale per tutti, si intende...--sphinx-girl Lug 6, 2005 18:18 (CEST)
          • Getto la spugna... "Il silenzio è ancor facondo, e talor si spiega assai chi risponde col tacer" (ognuno ha i suoi mulini a vento...) Amon(☎telefono-casa...) Lug 6, 2005 18:42 (CEST)
            • Fermo restando che "il silenzio è d'oro, ma non di platino (il metallo più prezioso)" - e che "chi tace non è cucco (sprovveduto), quindi non è detto che acconsenta sempre" ;)--sphinx-girl Lug 6, 2005 18:57 (CEST)
  • +1 Utente:pdn
  • +1 Si giunge a conclusione di cancellare il nome per intero e poi si fa il redirect? Mi suona tanto di presa per il cu...quaderno...--Marrabbio2 Lug 6, 2005 19:29 (CEST)
  • -1 La vicenda è durata fin troppo a lungo (e il redirect non è stato creato DOPO la cancellazione del nome, ma prima). MM Lug 6, 2005 21:58 (CEST)
  • +1 Vediamo chi indovina: chi è Paul Bradley Couling? e chi è Alessia Aquilani? Si tratta di cantanti ben più famosi e nessuno si è preso la briga di fargli un redirect (per ora, domattina chissà...), semplicemente perché (IMHO ovviamente) nessuno si sognerà mai di cercarli con il nome di battesimo. Redirect inutile+contestato=grana evitabile (e cancellabile). --Fede (msg) Lug 7, 2005 02:28 (CEST) Lo so, di notte sono un po' troppo pragmatico.... ;)
Rettifico: dopo che ho fatto pubblicità a dei redirect inutili inesistenti c'è chi si è preso la briga di crearli, in tutta fretta (8 minuti è un nuovo record!). Vediamo allora se qualcuno indovina chi è Francesco_Facchinetti e se qualcun altro fa la cortesia (correttezza?) di non mettere il redirect solo perché gli faccio pubblicità (dopotutto ci sono anche Maria Ilva Biolcati, Tommaso Zanello, Orietta Galimberti, Giovanni Pellino, ecc.) --Fede (msg) Lug 7, 2005 03:06 (CEST)
  • -1 la faccenda più ridicola di wiki si protrae ancora. Le gentili concessioni non mi sono mai piaciute ed in questo caso possono creare brutti precedenti. Wikipedia è per la diffusione della cultura, uno che trovasse su una rivista/libro un articolo in cui si parla di una certo Marisa Zenima Granieri sarebbe forse interessato a capire chi è, togliere un'informazione utile equivale a venir meno al proprio dovere enciclopedico. E' ora di smetterla, wiki deve essere rispettosa delle leggi e basta. Quale sia l'interesse maggiore, se quello degli utenti o quella del soggetto dell'articolo, non è affar nostro deciderlo. --Robin root Lug 7, 2005 08:45 (CEST)
Al di là del merito della questione, Robin, mi chiedo se hai pensato alle implicazioni che una dichiarazione così grave ("una volta rispettate le leggi, decidere l'interesse maggiore non è affar nostro") avrebbe, se fosse la regola di wikipedia? Con preoccupazione... Amon(☎telefono-casa...) Lug 8, 2005 00:39 (CEST)
L'implicazione è davvero molto semplice, la legge dello Stato dovrebbe essere sufficiente a garantire gli interessi dei nostri utenti. Rispettandola non si fa altro che rispettare anche gli utenti. Che sia regola mi sembra un dato di fatto. Nel momento in cui mi ero posto il dubbio sulle immagini "discutibili" la reazione della maggior parte della comunità non è stata di tutela degli utenti ma quella di dimostrare che la legge permetteva la pubblicazione di quelle immagini. Sicuramente non è la modalità che appoggio per risolvere questo tipo di questioni... però mi è parso che la comunità interpreti queste situazioni in base alla legge, e non è la prima discussione, quindi mi sono solo adeguato alla visione comune. A mio avviso, questa terza discussione, dovrebbe aprire una discussione più generale per cercare di trovare una linea comune di soluzione a questi casi. Le singole concessioni non sono corrette e potrebbero creare problemi. --Robin root Lug 8, 2005 08:54 (CEST)
  • -1 con tutto il rispetto per Zenima, sono contrario a chi usa wiki per farsi pubblicità gratis, e per di più pretende di farlo cambiandone le regole. --@ Lug 7, 2005 15:29 (CEST)
    • Mi dispiace profondamente che lo pensi/siate.Z.
  • -1 informazione vera su personaggio pubblico... --Pare (☮&♥) Lug 8, 2005 00:31 (CEST)
  • +1 E me lo potevate dire ke mancava la firma no?! Invece di cancellare così!! Gianluca91
Attenzione che per le pagine da cancellare sono accettate votazioni anche da persone non iscritte a wiki... Spero che sia cambiata la regola (prossimo sondaggio ^_^), ma nel frattempo si possono accettare voti anche senza firma, o no? Amontelefono-casa...) Lug 8, 2005 10:54 (CEST)
Vabbè tanto ormai mi sono iscritto Gianluca91
Non so se il caso fosse questo o un altro, ma il problema non era che non era firmata affatto? MM Lug 8, 2005 14:44 (CEST)

*+1 voto annullato; manca la firma e poi ... una testa un voto! Gac Lug 9, 2005 12:33 (CEST)

  • +1 --insisto. Se siete convinti che io sia Zenima sbagliate di grosso. Se poi qui non è valido il meccanismo della democrazia e tutti i voti che non vi piacciono vengono cancellati, allora smettetela di tenere in piedi una votazione ridicola e falsata. Sono un'amica di Zenima, mi ha raccontato quello che sta succedendo e oggi per la prima volta sono entrata in Wikipedia. Ho provato a votare senza registrarmi e mi avete cancellato il voto, mi sono registrata, ho votato, e mi avete di nuovo cancellato il voto. Adesso cancellate anche questo messaggio magari. Come mi devo firmare? Vi basta il mio nick su Wikipedia oppure volete nome cognome indirizzo e numero di carta d'identità??? -- Gegia
Ciao, Zenima. Ognuno è libero di nascondersi dietro un dito, ma non può illudersi che gli altri non lo vedano! Gac
Ciao Gac, non mi chiamo Zenima. Questa votazione è assolutamente ridicola. Cosa devo fare per dimostrarti che sono un'altra persona? devo mandarti la mia carta d'identità? io sono un ingegnere, ho 29 anni, lavoro in provincia di Pavia e sono originaria della Puglia. Ti devo dire qualcos'altro? E oltre tutto devo ancora capire come funzionano queste pagine di discussione, perchè non sono per niente "user friendly" - --Gegia Lug 9, 2005 12:55 (CEST)
  • -1 --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L Lug 9, 2005 12:48 (CEST)
  • -1 con una nota, il nome completo è stato tolto dall'articolo "una tantum", sperando di placare la questione. Evidentemente la cosa non è stata capita. Se volete rimettetelo pure, io non lo toglierò più e Zenima sa che se vuole deve denunciare la Wikimedia Foundation. --Snowdog Lug 9, 2005 13:00 (CEST)
  • oltre tutto la regola dice che per votare non occorre essere registrati, quoto direttamente "maggioranza dei 2/3 degli intervenuti per la cancellazione con un minimo di 5 utenti registrati o non registrati (compreso chi propone la cancellazione e l'eventuale autore della pagina)" --Gegia Lug 9, 2005 13:03 (CEST)
  • -1 Questa faccenda sta diventando ridicola... Hellis Lug 9, 2005 13:09 (CEST)
  • +1 DJ Murray from Dublin, friend of Gegia - July 9, 14:05 (CEST)
  • +1 mosci68 from roma, friend of Gegia - July 9, 14 18 (CEST)
  • -1 mi ero astenuto dal votare perché consideravo tutta questa faccenda assolutamente ridicola. Adesso addirittura siamo arrivati ai "friend of". Probabilmente in un asilo i bambini si comportano più seriamente --TierrayLibertad Lug 9, 2005 14:16 (CEST)
probabilmente qualcuno non riesce a capire le implicazioni di questa vicenda a livello di sicurezza personale. --Gegia Lug 9, 2005 14:20 (CEST)
Le implicazioni a livello di sicurezza personale io non le capisco, non sono mai state esplicitate chiaramente, mi sembra di capire che esistano solo per lei, e sarebbe bene che se ne occupasse la magistratura (se esistono realmente). Ripeto, esiste un responsabile dei contenuti di Wikipedia, si chiama Wikimedia Foundation, sta negli USA, rivolegersi a loro. --Snowdog Lug 9, 2005 14:38 (CEST)
Snowdog... il motivo per cui esiste questa discussione è proprio cercare di evitare il passaggio alle vie legali --Gegia Lug 9, 2005 15:20 (CEST)
Per on essere Zenima sei veramente ben informata. Comunque, lo vuoi un consiglio? Passate alle vie legali ma evitate di assillarci --TierrayLibertad Lug 9, 2005 16:10 (CEST)
Se cerchi su google il nome reale di Zenima lo trovi anche senza andare su wikipedia, quindi se c'è un problema di sicurezza personale eliminando il redirect non risolvi il problema. Hellis Lug 9, 2005 14:31 (CEST)
il nome bisogna saperlo già per poterlo cercare...--Gegia Lug 9, 2005 14:51 (CEST)
  • -1 ma non si trova niente di meglio da fare che votare per queste st..upidate??? Adesso pure gli amici a votare in una cosa che magari non conoscono! secondo me SE non si infrange nessuna legge si tiene, altrimenti TUTTI potrebbero avanzare diritti vari sulla propria pagina o una regola o niente --Timendum {dimmi} Lug 9, 2005 14:32 (CE
  • +1 Maria Cuccina Georgia friend of Gegia July 9th 2005 (CEST)
  • +1 Maria Taltavull Maryland friend of Gegia July 9th 2005 (CEST)
  • -1 - Mitchan Lug 9, 2005 16:08 (CEST)
  • -1 - 737 Lug 9, 2005 16:28 (CEST)
  • +1 Teresa Gallegos from Missouri, friend of Gegia - check IP to verify July 9th, 2005 16:42 (CEST)
  • TierrayLibertad, mi dispiace se ti senti "assillato". Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla mia identità e la quantità di informazioni che ho.... mai sentito parlare di "amicizia"? Voi che vi battete per l'informazione a tutti i costi non avete modo di parlare con Zenima e capire cosa questo voglia dire per lei... magari dovreste fermarvi un attimo a pensare che dietro il personaggio pubblico c'è una persona con sentimenti e paure, una persona che va difesa e tutelata come tutti. Il fatto che sia un "personaggio pubblico" non vuol dire che la sua vita debba essere messa in piazza senza limiti.--Gegia Lug 9, 2005 16:48 (CEST)
Qui non stiamo sviscerando la vita privata di una persona, stiamo scrivendo una cosa semplice e fondamentale come il suo nome e cognome, non siamo novella 2000 e quindi non mi sembra il caso di tirare in ballo sentimenti, paure ecc... Dal mio uonto di vista la maggior parte della comunità non comprende e non capisce zenima e si domanda se questa ha dei veri e reali motivi (che sono difficilmente immaginabili a priori) oppure se questa vuole solo farsi pubblicità e far salire il proprio google ranking. Hellis Lug 9, 2005 17:23 (CEST)
hai ragione, i motivi non sono immaginabili a priori, ma ci sono. Capisco che la comunità non riesca a comprendere, ma penso che la discussione sia nata semplicemente dal fatto che la comunità stessa non vuole cancellare il suo nome completo, e quindi non da un desiderio di Zenima. Per smettere di fare pubblicità (se è questo che pensate) basterebbe accettare di cancellare il suo nome completo, e la storia finisce qui. --Gegia Lug 9, 2005 17:28 (CEST)
È stato più volte spiegato che le licenze con cui sono rilasciati i testi non prevedono la rimozione dei contenuti e che, inoltre, nessuno può garantire che tali contenuti non siano inseriti di nuovo. L'unico caso in cui la meta:Wikimedia Foundation garantisce questo, è a seguito di un'azione legale. vd http://wikimediafoundation.org/wiki/Privacy_policy --M/ Lug 9, 2005 17:33 (CEST)
  • -1 Mi chiedo se l'inserimento dei vari Tizio amico di Caio non sia da considerarsi vandalismo--Nihil Lug 9, 2005 17:57 (CEST)
mi chiedo se il vostro non sia da considerarsi accanimento contro una persona. --Gegia Lug 9, 2005 18:01 (CEST)

La questione sta diventando veramente scandalosa. Per i capricci di qualcuno, un'intera comunità che si occupa di un progetto enciclopedico, deve perdere tempo per spiegare che le richieste avanzate contrastano con le policy di Wikipedia. E invece di ricevere in risposta dei segnali di comprensione, deve perdere altro tempo ad affrontare un'invasione di voti di persone anonime, che addirittura si firmano "amico di", invece di valutare il contenuto di un articolo di Wiki. Sono ben conscio che per come stanno adesso le cose, queste persone hanno il diritto di votare, ma pensavo che al mondo esistesse il buon senso. Allora se io volessi abbassarmi allo stesso livello potrei fare un giro di telefonate e nel giro di un'ora pioverebbero una cinquantina di voti per tenere il redirect. E la stessa cosa potrebbe fare chiunque altro, pro o contro. Tutto questo è ridicolo e indegno di persone adulte. Io onestamente ritengo che le policy di Wikipedia riguardo ai contenuti siano correttissime, ma adesso mi viene voglia di dire "buttiamo via tutto l'articolo, i redirect, facciamo sparire la cronologia e le pagine di discussione", qualsiasi cosa pur di non sentir più parlare di questa storia, e far si che la comunità possa tornare ad occuparsi del progetto, invece di dover star dietro ai capricci di qualcuno, supportato da un'orda di amici, ai quali probabilmente di Wikipedia non gliene frega assolutamente niente. Stiamo veramente toccando il fondo. Mork Lug 9, 2005 18:03 (CEST)

  • E' vero, a me non importa di Wikipedia, ho altre fonti da cui attingere quando ho bisogno di informazioni enciclopediche. Mi interessa solo tutelare la tranquillità di una mia amica, perchè lei non si sente tranquilla vedendo il suo nome pubblicato su internet. Sto forse commettendo un crimine? Pieno rispetto per il progetto Wikipedia e per tutte le persone che ci lavorano, ma per favore cercate di capire che stiamo parlando di una persona umana, non di un oggetto. Per quanto riguarda il meccanismo del voto... sono le vostre regole e se non ho capito male le avete decise voi. Anzi, personalmente riterrei più giusto dare la possibilità di votare solo a chi è già iscritto quando la votazione inizia, ma non credo sia onesto cambiare le regole in corsa.--Gegia Lug 9, 2005 18:23 (CEST)
La stessa sensazione credo la si abbia in molti. E il modo veramente poco serio in cui viene trattata, mentre, come è stato più volte spiegato il modo di trattarla seriamente c'è, fa propendere per l'ipotesi che questo pericolo per la persona stia solo nella sua testa e in quella dei suoi fantomaci amici, se è/sono in buona fede, o un modo di farsi pubblicità gratuita se è/sono in malafede. 84.253.136.132 Lug 9, 2005 18:29 (CEST)
Ma perchè siete tutti così cattivi e continuate a insultare e mettere in dubbio la buona fede mia e di Zenima? (oltre che la mia esistenza, visto che mi pare di capire siate ancora convinti che io sia lei) Avete idea di quanto sia lungo e complicato indire un'azione legale?? perchè passare subito ai modi complicati quando ce n'è uno più semplice e immediato? Personalmente le ho già consigliato di rivolgersi al garante per la privacy, visto che tutti quanti qui siete così testardi e non avete nessuna voglia di cercare di capire le sue ragioni. --Gegia Lug 9, 2005 19:09 (CEST)
Alla buona fede tua e di Zenima, non ci credo, dato che i motivi per la cancellazione del nome sono "problemi di sicurezza" e poi in rete si trova il nome completo e addirittura una foto. Mork Lug 9, 2005 19:28 (CEST)
  • +1 Tamara Magofna from Arizona, friend of Gegia, July 9, 2005, 18:53 (CEST)
Ho rimesso il nome completo nell'articolo. Snowdog aveva tolto il nome sperando di placare le discussioni. Visto che queste continuano non ha senso tenere l'articolo monco. Ero contrario prima alla rimozione del nome dall'articolo e lo sono tutt'ora. Se zenima ha paura perché il suo nome è su internet doveva pensarci prima di diventare una cantante. Con questa modifica dell'articolo la votazione per la rimozione del redirect dal mio punto di vista non ha più senso. Hellis Lug 9, 2005 19:26 (CEST)
(ero a favore della rimozione del nome per venire incontro ad un problema presunto serio, ma io sono un utente, l'amministratore sei tu. Se però mi scappasse di usare una motivazione come la tua penso che poi me ne vergognerei... neanche il mio bisnonno che era analfabeta avrebbe detto una cosa tanto superficiale... Amon(☎telefono-casa...) Lug 9, 2005 19:38 (CEST))
Amon io sono convinto che uno deve sempre assumersi le responsabilità delle sue azioni. Non gli ho detto io di diventare una cantante o di andare a San Remo, io non guardo San Remo e non sapevo chi era prima di questo casino. Non mi vergogno minimamente della motivazione e il fatto che sia amministratore non vuol dire niente. Come si è sempre detto il mio voto vale quanto il tuo e quindi se la comunità dovesse esprimersi per la rimozione del nome non avrei nessun problema a toglierlo io stesso. Hellis Lug 9, 2005 19:46 (CEST)
    • Si ricorda che inserire testi violando i diritti dei veri autori mette a repentaglio la sopravvivenza di it.wiki Zenima

Per cortesia, denuncia la Wikimedia Foundation e smettila di romperci i coglioni! Grazie. --Snowdog Lug 9, 2005 20:08 (CEST)

bonjour finesse --Gegia Lug 9, 2005 20:29 (CEST)
e bonne nuit a la Wikipedie! --Snowdog (Wikipedia morì di troppa democrazia) Lug 9, 2005 21:01 (CEST)
Meno male che c'è Snowdog che in poche brevi parole ha il coraggio di essere brusco a sufficienza da esprimere l'esasperazione di noi tutti MM Lug 9, 2005 21:00 (CEST)

Meno male? A me sembra che abbia dimostrato il coraggio di essere un buzzurro e tu ti complimenti pure! Ragazzi qui non è questione di Wikipedia a questo punto, c'è qualcosa che non mi torna. E' proprio impossibile per una volta mettersi una mano sul cuore e capire che siamo di fronte a un caso sui generis? Smettiamola con le menate, le regole sono uno strumento non il fine e qui c'è da fare un'eccezione. Tutte opinioni personali. Quello che posso garantire è che il problema personale è vero e non c'entra un tubo la pubblicità. Con amarezza --Kal-El 22:17, Lug 9, 2005 (CEST)

Ma si può sapere qual è questo problema? O è un problema sapere il problema? Personalmente avrò poca fantasia ma non riesco neppure ad immaginarne uno che abbia a che fare con la presenza o meno del nome su wiki visto che è comunque rintracciabile su wiki e, immagino, anche su pubblicazioni cartacee. Inoltre, per curiosità personale: ammesso che si eliminasse il redirect, poi si farebbe una votazione per eliminare questa pagina suppongo. E poi magari...
Per quel che riguarda l'affermazione di Snowdog sarà anche discutibile nella forma, ma ha il pregio di esprimere con schiettezza e in modo inequivoco una sensazione che credo sia ormai abbastanza diffusa tra i wikipediani. Ed essere schietti ormai è una qualità rara anche su wiki --TierrayLibertad 22:31, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 Lori Gava from Easton, PA, friend of Gegia - check IP to verify 21:18, lug 9, 2005
TierrayLibertad ha ragione, Snowdog ha sicuramente espresso anche il mio pensiero con chiarezza e incisività. Se la signorina vuole che le informazioni siano eliminate deve rivolgersi alla magistratura e lasciare decidere a loro se le sue richieste sono fondate o no. Qui abbiamo sempre vissuto con delle regole implicite di civiltà e cercando di essere onesti tra di noi. I suoi amici (esistenti o no) stanno utilizzando le nostre regole molto democratiche e liberali per influenzare una votazione. Loro non dovrebbero votare dato che del progetto penso non gliene freghi niente. La loro interferenza ci costringerà a rivedere le regole rendendole più restrittive e ciò mi da molto fastidio. Hellis 22:40, Lug 9, 2005 (CEST)

Caro TierrayLibertad ti do ragione che il problema andrebbe esplicitato, ma purtroppo non essendo una cosa personale non ritengo corretto riferirla io. Se fosse un problema mio l'avrei detto chiaramente e con schiettezza. Che la situazione sia esasperante me ne rendo conto anche io, pensa che mi ero iscritto a Wikipedia pensando di scrivere di fumetti! Ripeto il problema umano c'è, ma non è a me che devi chiederlo. Un saluto di stima immutata per la tua lucidità e puntualità negli interventi (dote poco diffusa anche questa). --Kal-El 22:59, Lug 9, 2005 (CEST) P.S: mi sono inserito qui perché un conflitto di edizione mi aveva inavvertatamente fatto cancellare il mio intervento che era precedente a questo sotto.

  • Grazie per l'appoggio Kal. Per gli altri... vi chiedo solo di smetterla di mettere in dubbio l'esistenza delle persone che stanno votando. Avete ragione a dire che sono persone che non conoscono Wikipedia, anzi vi dirò di più, molti di loro si sono fidati di me e non mi hanno nemmeno chiesto di cosa si trattasse, ma vi assicuro che la policy di "una testa, un voto" è rispettata, almeno per quello che riguarda me e i miei amici. Se non volete crederci non posso farci niente, mi dispiace, ma io ho la coscienza a posto e questa è l'unica cosa che m'interessa. "Loro non dovrebbero votare dato che del progetto penso non gliene freghi niente".... vero, come ho già detto non mi interessa il progetto, ma la persona di cui si parla. E, ripeto, i miei amici si sono fidati di me. E ripeto anche questo... avete fatto voi la regola per cui può votare anche chi non è iscritto --Gegia 22:57, Lug 9, 2005 (CEST)
non so perchè adesso venga mostrato il mio IP, e non so se sia permesso renderlo pubblico, ma a questo punto mi dispiace che non si possa vedere anche quello di tutte le persone che stanno votando. Gegia 22:59, Lug 9, 2005 (CEST)
anzi vi dirò... per problemi di pirateria informatica voglio tutelarmi e quindi non metterò più la mia firma, spero che gli admin possano comunque controllare gli IP. --Gegia
  • -1 --Sbisolo 22:53, Lug 9, 2005 (CEST)


  • +1 [Steve Kelfer] from [San Antonio,TX], friend of Gegia - check IP to verify
  • Chiunque può controllare l'IP basta andare sulla cronologia e quelli non registrati appaiono con l'IP, se vuoi vedere tutte le modifiche di wikipedia basta che selezioni il link laterale chiamato Ultime modifiche. Hellis 23:12, Lug 9, 2005 (CEST)
  • -1 --Dani 7C3 23:37, Lug 9, 2005 (CEST)


Ciao! Ho creato un nuovo modello di template: visto che questa pagina ha alta visibilità ho pensato di proporlo in visione qui sotto... Che ve ne pare? ;) --Fede (msg) 00:17, Lug 10, 2005 (CEST)

  Attenzione! Questa discussione sta riducendo la pazienza di diversi utenti, trasformandosi in litigio. Si esorta quindi ciascun utente (in particolare quelli con fama di maggiore affidabilità) a cercare di confrontarsi in modo pacato e costruttivo. Quando la pazienza finisce è ora di spegnere il PC e sfogarsi altrove. Grazie.


 / Warning! This discussion is cutting off the patience of several users, becoming something like a quarrel. Each member of the community (especially the most trusted ones) is exhorted to try to discuss in a calm and constructive way. When patience ends it's time to turn off PC and to let off steam elsewhere. Thank you.

  • -1 propongo anche la sospensione della votazione fino alla fine del sondaggio che ne è scaturito --G.Gonnell (Scrivimi) 09:30, Lug 10, 2005 (CEST) proposta ritirata; rimane invece il mio voto contro la cancellazione--G.Gonnell (Scrivimi) 14:30, Lug 11, 2005 (CEST)
I risultati del sondaggio di cui sopra non possono ovviamente estendersi a votazioni già iniziate... Le regole vanno cambiate dopo la corsa, non in corsa (vd. F1 e Ferrari) --Fede (msg) 13:03, Lug 10, 2005 (CEST)
PS. visto che wikipedia è basata sul consenso, non sulla maggioranza democratica, prima di proporre il sondaggio io avrei stimolato una discussione costruttiva e dedicata esclusivamente all'argomento
  • -1 un sondaggio retroattivo non mi sembra correttissimo, nonostante i dubbi di cui sopra --The Doc 16:46, Lug 10, 2005 (CEST)
  • Ma chi mai ha parlato di retroattività? per favore non inneschiamo polemiche inesistenti. I risultati di ogni eventuale sondaggio non influenzeranno comunque questa singola votazione già iniziata. Ciao Gac
  • -1: se lasciamo il nome completo nella pagina (come sembrerebbe sia) non ha senso non metterlo nel redirect. Tanto più che ad un redirect si arriva solo se si cerca proprio quello... -- Laurentius 19:07, Lug 10, 2005 (CEST)

Favorevoli alla cancellazione:16 - Contrari alla cancellazione: 27 - L'articolo rimane

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo di cui è stata chiesta la cancellazione. Riscritto è sembrato ad almeno 4 wikipediani (tra cui il sottoscritto) ancora inappropriato a wiki. Le ragioni sono molteplici. Personalmente non lo ritengo enciclopedico, al limite potrebbe essere integrato in una qualche voce riguardante la scuola (il titolo non corrisponde al contenuto). Inoltre, come è stato notato da Madaki, contiene anche un'inesattezza. TierrayLibertad Lug 6, 2005 13:11 (CEST)

  • +1 Pap3rinik Lug 6, 2005 13:39 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:55 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 21:59 (CEST) però non ho capito come ha funzionato la procedura in questo caso per arrivare ad una proposta ripetuta
    • Brevemente: durante il primo voto l'articolo è stato modificato. Per questo Alfio ha sospeso la votazione. 4 wikipediani hanno espresso il loro parere circa il persistere della mancanza di requisiti per farlo stare in wikipedia. Archiviata la votazione l'ho riproposta nuovamente. Ne approfitto per precisare - IMHO naturalmente - che forse da un punto di vista formale la sospensione da parte di Alfio è condivisibile poiché effettivamente l'articolo era cambiato. Da un punto di vista pratico però questo potrebbe dar modo a qualche "burlone" di far interrompere continuamente la votazione su una o più voci di cui non vuole la cancellazione. Gli basta aspettare 6 giorni dal momento della proposta, modificare/aggiungere 2 frasi (anche di contenuto palesemente errato) e la votazione verrebbe sospesa e dovrebbe ricominciare da capo. Invito quindi tutti a valutare le circostanze di sospensione senza particolari rigidezze. Nel caso specifico il fatto che ben quattro persone avessero espresso il loro parere a favore della cancellazione anche dopo le modifiche (così come l'andamento del voto fino a questo momento) avrebbero consigliato forse una minore rigidità --TierrayLibertad Lug 7, 2005 15:44 (CEST)
  • +1 da integrare in scuola o voce simile, magari con una sottosezione ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L Lug 6, 2005 22:09 (CEST)
  • -1 molte volte dopo i primi 4 + 1, gli affezionati della pagina, comincia la serie dei -1. È strampalato che la crescita di wikipedia permetta a microdiscussioni di pochi utenti iniziati di decidere per tutti. i numeri per cassare un articolo o decidere regole valide per tutti, andando, a volte. contro i principi base di Wiki vanno rivisti, magari indicizzandoli a qualche benchmark come il quorum per la nomina degli amministratori. franco Lug 7, 2005 00:03 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 7, 2005 00:15 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) Lug 7, 2005 03:16 (CEST) (tanto per chiarire non sono tra i 4+1)
  • -1 Patty Lug 7, 2005 08:31 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:48 (CEST)
  • -1 è da giorni ormai che è sagnalata questa famosa inesattezza. CORREGGETELA se potete!!! SγωΩηΣ tαlk Lug 7, 2005 15:52 (CEST)
Secondo me non ne vale la pena. Se per te si, perché non la riscrivi tu, invece di urlarci contro? MM Lug 8, 2005 03:55 (CEST)
Indovina? Forse perché non ho idea di quale sia l'inesattezza? SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 09:44 (CEST)
Il problema non è solo nella inesattezza, ma nel fatto che si ritiene questa voce inadeguata ad un'enciclopedia (secondo me in soldoni + inutile dare la definizione in una pagina a sé e starebbe più utilmente in una pagina destinata alla scuola). Nulla di male se non sei d'accordo e voti contro la cancellazione, ma che senso ha chiedere a chi pensa che sia inutile mantenerla di correggerla? prova casomai tu a renderla più ricca, in modo che anche per altri abbia senso mantenerla (non saprei dirti come, secondo me non ci si riesce). MM Lug 8, 2005 14:49 (CEST)
D'accordo, hai le tue ragioni per cancellarlo. Ma, dato che secondo me e non solo può rimanere, si può sapere finalmente qual è l'inesattezza? O devo chiedere al Mossad?? :) SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 18:12 (CEST)
  • -1 --Square87 Lug 7, 2005 20:52 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti Lug 8, 2005 08:45 (CEST)
  • -1, ma qual è l'imprecisione? l'ultima frase? Frieda (dillo a Ubi) Lug 8, 2005 09:10 (CEST)
  • -1, poi quando verrà corretta l'imprecisione, lo rileggero e mi riservo ovviamente di proporne la cancellazione. --M/ Lug 8, 2005 21:44 (CEST)
  • -1 Alfio (msg
  • -1 --Kal-El Lug 9, 2005 13:33 (CEST) e ditecela 'sta imprecisione!
Shhh è segreto di Stato... --Square87 00:27, Lug 10, 2005 (CEST)
  • La risposta si trova qui [1] --Madaki Lug 9, 2005 13:40 (CEST)
Grazie. --Kal-El Lug 9, 2005 14:56 (CEST)
  • Preciso che, oltre all'inesattezza già segnalata, l'articolo presenta un'etimologia fantasiosa (seppure non lontana dalla realtà [2]) e che, dalle mie parti, i semestri durano 26 settimane. Prevengo qualche prevedibile critica specificando che c'è gente che preferisce dedicarsi ad articoli più importanti, invece che perdere tempo in articoli tanto brevi quanto imprecisi e di argomento marginale. Fede (msg) 00:40, Lug 11, 2005 (CEST)
Allora la nota latina l'ho messa io, presa dalla mia enciclopedia e non dalla fantasia. Io non conosco il latino, se l'ho messa e solo perchè IO cerco di autare un articolo piuttosto che gettargli ...bile... in faccia. Parlando su un newsgroup di latino una persona mi ha detto che: Quadrimestris e Quadrimestrem sono forme aggettivate di Quadrimestre spatium. Inoltre Quadrimestrem corrisponde lettaralmente a quadrimestrale (vocabolo definito di basso uso, da De Mauro). Inoltre ti invito a leggere la pagina: Informazione , di quel bel sito da dove hai preso quella traduzione. Alla fine, penso che si sia capito che l'articolo verrà eliminato per l'andazzo che ha preso e perché è stato attaccato sotto ogni aspetto. Dapprima era un microstub, poi è passato a riferimento scolastico (con il mio intervento), poi l'imprecisazione (tipo millenium bug...), poi la convenzione temporale... Un'altra cosa wikipedia non è un dizionario, ma mi sa che in questo caso, alcuni di voi che hanno criticato non sanno (ma in realtà non hanno Voluto) nemmeno definire la parola quadrimeste... Buone cose --Square87 15:11, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 16:52 (CEST)

  • -1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:56 (CEST)
  • +1 se però si aggiunge che cambia opinioni col cambiare dei venti e che sostiene Cicciobaffo per ogni spapperata che dice voterò per un "mantieni" :D --Marrabbio2 Lug 6, 2005 19:31 (CEST)
  • +1 Marrabbio, chapeau --TierrayLibertad Lug 6, 2005 19:54 (CEST)
    • Chapeau, d'accordo, ma i voti - e gli chapeau - sono comunque POV' mentre le tre righe su cui si sta qui votando no --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:57 (CEST)
      • Sulle pagine di discussione ci vorrai concedere qualche licenza? Altrimenti diventa frustrante :) --TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:18 (CEST)
        • Hem perdonate l'ignoranza.. ma chapeu che vvo 'ddì? :) cioè.. a intuito lo so, però vorrei sapere di preciso. --Marrabbio2 Lug 6, 2005 20:39 (CEST)
          • Letteralmente "cappello". In altre parole mi inchino davanti alla tua affermazione (e inchinandomi mi tolgo il cappello). Insomma non ti ho offeso :-D --TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:53 (CEST)
  • +1 se non viene aiutato MM Lug 6, 2005 22:05 (CEST)
  • -1 prima di proporre la cancellazione sarebbe assai più meglio avvisare chi ha proposto lo stub, nessuno ha avvisato l'utente registrato Noiseplayer. propongo la sospensione della votazione. A mio avviso Morelli merita una voce su Wiki, magari fatta meglio. 10 giorni sono pochi.... franco Lug 7, 2005 00:10 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 7, 2005 00:18 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) Lug 7, 2005 03:31 (CEST) (X Franco2005rsm: perché non lo hai avvisato tu???? Devono sempre fare tutto gli altri? Ok, lo avviso io... :( )
  • -1 Patty Lug 7, 2005 08:33 (CEST) (è l'utente che propone la cancellazione che deve sempre avvisare e non gli altri!!!)
    • Vero, dovrebbe avvisare. Però se per dimenticanza o per altri motivi non lo fa (se io ogni giorno lasciassi un avviso nella pagina di discussione dell'autore delle schede sui matematici non credo gli farei un piacere) può farlo un qualunque altro utente che se ne accorge. Oltretutto non si perde più tempo che a scriverlo qui. Seconda osservazione di carattere generale: l'avviso può avere un senso quando sull'articolo ha messo le mani una sola persona. Se è un articolo su cui hanno lavorato in 10 li avvertiamo tutti? Avvertiamo solo il primo (che magari aveva inserito mezza riga che con le modifiche successive è del tutto scomparsa)? Terza osservazione per franco: l'avviso all'autore (sempre se c'è UN autore) è una questione di correttezza oltre che un invito a manifestare le proprie opinioni e magari a modificare una voce che lo interessa. Per il resto è un utente come le altre migliaia che sono su wiki e quindi non mi pare saggio interrompere una votazione per questo (oltretutto non è previsto come caso di interruzione della votazione. E' semplicemente uno dei passi da seguire come quello di aggiungere il template sulla pagina da cancellare --TierrayLibertad Lug 7, 2005 15:57 (CEST)
  • -1 --Robin root Lug 7, 2005 08:50 (CEST)

articolo ampliato: votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 15:23 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 16:51 (CEST)

Articolo riscritto, votazione interrotta MM Lug 6, 2005 22:40 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 16:51 (CEST)

  • -1 (ho wikificato e segnalato come stub le poche righe [espandibili da chi seguisse la trasmissione]) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:24 (CEST)
  • +1 nonostante il lavoro di Twice --TierrayLibertad Lug 6, 2005 19:56 (CEST)
  • -1 aggiunto la lista degli attori --Square87 Lug 6, 2005 20:49 (CEST)
  • -1 Ci sono articoli molto più corti MikyT Lug 6, 2005 21:29 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura MM Lug 6, 2005 22:42 (CEST)
  • +1 Pino_alpino A quando una pagina dedicata a "Colpo Grosso, gioco ed erotismo televisivo della tarda "Prima Repubblica" ??? oppure una del tipo... "Semantica e scelleratezza nell'ottica di Guardì"
Perchè no? l'ho scritta... Colpo Grosso --G.Gonnell (Scrivimi) Lug 9, 2005 14:19 (CEST)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina rimane. Guidomac dillo con parole tue 08:50, 14 apr 2010 (CEST)[rispondi]

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:03 (CEST)

  • -1 --EdoM 11:54, Set 6, 2005 (CEST) Ho esteso un tantino l'articolo.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:04 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:16 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 6, 2005 19:57 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:43 (CEST)
  • -1 ampliato, ora stub ary29 Lug 7, 2005 00:02 (CEST)
  • -1 è più facile cancellare che sviluppare... ci sono priorità diverse negli utenti di Wiki, per fortuna! franco Lug 7, 2005 00:33 (CEST)
  • -1 dopo intervento ary29 --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 00:50 (CEST)
  • -1 Qualcuno finge(?) di non sapere che la pagina delle proposte di cancellazione serve soprattutto per focalizzare l'attenzione su articoli particolarmente bisognosi. Evidentemente per questo articolo la cosa ha funzionato. Votazione da interrompere per avvenuta integrazione? --Fede (msg) Lug 7, 2005 03:54 (CEST)
ci sono priorità diverse, l'automoderazione nelle proposte sarebbe saggia, e se ci sono meriti non è dell'istituro della proposta che con solo 5 persone d'accordo si cancella ogni cosa, i meriti sono di chi scrive. Talvolta, al posto di proporre una cancellazione varrebbe la pena di mettere una pezza, c'è chi finge che sia più facile far lavorare gli altri. Mi ripeto, comportamento legittimo, ma contare fino a 10... sarebbe meglio. franco Lug 7, 2005 08:44 (CEST)

articolo riscritto: votazione interrotta MM Lug 7, 2005 12:31 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:03 (CEST)

  • -1 (wikificata) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:12 (CEST)
  • -1 credo sia meglio verificare le info ma ora mi pare uno stub --TierrayLibertad Lug 6, 2005 19:59 (CEST)
    • (le info sono state verificate sia su Wikipedia che sul sito della FIDAL, da cui la voce è stata, al limite della copyvio, ripresa - --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 21:27 (CEST))
  • -1 --Square87 Lug 6, 2005 20:50 (CEST)
  • -1 da tenere come stub, per ora. --Kal-El Lug 6, 2005 20:52 (CEST)

Articolo riscritto votazione interrotta MM Lug 6, 2005 22:44 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:11 (CEST)

  • +1--sphinx-girl Lug 6, 2005 17:17 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:07 (CEST)
  • +1 io l'avrei cancellata subito --TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:00 (CEST)
  • +1 --Kal-El Lug 6, 2005 20:04 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:45 (CEST)
  • +1 Meglio niente che... così --Fede (msg) Lug 7, 2005 03:55 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:52 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 20:39 (CEST)
  • +1 --Pare (☮&♥) Lug 8, 2005 00:28 (CEST)
  • +1--Nihil 08:56, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:12 (CEST)

Il problema sono le lettere maiuscole o anche il contenuto? A me sembra chiaro, ma non so se è corretto: se si tratta solo di wikificarlo lo faccio io (ma avrei bisogno di un aiuto per la "contestualizzazione" e l'incipit... MM Lug 6, 2005 22:47 (CEST)

  • (Non credo, imo, si tratti di un problema di maiuscole ma di contenuti: sembra essere a livello di WND --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 22:59 (CEST))
  • -1 va riscritto, si può partire dalle minuscole... franco Lug 7, 2005 00:35 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 7, 2005 00:42 (CEST)
  • +1 Ora è minuscolo, contenti? Però non assomiglia lontantamente ad un articolo enciclopedico (IMHO naturalmente ;) Fede (msg) Lug 7, 2005 03:56 (CEST)
  • +1 per come è scritto attualmente (mi permetto di ricordare che si vota esclusivamente su questo aspetto: se deve essere riscritto significa evidentemente che non va bene). --Marcok Lug 7, 2005 08:19 (CEST)
si vota sulla cancellazione, non se va bene o no, ognuno decide se cancellare o no secondo criteri propri. Quando ci sono integrazioni o correzioni di un articolo significa che la versione precedente non era ok, perfettibile. Si prende, se c'è, il buono e si elabora, a volte il buono può essere solo nell'idea, a volte un minimicrostub ha dei signori articoli in altre lingue. franco Lug 7, 2005 08:49 (CEST)
  • +1 il contenuto non è per nulla chiaro. --Robin root Lug 7, 2005 08:52 (CEST)
  • +1 sulla fiducia se il contenuto non è chiaro per gli esperti MM Lug 7, 2005 19:43 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 20:41 (CEST)
  • -1 il contenuto l'ho capito, ma non sapevo se era inventato. Perciò ho cercato "fattori produttivi a fecondità ripetuta" su google e ho trovato molte pagine (a parte le nostre), sembra legittimo. Da semplificare, non da cancellare. Alfio (msg) Lug 9, 2005 13:29 (CEST)
  • 0 visto che non so di cosa si stia parlando e quelli che ci capiscono non sono tutti d'accordo, mi astengo. MM 01:58, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:12 (CEST)

  • +1 (non dice niente di più di quanto possa essere al pari contenuto in Stefano Benni, immagino) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:00 (CEST)
  • +1 direi che quelle info in Stefano Benni ci sono già --Lug 6, 2005 20:04 (CEST)
  • +1 superfluo --Kal-El Lug 6, 2005 20:05 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:50 (CEST)
  • -1 franco Lug 7, 2005 00:49 (CEST)
  • +1 --Marcok Lug 7, 2005 01:15 (CEST)
  • +1 Del tutto inutile, è appunto già tutto in Stefano Benni Fede (msg) Lug 7, 2005 03:57 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:53 (CEST)
  • -1 Shezarainbow Lug 7, 2005 10:01 (CEST)
    • Ho inserito alcune informazioni. Non so se per voi sono sufficienti. Shezarainbow Lug 7, 2005 15:51 (CEST)
  • -1 dopo intervento Sheza --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 17:51 (CEST)

articolo ampliato: votazione interrotta MM Lug 7, 2005 19:42 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:22 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:59 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:04 (CEST)
  • +1 --Kal-El Lug 6, 2005 20:07 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:50 (CEST)
  • -1almeno 6.000 comuni italiani sono nella stessa condizione franco Lug 7, 2005 00:53 (CEST)
  • -1 Da fondere con la correlata Opzione Call in un'unica pagina con opportuni redirect. Tutti gli 8000 comuni hanno (come minimo) precise informazioni su altitudine, confini, popolazione, densità, estensione, ecc. ecc. Fede (msg) Lug 7, 2005 03:59 (CEST)
  • -1 --Square87 Lug 7, 2005 07:24 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:54 (CEST)
Ho integrato il materiale presente in questa voce in Opzione Call che dovrebbe ora essere reindirizzato a Opzioni (finanza) Opzioni Call e Put
--Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 09:32 (CEST)

Direi che la cosa è stata risolta. Votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 13:46 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:22 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:58 (CEST)
  • +1 mi pare anche che dia un definizione molto ristretta del termine TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:06 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:51 (CEST)
  • -1franco Lug 7, 2005 00:54 (CEST)
  • +1 Meglio niente che così, almeno non si illudono i wikiutenti che ci sia un articolo vero sull'argomento... :( Fede (msg) Lug 7, 2005 04:01 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:54 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 20:43 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 6, 2005 17:22 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:57 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:07 (CEST)
  • +1 da Wikizionario, ad esser di manica larga... --Kal-El Lug 6, 2005 20:10 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:52 (CEST)
  • -1 franco Lug 7, 2005 00:55 (CEST)
  • +1 Vd. commento su "Premio" :(( Fede (msg) Lug 7, 2005 04:02 (CEST)
  • -1 microstub su argomento interessante, lasciamolo crescere. --@ Lug 7, 2005 08:39 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:55 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 20:45 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti Lug 8, 2005 08:40 (CEST)
  • +1--Madaki Lug 8, 2005 16:25 (CEST)
  • -1 SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 17:07 (CEST)

Articolo ampliato, votazione interrotta --@ Lug 8, 2005 20:59 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Segnalato "da aiutare". Non si sa chi sia. Ares Lug 6, 2005 18:18 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 18:57 (CEST)
  • +1 pare - dico pare - sia stato un cardinale dell'opus dei. Se si fosse chiamato Roberto l'avrei ampliato immediatamente, ma si chiama Sebastiano... --TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:11 (CEST)
  • -1 adesso è uno stub, la figura di Baggio fu molto importante, naturalmente solo per chi se lo ricorda..., scrivere non si sa chi sia credo sia una battuta, se si lascia sviluppare la voce qualcuno in più saprà chi era, con un pò di fortuna diventava Papa...... franco Lug 7, 2005 01:19 (CEST)
intendevo dire che nella voce non era indicata la professione (guarda la cronologia). Ares Lug 9, 2005 16:44 (CEST)
  • -1 Dopo la modifica ora è un normale stub (ci sono anche degli interwiki!). Perché invece di tirare le orecchie agli altri chi amplia l'articolo non propone la sospensione della votazione? Mah, intanto lo faccio io: propongo l'interruzione della votazione per ampliamento dell'articolo da parte di franco. Meno male che oltre a rimbrottarci è anche un attivo wiki-integratore di articoli :))) --Fede (msg) Lug 7, 2005 04:07 (CEST)
  • -1 --@ Lug 7, 2005 08:31 (CEST)
  • -1 Patty Lug 7, 2005 08:44 (CEST)
  • -1 --Robin root Lug 7, 2005 08:56 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 08:59 (CEST)

Voce ampliata - votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 15:38 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Tautologico. In categoria da aiutare da più di un mese. Ares Lug 6, 2005 18:32 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 19:18 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:13 (CEST)
  • +1 -1 MM Lug 6, 2005 22:56 (CEST)voto cambiato dopo riscrittura MM Lug 7, 2005 19:39 (CEST)
  • -1 uccidere di nuovo i fratelli Rosselli non mi piace franco Lug 7, 2005 01:21 (CEST)
  • +1 Cattocomunismo = corrente di pensiero che mira a fondere le istanze comuniste con i valori cattolici (o qualcosa del genere): immagino non ci sia bisogno di un articolo tautologico per arrivarci. Così com'è è inutile, o ci si mette una storia del pensiero social-liberale (e nessuno è stato in grado di farlo in un mese) o si può anche cancellare (vd. mio commento alla cancellazione di Premio). Fede (msg) Lug 7, 2005 04:11 (CEST)
=0 Dopo l'intervento di Andrea.gf --Fede (msg) Lug 8, 2005 14:59 (CEST)
  • -1 imho se un microstub dice cose esatte e tratta un argomento interessante è sempre da tenere xchè verrà sicuramente (e presto) ampliato.--@ Lug 7, 2005 08:28 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:56 (CEST)
  • -1 ho aggiunto qualche informazione minima --Andrea.gf Lug 7, 2005 11:17 (CEST)
  • -1 dopo intervento Andrea.gf --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 13:45 (CEST)
  • -1 Shezarainbow Lug 8, 2005 13:39 (CEST)

Voce ampliata - votazione interrotta --Madaki Lug 8, 2005 16:23 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

La procedura di richiesta di cancellazione l'ha iniziata Rdocb la completo io (non è però una mia proposta).

  • +1 Il libro l'ho trovato molto interessante. La voce sinceramente è abbastanza improponibile così come è scritta (oltretutto con "+" al posto di "più" e "x" al posto di "per". Ci mancava qualche "k" al posto delle "C" ed eravamo a cavallo) --TierrayLibertad Lug 6, 2005 20:47 (CEST)
  • -1 l'argomento è molto interessante, mi piacerebbe vederlo sviluppato bene --Kal-El Lug 6, 2005 20:57 (CEST) P.S: Ciao Nicola! Ci stiamo inseguendo questa sera (volevo scrivere qs sera, ma poi ti arrabbiavi) ;-)

+1 Per le voci scritte in lingua diversa dall'italiano c'è la cancellazione automatica. Qui non si tratta solo dell'uso di simboli che non fanno parte dell'alfabeto italiano, è la sintassi che non esiste.--Madaki Lug 6, 2005 21:06 (CEST)

  • +1 (salvo che non sia riscritta ex-novo) --Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 21:25 (CEST)
  • +1 MM Lug 6, 2005 22:59 (CEST)
  • +1 Riscritta o meno, la voce va posta come sezione dell'articolo sugli Hacker (IMHO, naturalmente ;) --Fede (msg) Lug 7, 2005 04:15 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:57 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 7, 2005 20:48 (CEST)
  • +1 L'articolo è la recensione di un libro, tra l'altro già segnalato nella bibliografia dell'articolo hacker, quindi come recensione di libro dovrebbe essere formattato; agli affascinati della tematica, che vedo sopra, consiglio hacker e hacking e se ritengono che l'articolo in cancellazione abbia spunti interessanti nulla vieta di aggiungerli agli articoli già presenti -- Stefano (Dimmi...) - Venerdì, 8 Luglio 2005, 2:20
  • +1 ma non arrampichiamoci sugli specchi: per lingua diversa dall'italiano non s'intende certo questa... SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 17:11 (CEST)
  • +1 Potrebbe essere inserito nella voce "hacker", ma dovrebbe essere comunque pesantemente riscritto. Tanto vale quindi rifarlo totalmente nuovo.Torredibabele
  • +1 In realtà le parole sono state riprese e un pò ricucinate da articoli del Web. Ma la sospetta violazione di copyright che ho messo, anche se di poche parole, è palesemente ricopiata dalla pagina indicata. Bello l'argomento ma trattato male. Fil 22:55, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Immagine orfana riferita alla tomba del cantautore Fabrizio De André. Già discussa in passato e messa fuori pagina. Oltre che di dubbio gusto - imo - l'immagine è impropria e indiscreta, in quanto accomuna anche il fratello e il padre del compianto artista genovese.
--Twice25 / αω - :þ Lug 6, 2005 22:11 (CEST)

  • +1 I defunti familiari del cantante meritano quiete e riposo. Fede (msg) Lug 7, 2005 04:13 (CEST)
  • +1 Patty Lug 7, 2005 08:48 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 08:58 (CEST)
  • +1 MM Lug 7, 2005 19:37 (CEST)
  • +1 --Alec Lug 7, 2005 20:49 (CEST)
  • +1 In caso di "monumento funebre" con valore storico o artistico sarei stato di diverso parere; ma l'unica informazione che si ottiene qua son date di nascita e di morte --Stefano (Dimmi...) - Venerdì, 8 Luglio 2005, 02:28
  • +1 Valore enciclopedico nullo. --Marcok 23:42, Lug 11, 2005 (CEST)

7 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Matematico di turno. Veramente smilzo. --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 01:25 (CEST)

  • -1 Ho integrato l'articolo: votazione sospesa? --Fede (msg) Lug 7, 2005 04:16 (CEST)

Articolo riscritto - votazione interrotta Gac

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Cancellazione proposta da MM --TierrayLibertad Lug 7, 2005 15:12 (CEST)

L'articolo ha un titolo errato, derivato da una traduzione sbagliata dal tedesco e un contenuto confuso e in disaccordo con altri articoli (questi ben fatti) di it.wiki. Andrebbe totalmente riscritto e io non sono in grado. In mancanza di riscrittura genera attualmente confusione e offre nel complesso informazione errata. I motivi per questo giudizio sono spiegati in dettaglio nella sua pagina di discussione. MM Lug 7, 2005 15:17 (CEST)
stavo salvando questo testo e sono andata in conflitto di edizione prima con TyL e poi con Retaggio: chiedo scusa ma la procedura dell'inserimento delle pagine da cancellare mi è un po' ostica per me e la faccio a pezzi e a bocconi (magari lasciatemene il tempo, eh? :-)

  • +1 non conosco i motivi della richiesta ma l'articolo altro non è che una piccola lista sulla cui esattezza nutro più di un dubbio TierrayLibertad Lug 7, 2005 15:12 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) Lug 7, 2005 15:15 (CEST)
  • =0 forse sarebbe da indicare da controllare (anche a me non risulta quanto scritto). Sono da avvisare sia la voce che coloro che vi hanno contribuito. --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 15:16 (CEST)
  • -1 Non vedo dove l'articolo sia in disaccordo con dei altri articoli. --Sarcelles Lug 7, 2005 15:44 (CEST)
Leggi la pagina di discussione linkata nella proposta e nel caso fai pure notare perché le incongruenze che ho notato non sarebbero tali. MM Lug 7, 2005 17:07 (CEST)
  • +1 Dal sito inglese segnalato da MM si arriva a quello tedesco Neapolitanisch e da questo all'italiano Napoletano. Di link in link il sillogismo sarebbe del tipo che italiano_meridionale=napoletano; il tutto abbastanza confuso. Mac Lug 7, 2005 18:25 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 21:49 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 8, 2005 15:27 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 8, 2005 16:18 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 21:38 (CEST)
  • +1 --@ Lug 8, 2005 21:52 (CEST)
  • +1--Amon(☎telefono-casa...) Lug 8, 2005 21:54 (CEST) Eventualmente integrare il breve elenco in Lingue parlate in Italia
perlamordiddio se si vuole integrare lo si controlli (accuratamente)/completi prima, altrimenti è un cavolo e tutt'uno MM 18:31, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 18:34, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Ringrazio Twice per la collaborazione ma poiché i matematici italiani sono alcune centinaia (non tutti da cancellare per fortuna) conviene andare in ordine alfabetico. Solita storia: matematico con solo data e luogo di nascita e morte --TierrayLibertad Lug 7, 2005 15:19 (CEST)

In realtà finora ho preferito adottare un sistema forse più cinico ma anche più divertente: quello del tiro al piattello ... :) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 15:34 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 15:34 (CEST)
  • -1 Ho integrato tutte le informazioni che ho trovato: spero possano bastare... :) --Fede (msg) Lug 7, 2005 16:24 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento di Fede (chiudiamo la partita?) - ora passiamo al fratello Ugo - Fede: se ti vuoi sbizzarrire c'è pronta la categoria:matematici italiani ... :)) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 16:32 (CEST)

Vi spiace segnalare un solo, max due matematici al giorno? Almeno riesco a gestirli... ;-)
Semplicemente prendo le informazioni biografiche da qui o qui e le metto in forma sufficientemente copyright-free: se qualcuno ha voglia di darmi una mano, non è una cosa troppo faticosa. :)
Ciaü! --Fede (msg)

Voce espansa (da Fede) - votazione interrotta - --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 17:48 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Matematico (povero di righe ma forse non di numeri), nelle identiche condizioni del fratello Italo (già soccorso con Fede) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 16:34 (CEST)

Ci stavo appunto lavorando: il prossimo è Salvatore Pincherle (sembra fosse uno in gamba!). --Fede (msg) Lug 7, 2005 17:28 (CEST)

Per correttezza verso la comunità, non cancelliamo cose che andranno in archivio nei log. Grazie. :) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 17:42 (CEST)

Articolo ampliato (da Fede) Proposta di cancellazione ritirata - votazione interrotta

Scrisse il mio libro di fisica del liceo, insieme a tutta la famiglia Amaldi. Son contento che si sia salvato!  ;) -- Stefano (Dimmi...) - Giovedì, 7 Luglio 2005, 20:13

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Tolte le informazioni sulla lingua friulana, lo stemma la bandiera del Friuli (non pertinenti al tema), e il template lingue (che se non ho capito male non va usato per i dialetti) l'unica informazione che resta è che è un dialetto del Friulano. La notizia credo, se vera, si può tranquillamente inserire nella relativa pagina. MM Lug 7, 2005 17:12 (CEST)

  • +1 (veramente debole e fuori target) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 17:27 (CEST)
  • +1 Mac Lug 7, 2005 18:33 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 7, 2005 20:03 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 21:51 (CEST)
  • -1 franco Lug 8, 2005 08:59 (CEST)
  • -1 Shezarainbow Lug 8, 2005 13:36 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 8, 2005 16:16 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 8, 2005 23:55 (CEST)
  • +1 ci sono già più informazioni qui... --Klenje Lug 9, 2005 19:34 (CEST)
  • +1 Ares 16:35, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Tolto il template lingue (che se non sbaglio non va utilizzato nelle pagine dei dialetti) si dice solo che è un dialetto lombardo (a sua volta parte del gruppo gallo-italico) parlato in Italia settentrionale. Notizia inseribile nella pagina sul lombardo, mi pare. MM Lug 7, 2005 17:23 (CEST)

  • +1 riconducibile in dialetto lombardo --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 17:30 (CEST)
  • +1 Mac Lug 7, 2005 18:34 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad Lug 7, 2005 20:04 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 21:51 (CEST)
  • -1franco Lug 8, 2005 09:00 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) Lug 8, 2005 10:54 (CEST)
  • -1 Shezarainbow Lug 8, 2005 13:35 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 8, 2005 16:16 (CEST)
  • -1 --@ Lug 8, 2005 21:13 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 8, 2005 23:56 (CEST)
  • +1--Amon(☎telefono-casa...) Lug 9, 2005 11:55 (CEST) Il titolo è errato, secondo il sito [3] si chiama LaDino Fiammazzo ed è una variante del Gallo-Italico del sottogruppo Lombardo. Tutte le informazioni possono essere inglobate nelle Lingue dell'Italia o nei gruppi specifici.
  • +1 Ares 16:38, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Integrate entrambe in Opzione (finanza) da Fede --TierrayLibertad Lug 7, 2005 18:38 (CEST)


  • +1 TierrayLibertad Lug 7, 2005 18:38 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 19:39 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 21:51 (CEST)
  • -1 --Per un problema tecnico, il titolo utilizzato prevede un disambigua (che non esiste) e della voce che dovrebbe fungere da disambigua, viene richiesta la cancellazione. Renato Caniatti Lug 8, 2005 08:35 (CEST)
    • non credo sia un problema. Si può, prima della fine della votazione, creare la disambigua. Oppure, subito dopo la cancellazione, si può spostare Opzione (finanza) in Opzione --Lug 8, 2005 09:09 (CEST)
    • il problema esiste, si chiede la cancellazione di una voce, che si intende ricreare subito dopo, solo per cambiarne i contenuti. Mi sembra illogico e si perde la cronologia. Poiche la richiesta e' per entrambe le voci, devono votare no per entrambe. Renato Caniatti Lug 8, 2005 12:10 (CEST)

votazione interrotta per mancato rispetto delle regole di proposta: Le pagine vanno proposte singolarmente franco Lug 8, 2005 08:55 (CEST)

La discussione su questo intervento di interruzione della votazione e sulla regola che si voti su un solo articolo per volta è stata spostata su Wikipedia:Bar/Cancellazioni di gruppo, in quanto questa è una pagina di votazione. MM Lug 8, 2005 16:15 (CEST)


Attenzione – Tutta la discussione pare nata dall'equivoco di Franco, che non si è accorto che esisteva già anche l'articolo Opzione (finanza). Prego interrompere cmq la votazione per avvenuta riscrittura dell'articolo: chiedo io a Franco se può integrare le novità di Opzione in Opzione (finanza). Fatto. --Fede (msg) Lug 8, 2005 15:25 (CEST)

PS. Date una mano al nuovo Progetto economia


Articolo Opzione riscritto, votazione su "Opzione Bermuda" scorporata

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare dal 24 giugno. Mac Lug 7, 2005 19:40 (CEST)

  • +1 Decisamente scarno TierrayLibertad Lug 7, 2005 20:05 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 7, 2005 21:52 (CEST)
  • +1 (con dispiacere: basterebbe una frase per salvare la scheda di un giornalista tra l'altro, imo, molto bravo) --Twice25 / αω - :þ Lug 7, 2005 23:08 (CEST)
  • -1 franco Lug 8, 2005 08:57 (CEST)
  • -1 Shezarainbow Lug 8, 2005 13:32 (CEST)
  • +1 MM Lug 8, 2005 14:05 (CEST)
  • -1 --Kal-El Lug 8, 2005 15:36 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 8, 2005 23:58 (CEST)
  • +1 Sarà anche bravo, ma l'articolo è troooppo corto... :( --Fede (msg) Lug 9, 2005 06:04 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:31, Lug 12, 2005 (CEST)

Ho provato ad aumentarlo: dateci un occhio... RL Lug 12, 2005 14:01 (CEST)

Articolo ampliato da RL, votazione interrotta da ary29

8 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Immagine orfana, doppione di quella già presente su Commons e linkata dalla voce Arabia Saudita. Ne propongo la cancellazione. - --Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 01:38 (CEST)

  • +1 tra i casi di cancellazione immediata c'è "immagini doppie ed orfane oppure non funzionanti oppure vuote". Orfana è orfana e credo possa considerarsi "doppia" alche se l'altra è su commons. Quindi direi che è da cancellazione immadiata (e provvedo di conseguenza) --TierrayLibertad Lug 8, 2005 09:00 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

E' lui il matematico di oggi TierrayLibertad Lug 8, 2005 08:54 (CEST)

  • votazione da cancellare. Violazione del punto 3 del regolamento: mettere un avviso nella pagina di discussione dell'autore se utente registrato

procedo con l'eliminazione dell'avviso. franco Lug 8, 2005 10:03 (CEST)

    • mettere l'avviso è sicuramente consigliabile, ma IMHO, non mandatorio (ma quanti avvocati abbiamo!). Non era più semplice metterlo invece di criticare :-) Tra l'altro io non lo metterei; l'utente in questione ha inserito decine di articoli sub iudice, è stato ampiamente informato del problema e non mi sembra simpatico riempirgli la pagina di discussione con avvisi multipli. Avviso rimesso nella pagina Gac
Gac, mi dispiace leggerti con queste parole. Se si fissano dei regolamenti si rispettano. L'avviso non è consigliabile, è una regola da seguire. Del resto non è la prima volta che ti arrampichi sugli specchi per difendere l'indifendibile confondendo persona con comportamento. Il tuo ruolo di punto di riferimento per Wiki, fa assumere alle tue parole un peso più forte che per altri. Il significato è: Le regole non esistono, oppure sono modificabili a piacere. Come ben sai l'avviso deve essere messo da chi propone la cancellazione, non da altri. Mi dispiace, e qui mi ripeto, della tua presa di posizione contro le regole. Che sia simpatico o no, l'utente è registrato e l'avviso va fatto, che ti piaccia o no. A meno che per te i regolamenti valgano solo quando sei d'accordo con la norma.

Con questi comportamenti si passa da una applicazione di regole, fatta da admin o utenti non admin, a comportamenti arbitrari. Se è questo che ritieni sia corretto stai percorrendo la strada giusta. Se l'avviso riappare non modificherò l'articolo, non è mia abitudine fare guerre di edit, altri non hanno questo problema, e si vede. Hai commesso un abuso nel rimettere l'avviso, con l'aggravante cher sai quello che fai. È una inutile prova di forza, per restare nelle regole bastava cancellare la proposta e riproporla immediatamente come nel diritto di ognuno. Mi dispiace scrivere la prossima frase: Hai commesso un abuso, è sotto gli occhi di tutti. Un abuso rimane tale anche se avessa l'approvazione di una maggioranza. Risottolineo: mi dispiace molto. franco Lug 8, 2005 11:17 (CEST)


A me invece dispiace questo atteggiamento burocratico, fedele più alla "lettera della legge" che allo spirito di essa. Lo scopo dell'avviso è quello di informare l'utente che ha inserito l'articolo in cancellazione, sbaglio? In questo caso l'utente è già informato che i vari microstub di matematici saranno proposti via via per la cancellazione e quindi se vuole ha la possibilità di intervenire comunque, anche nel caso che non gli si metta l'avviso di volta in volta. Magari invece per seguire la lettera della legge rischiamo di infastidirlo con un proliferare di messaggi inutili nella sua pagina di discussione. Non so, davvero sembra tanto insensato? Gac si è limitato a seguire il buon senso e a rispettare lo spirito della regola che ci si era data allo scopo che l'autore fosse informato. L'autore è informato, quindi dove sta il problema? Oltre tutto se tu hai un'altra visione della cosa, invece di scatenare una guerra di principio, bastava mettere tu stesso l'avviso nella pagina di Alberto. In ogni caso visto che non costa nulla accontentarti l'avviso l'ho messo io. Così ora anche la lettera della legge è a posto e la votazione può procedere. MM Lug 8, 2005 11:43 (CEST)

Ho spostato il voto di Gac qui sotto perché sia possibile seguire la votazione. MM Lug 8, 2005 11:51 (CEST)

Articolo ampliato a stub: votazione interrotta MM Lug 8, 2005 14:03 (CEST) Tolto anche avviso di cancellazione in seguito all'interruzione di votazione (o è meglio non farlo e aspettare che la discussione sia archiviata?) MM Lug 8, 2005 14:18 (CEST)

Normale, abbiamo sempre fatto così. Grazie Gac Lug 8, 2005 15:02 (CEST)
  • per MM l'avviso a chi ha stilato per primo non è solo una scocciatura o una continua impallinatura, Può... (o anche no) assumere lo stimolo a proporre la cancellazione di sua volontà o anche stimolarlo a finire il lavoro. Mai disperare.franco Lug 8, 2005 16:20 (CEST)
    • Uno/due al giorno? Sarà, ma se lo facessero a me la prenderei per una presa in giro... MM Lug 8, 2005 20:11 (CEST)

Votazione conclusa

E' un elenco inutile, visto ke le stesse squadre sono nelle pagine delle varie classifiche di Serie A, B, C1 e C2 della stagione 2003-2004, che sono invece utili in quanto riportano informazioni. Gianluca91 Lug 8, 2005 15:00 (CEST)

  • -1 (Wikipedia non è di carta) --M/ Lug 8, 2005 15:10 (CEST)
    • Sì ma allora dovremmo fare le composizioni dei campionati dal 1898 fino a oggi, no? Gianluca91 Lug 8, 2005 15:14 (CEST)
    • dal 1930, prima non c'era il campionato a girone unico (formazione culturale figurine Panini)
  • -1 sì, è così. SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 15:27 (CEST)
  • +1 --L'uomo in ammollo Lug 8, 2005 15:43 (CEST)
  • +1 --Square87 Lug 8, 2005 15:52 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti Lug 8, 2005 16:07 (CEST)
  • -1 si fa anche per i giri d'Italia di ciclismo. franco Lug 8, 2005 16:12 (CEST)
  • -1 --Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 16:26 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad Lug 8, 2005 18:10 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf Lug 8, 2005 19:43 (CEST)
  • -1 --Kal-El Lug 8, 2005 21:39 (CEST)
  • -1 --Robin root Lug 8, 2005 23:01 (CEST)
  • -1 --@ Lug 9, 2005 06:08 (CEST)
  • +1 --The Doc 09:43, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 ma che male fa?--Cruccone (msg) 13:34, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 gli "annuari" del calcio sono curati da CapPixel, ma nessuno si era preso la briga di avvisarlo :-( ary29 15:33, Lug 12, 2005 (CEST)

Favorevoli alla cancellazione: 5; Contrari alla cancellazione: 12; - L'articolo rimane

Votazione conclusa

X lo stesso motivo dell'Elenco di squadre di calcio italiane (stagione 2003-2004) Gianluca91 Lug 8, 2005 14:59 (CEST)

*+1 --The Doc 09:44, Lug 11, 2005 (CEST) Non penso sia corretto votare per più di una volta... Gianluca91 09:55, Lug 12, 2005 (CEST)

Favorevoli alla cancellazione: 5; Contrari alla cancellazione: 11; - L'articolo rimane

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Integrata in Opzione (finanza) da Fede --Fede (msg) Lug 8, 2005 15:46 (CEST)
Votazione scorporata da quella per Opzione & Opzione Bermuda dopo avvenuta riscrittura dell'articolo Opzione.

  • +1 Fede (msg) Lug 8, 2005 15:46 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) Lug 8, 2005 15:54 (CEST)
  • +1 --Renato Caniatti Lug 8, 2005 16:04 (CEST)
  • +1 franco Lug 8, 2005 16:09 (CEST)
  • +1 MM Lug 8, 2005 16:17 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 16:23 (CEST)
  • +1 non mi sarei offeso se qualcuno avesse "spostato" il mio voto già espresso --Lug 8, 2005 18:12 (CEST)
  • +1 TyL:per uno strano bug non compare la tua firma. SγωΩηΣ tαlk Lug 8, 2005 18:15 (CEST)
  • +1 --Robin root Lug 8, 2005 23:02 (CEST)
  • +1 - Alec 11:19, Lug 10, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Ho spostato i file che appartenevano a questa categoria alla categoria Categoria:Videogiochi di ruolo, dovrebbe evitare confusioni con i giochi di ruolo tradizionali (e comunque il nome di categoria non e' generalmente al plurale?)--Moroboshi Lug 8, 2005 21:33 (CEST)

Se per giochi di "ruolo generici" si intendono quelli carta e penna o i live c'è già Categoria:Giochi di ruolo - sono un paio di mesi che la sto' espandendo... ^__^ --Moroboshi Lug 8, 2005 21:35 (CEST)
  • -1 può servire per giochi di ruolo generici, non video-. --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 21:30 (CEST)
grazie per la spiegazione Moroboshi. Titolo fuori standard allora, cancellazione immediata. --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 22:12 (CEST)
  • +1 Se non vado errato le categorie vuote vanno in cancellazione automatica. Questa poi è veramente un doppione fuorviante (xPO cosa è un gioco di ruolo generico?)--Madaki Lug 8, 2005 21:43 (CEST)
Un gioco di ruolo che non è un videogioco di ruolo. Ma se è un caso da cancellazione automatica, allora via. --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 22:11 (CEST)
  • +1 - Luisa Lug 8, 2005 21:51 (CEST)

Categoria cancellata--Madaki Lug 8, 2005 22:27 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Autopromozione. Google dà questo (e c'entra poco) [4]. --Paginazero - Ø Lug 8, 2005 22:08 (CEST)

  • +1 e guardate la recensione di un suo film qui... - Mitchan Lug 8, 2005 22:46 (CEST)
  • +1--Twice25 / αω - :þ Lug 8, 2005 22:53 (CEST)
    • Preciso che il +1 è per il contenuto della voce allo stato attuale e non per il personaggio o per quello che ha fatto o non ha fatto, o come ha fatto, in carriera. Vi è comunque poco da wikificare. - --Twice25 / αω - :þ 21:44, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El Lug 8, 2005 22:55 (CEST)
  • -1 in totale ha diretto 2 film ([5]) non sarà Stanley Kubrick cmq non è nemmeno sconosciuto. --Robin root Lug 8, 2005 23:10 (CEST)
  • +1 MM Lug 9, 2005 00:16 (CEST)
  • +1 --Madaki Lug 9, 2005 00:18 (CEST)
  • -1 Google dà quello che gli chiedi (vd. anche [6] [7] [8]). Non è autopromozione, è uno {{Stub bio}}. --Fede (msg) Lug 9, 2005 06:14 (CEST)
Google tira fuori perfino me, se gli metto abbastanza dettagli. Siamo un'enciclopedia o un elenco telefonico? --Paginazero - Ø Lug 9, 2005 10:52 (CEST) ** Ma quanti film hai fatto? ;) Fede (msg) 10:59, Lug 13, 2005 (CEST)
  • -1--Amon(☎telefono-casa...) Lug 9, 2005 10:00 (CEST) (come sopra)
  • +1 voglio però chiarire - a scanso di equivoci - che il voto non riguarda l'opportunità dell'esistenza di una voce dedicata alla persona (che potrebbe anche stare su wiki) ma la voce per come è adesso: mi pare dica poche cose e le dica molto male. Se l'autore è Gallini stesso potrebbe sistemarla meglio e a quel punto se ne riparla --TierrayLibertad Lug 9, 2005 10:05 (CEST)
Beh, IMO non è autopromozione, nè promozione. Per quanto riguarda le notizie brevi e messe male allora è uno stub e da wikificare, non cancellare, o no? Amon(☎telefono-casa...) Lug 9, 2005 14:13 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 10:40 (CEST)
  • 0 su nessun database del cinema (che ho consultato) si va oltre la notizia della produzione e coproduzione di 2 film. Sarebbe interessante il segmento di persone che rappresenta e alcuni che hanno lavorato con lui nei due film, hanno profili interessanti, di italiani che hanno lavorato e qualcuno con successo ad Hollywood. Quale è il problema? che probabilmente in Italia e in italiano c'è molto poco. Cancellarlo potrebbe essere una grande perdita oppure no. Se qualcuno scrive dagli Stati Uniti, forse potrebbe avere accesso a documenti cartacei.
  • -1 per com'è adesso sembra uno stub molto risicato. --Marcok 08:47, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Marrabbio2 10:00, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 J B 11:46, Lug 12, 2005 (CEST) stub minimale ma pur sempre stub
  • +1 ma borderline--Cruccone (msg) 13:36, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Miss Brightside 15:00, Lug 13, 2005 (CEST)

9 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~,

In questa pagina di discussione è stato inserito il riassunto di un libro classificabile IMHO come "ricerca originale", compreso il link al sito che lo propaganda. Lo stesso testo è stato inserito dal medesimo utente anche in Discussione:Popoli del mare, dove almeno è attinente all'argomento della pagina. Non mi pare di grande utilità averlo addirittura in due posti e propongo la cancellazione della pagina dove è meno opportunamente collocato, posto che l'unico inserimento in questa è proprio il testo da cancellare. Per l'altra pagina mi limiterò a cancellare il link al sito che propaganda il libro (anche se sarei a favore di una cancellazione manuale di quanto introdotto, che mi pare già sufficiente resti in cronologia). MM Lug 9, 2005 00:09 (CEST)
NB: Non metto l'avviso sulla pagina dell'utente in quanto si tratta di un IP anonimo che ha fatto solo questi due inserimenti lo scorso 17 giugno. MM Lug 9, 2005 00:09 (CEST)

  • +1 Mi sembra la solita rifrittura di tesi non provate, ed in parte non provabili. Lo stesso testo, o simili, è già comparso, ed è stato cancellato, in altre occasioni--Madaki Lug 9, 2005 00:21 (CEST)
  • +1 Se si tratta dello stesso testo dovrebbe essere un caso di cancellazione immediata --TierrayLibertad Lug 9, 2005 13:53 (CEST)
  • +1 (condizionato) la cancellazione è per la pagina di discussione e basta? È chiaro che un utente con IP e basta non si avvisa, mentre secondo le regole potrebbe votare (punto 4 da rivedere, credo). Osservazione di Tierra da tenere in considerazione per le cancellazioni automatiche. Sulla cancellazione dei link che descrivono libri starei attento a dove cominciano o finiscono propaganda e informazione. franco Lug 9, 2005 14:35 (CEST)
Questa proposta è per la pagina indicata nel titolo. La proposta è stata fatta perché non sapevo che fosse già stato cancellato, ma in effetti forse era da cancellazione immediata. Tant'è. resterà qualche giorno in più. L'utente non può essere avvertito per impossibilità tecnica, ma se dovesse venirlo a sapere, ricontrollando magari la pagina che ha scritto, avrebbe diritto comunque di votare: imho la regola come è ora può restare. Infine il sito di cui ho cancellato il link nell'altra pagina (e che cancellerei in questa se restasse) fa la pubblicità di un unico libro (con tesi abbastanza fantasiose, genere archeologia misteriosa, ma questo è marginale) e ne propone l'acquisto on line: secondo me lo scopo principale è pubblicitario e non informativo. Nella pagina da cancellare e nella cronologia della pagina di discussione sui Popoli del mare il link è ancora reperibile e può dunque ancora essere controllato se non si tratti di un mio errore di giudizio ed eventualmente ripristinato. MM Lug 9, 2005 15:53 (CEST)
  • +1 - Luisa Lug 9, 2005 15:15 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:00 (CEST)
  • =0 solo perché non so se sia etipèdianamente corretto cancellare pagine di discussione. Se non c'è violazione di copyright (e se il contenuto non fa male, a parte far venire il mal di pancia) forse la si può relegare in una sottopagina/discussione. --Twice25 / αω - :þ 00:56, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:38, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:24, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:08, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 Non bastava cancellare il testo dalla pagina? Tenere la pagina (vuota) non è mica un problema, prima o poi qualcuno discuterà pure, di storia antica! --Fede (msg) 01:04, Lug 11, 2005 (CEST)
Non mi parreva comunque corretto farlo senza discussione: sarà formalmente diverso (e un po' anche nella sostanza, visto che il testo sarebbe rimasto in cronologia). Inoltre, visto che qui è possibile, personalmente preferisco appunto che non rimanga neanche in cronologia. MM 16:48, Lug 11, 2005 (CEST)
Si, tenere la pagina vuota è un problema. Può essere accettabile uno stub (e le discussioni in proposito sembrano inesauribili!), ma la pagina vuota senza alcuna informazione non è una pagina enciclopedica :-) Gac
Le pagine di discussione non sono propriamente enciclopediche; sono di servizio, per il migliormento della qualità enciclopedica dell'articolo relativo (credo) Fede (msg) 15:33, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Il matematico di oggi --TierrayLibertad Lug 9, 2005 10:11 (CEST)

Ho integrato nell'articolo le informazioni della Pristem, che sono le uniche rintracciabili sul web, è comunque un articolo piccolo e striminzito. Mork Lug 9, 2005 11:48 (CEST)

  • Propongo una moratoria di tot giorni sulle proposte di cancellazione dei matematici vista l'eccezionalità del caso, con una contestuale pubblicazione di una lista dei possibili cancellandi che funzioni da memo. Quelli che si modificheranno sufficientemente verranno tolti dalla lista e poi si riparte. Potrebbe essere una riduzione del lavoro per tutti. franco Lug 9, 2005 14:41 (CEST)
    • Di moratorie sui matematici ce ne sono state già varie. Un sondaggio ha deciso che su wiki non debbano esistere biografie al di sotto di un contenuto minimo. Se esistenti ne va comunque proposta la cancellazione (proprio per dargli una settimana di tempo in più per salvarle). Proporne una al giorno è proprio un modo per dare tempo e stimolo agli interessati di ampliare le singole voci. Le liste esistono già come sanno tutti coloro che hanno seguito il dibattito: Matematici italiani A-C, Matematici italiani D-L, Matematici italiani M-R e Matematici italiani S-Z. Se vuoi dare una mano il tuo contributo è ovviamente ben accetto --TierrayLibertad Lug 9, 2005 14:57 (CEST)
      • E lanciare l'iniziativa "Quest'estate, adotta un matematico!" presso il progetto matematica? Un matematico al giorno, toglie la cancellazione di torno, un matematico a testa e si fa una bella festa... 217.133.57.124 02:35, Lug 10, 2005 (CEST)

Ho contributo a migliorare l'articolo integrando anche con il materiale della Bocconi. Ho tolto anche lo stub perché non ha più senso. Moratorie nisba... è passata una votazione che ha indicato l'eliminazione anche se non automatica delle voci dei matematici povere di contenuti. --Ilario Lug 9, 2005 15:22 (CEST)

Articolo ampliato da Mork: votazione interrotta MM Lug 9, 2005 12:37 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In buona sostanza, un articolo per ogni partita di pallone giocata nella storia del pianeta? --Snowdog Lug 9, 2005 15:57 (CEST)

assolutamente d'accordo!!! cancelliamolo subito!!!

  • +1 non ho parole (purtroppo da queste parti passano anche tifosi senza il senso della misura) --TierrayLibertad Lug 9, 2005 16:01 (CEST)
  • +1 - Mitchan Lug 9, 2005 16:03 (CEST)
  • +1. Tra l'altro, titolo troppo generico. --Sbisolo Lug 9, 2005 16:08 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø Lug 9, 2005 16:13 (CEST)
  • +1 --Missmalaussene Lug 9, 2005 16:46 (CEST)
  • +1 MM Lug 9, 2005 16:46 (CEST)
  • -1 vabbè oh, scusate. Scusa TierrayLibertad se non ho misura... pensavo si potesse scrivere un articolo solo perché è una delle partite piú importanti della storia della Roma. Gaucho Lug 9, 2005 20:34 (CEST)>
Perchè non inserisci le stesse notizie nella pagina della squadra? MM Lug 9, 2005 20:53 (CEST)
Non dubito dell'importanza della partita per la Roma ma il consiglio di MM di parlarne (magari in modo più discorsivo) nella pagina della società mi pare ottima --TierrayLibertad 22:07, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 fosse Italia-Germania 4-3... :) SγωΩηΣ tαlk Lug 9, 2005 20:39 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:02 (CEST)
  • +1 --M/ 22:08, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Miss Brightside 22:12, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 (la vedo come Urby2004) --Twice25 / αω - :þ 00:46, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Square87 01:47, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:38, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:26, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 Ares 12:02, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 Frankieta 17:03, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 17:17, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:09, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Pino_alpino 22:20, Lug 10, 2005 (CEST) - A quando un articolo su Real Tufello - A.C. Torbella  ???
  • +1 (pagine simili possono essere scritte su Wikinews) Patty 08:30, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 anke se c'erano scritte tutte le informazioni... Gianluca91 11:24, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 al massimo si possono spostare le informazioni nella pagina della Roma o in una sezione dedicata alle sue partite più importanti (poi il titolo, mica ci sarà un solo Roma Parma 3-1 !!)--Timendum {dimmi} 11:32, Lug 11, 2005 (CEST)
In realtà il testo è stato già spostato e riformattato nella pagina della Roma da me (e a proposito, per chi se ne intende c'era un'imprecisione che non sono stata capace di correggere), solo che stupidamente non ho pensato di avvertire qua sopra MM 16:42, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Bah! RL 14:08, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 17:33, Lug 12, 2005 (CEST)
  • Ma se già la pagina è stata trasferita nella pagina dell'A.S. Roma, a chi ci aspettate a cancellare questa? Non per essere polemico, ma solo per farvelo ricordare ;) Gianluca91 14:48, Lug 14, 2005 (CEST)
  • +1 Utente:HAL9000
  • +1 Via! --Fil 23:57, Lug 15, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Molto stringato. Ares Lug 9, 2005 18:14 (CEST)

  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:04 (CEST)
  • +1--Snowdog Lug 9, 2005 21:07 (CEST)
  • +1 bello l'eufemismo --TierrayLibertad 22:08, Lug 9, 2005 (CEST)

Ho aggiunto la traduzione dalla en.wiki (per la serie non avevo proprio niente da fare....), adesso dovrebbe andare bene.--Moroboshi 22:37, Lug 9, 2005 (CEST)

Articolo riscritto (da Moroboshi). Votazione interrotta. - Alec 11:28, Lug 10, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Copiato? Ares Lug 9, 2005 18:14 (CEST)

  • +1 MM Lug 9, 2005 18:48 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:05 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 22:09, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 (forse copiato, sì, cmq improponibile nei termini in cui è) --Twice25 / αω - :þ 00:41, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:39, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:41, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Mitchan 19:13, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:10, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 da qualche parte è copiato di sicuro, cmq non è niente di utile né di riciclabile per farne un articolo che, comunque, avrebbe un altro titolo. In una parola: un disastro! ;) --Fede (msg) 01:07, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:38, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--RL 14:09, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 Miss Brightside 11:35, Lug 15, 2005 (CEST)
  • +1--scopiazzato meglio delle versioni di latino... JetMcQuack 14.43, Lug 15, 2005 (CEST)
  • +1--Pare (☮&♥) 15:03, Lug 15, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 9, 2005 18:15 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 22:09, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 in quanto WND --Twice25 / αω - :þ 00:40, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 Shezarainbow 08:37, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:40, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:44, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 nessuno in 10 giorni ha aiutato l'orgasmo?
  • -1 l'articolo è stato ampliato. (non so chi ha i diritti per interrompere la votazione) --Robin root 22:12, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 per stimolare ulteriori interventi (vd. pagina di discussione dell'articolo). Per i "diritti di interruzione" si veda qui. -- Fede (msg) 01:13, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Fede permettimi di sorridere......franco 10:42, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 dopo l'aggiornamento --Square87 12:08, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Mac 12:34, Lug 11, 2005 (CEST)

Articolo ampliato: votazione interrotta MM 16:36, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Molto limitata. Ares Lug 9, 2005 18:17 (CEST)

Articolo ampliato. Votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Molto limitata. Ares Lug 9, 2005 18:16 (CEST)

  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:07 (CEST)
  • +1 (ho incorporato il dato in Lituania) --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:16 (CEST)
  • +1 buona soluzione quella di Twice --TierrayLibertad 22:11, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:45, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 basta guardare le wiki norvegesi e lituana e si ricava sangue dalle rape, se poi si segue l'hockey su ghiacchio è fatta franco 16:44, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 l'articolo è stato ampliato --Robin root 22:13, Lug 10, 2005 (CEST)

Voce ampliata - da Robin root - votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ 00:29, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 9, 2005 18:16 (CEST)

  • +1 MM Lug 9, 2005 18:50 (CEST)
  • +1 Se qualcuno conferma l'esistenza della definizione, che non ho mai sentito, il contenuto è accorpabile a bit rate e/o baud stub informatici e di telecomunicazioni, così crescono un po'. -- Stefano (Dimmi...) - Sabato, 9 Luglio 2005, 19:50
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:08 (CEST)
  • +1 (anche su Stefano) --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:14 (CEST)
  • +1 non posso confermare l'esattezza ma quelle altre voci crescerebbero poco TierrayLibertad 22:12, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:45, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:14, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 08:43, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Mac 12:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Nelle telecomunicazioni può essere anche chiamato tempo di cifra (sebbene non sia proprio un sinonimo), ma cambia poco, non credo abbia senso come voce a sé stante, meglio l'accorpamento. Hellis 22:38, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 WND--Cruccone (msg) 13:39, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --RL 14:10, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 9, 2005 18:18 (CEST)

  • +1 MM Lug 9, 2005 18:50 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:09 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:13 (CEST)
  • +1--frack Lug 9, 2005 21:26 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 22:13, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:46, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:15, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 08:42, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Mac 12:36, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:39, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--RL 14:11, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 9, 2005 18:18 (CEST)

  • +1 --Madaki Lug 9, 2005 18:29 (CEST)
  • +1 MM Lug 9, 2005 18:47 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:09 (CEST)
  • +1 Forse da cancellazione immediata perché non scritto in italiano --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:10 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 22:14, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Moroboshi 22:38, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:41, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:47, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Mitchan 19:13, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:16, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 08:41, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Mac 12:36, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Argh! Torredibabele 20:56, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 22:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 bell'articolo, andava leggermente modificato, molti hanno lo spirito Oi! senza saperlo franco 10:21, Lug 12, 2005 (CEST)

Articolo riscritto da franco: votazione interrotta MM 11:09, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Misterioso. Ares Lug 9, 2005 18:18 (CEST)

  • +1 MM Lug 9, 2005 18:52 (CEST) da una velocissima occhiata a Google pare abbia a che fare con la questione del Codice di Leonardo e fantasie varie
  • +1 (zizzi ... il personaggio dev'essere esistito ed essere stato anche piuttosto interessante - e Wiki col suo mozzicone è in testa alla pagina di ricerca ...) --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:08 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:10 (CEST)
  • +1--frack Lug 9, 2005 21:25 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 22:15, Lug 9, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 10:42, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 11:48, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 Anche la vita di Cristoforo Colombo era misterisa per me, ora non più. Da molto tempo. franco 16:42, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -1 è troppo per essere cancellato--Timendum {dimmi} 16:44, Lug 10, 2005 (CEST)
  • -0,5: mi sembra un po' confuso (d'altra parte stiamo parlando di un alchimista) - Mitchan 19:18, Lug 10, 2005 (CEST)

Articolo ampliato. Votazione interrotta. franco quando fai le modifiche, sarebbe apprezzabile che lo facessi presente sulla pagina delle cancellazioni --TierrayLibertad 21:54, Lug 10, 2005 (CEST)

e perchè? Quando scrivo qualcosa mi impallinano, se intervengo nelle discussione sulle pagine mi impallinano e così sto anche lontano da Zebina chissà che mi fanno se entro lì franco 09:07, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. Ares Lug 9, 2005 18:19 (CEST)

  • +1 MM Lug 9, 2005 18:52 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ Lug 9, 2005 21:04 (CEST)
  • +1--Nihil Lug 9, 2005 21:11 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 22:16, Lug 9, 2005 (CEST)
  • =0 ho provato uno stubbino; se si decidesse di tenerlo, sarebbe comunque da rinominare in economie di scala, più diffuso. --Sn.txt 00:54, Lug 10, 2005 (CEST)

Articolo ampliato da Sn.txt votazione interrotta

Provvedo a rinominare l'articolo e a categorizzarlo. Fede (msg) 02:42, Lug 10, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

In categoria da aiutare da più di 10 giorni. È stato ampliato da anonimo a livello di propaganda. Ares Lug 9, 2005 18:20 (CEST)

Se non sbaglio è quella dei 99 Posse. In effetti per ora il contenuto veramente enciclopedico è poco. HΙΓΓ ◄discussione Lug 9, 2005 18:31 (CEST)
Ho eliminato tutte le parti di propaganda e riscritto il resto (resta pochino). Se è il centro in cui è nato quel gruppo musicale forse merita una citazione MM Lug 9, 2005 19:17 (CEST) Aggiungo che il fenomeno dei centri sociali meriterebbe, credo, una pagina ben scritta (io non sono in grado). MM Lug 9, 2005 19:19 (CEST)
  • -1 L'ho ampliato un po'. Per me ora è uno stub. --TierrayLibertad 21:53, Lug 9, 2005 (CEST)
  • -1 Va bene così. Ci sono voci ancora più striminzite (non citiamole). Non è neanche stub, è articolo, se si amplia troppo diventa pubblicità, se si riduce diventa stub. --Ilario 21:56, Lug 9, 2005 (CEST)
  • -1 - Alec 11:52, Lug 10, 2005 (CEST)

Articolo riscritto: votazione interrotta MM 11:57, Lug 10, 2005 (CEST)

10 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Matematico del giorno. Non si conosce neppure l'anno di morte TierrayLibertad 10:01, Lug 10, 2005 (CEST)

Articolo ampliato, votazione interrotta Lascio lo {{stub bio}} perché non si sa quando/dove/se è morto... Fede (msg) 02:04, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Studente di fisica, forse laureando, forse in futuro insegnante, forse presidente. Mah... --M/ 23:46, Lug 10, 2005 (CEST)

  • +1 non è nemmeno autopromozione, ma vandalismo SγωΩηΣ tαlk 23:53, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 da cancellare subito in quanto vandalismo --TierrayLibertad 23:54, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 per adesso cancelliamolo, tra qualche anno si vedrà--Madaki 23:58, Lug 10, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 00:25, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 sono l'interessato! e' uno scherzo di amici, cancellatela, dai :P (non conosco bene wiki) ventu 00:41, Lug 11, 2005 (CEST)
    • Ok, hai assunto l'impegno morale a rimpiazzarla con un po' di articoli veri :-) --M/ 00:44, Lug 11, 2005 (CEST)
articolo cancellato, votazione interrotta
--Marcok 08:58, Lug 11, 2005 (CEST)

11 luglio

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

WNGS --M/ 00:25, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ 00:26, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 01:27, Lug 11, 2005 (CEST) Una bella telecronaca però... ;) WNGS, WND, WNF, WWF, WTO, WWW, ... ma che vor dì???
WND=Wikipedia Non è un Dizionario
Ok, ma WNGS???
Forse "Wikipedia Non è un Giornale Sportivo" (ok, firmo anch'io TierrayLibertad 20:43, Lug 11, 2005 (CEST))
Scusami: il primo intervento di spiegazione che ho scordato di firmare era il mio ed è l'unica che sapevo :-) MM 16:14, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 MM 01:45, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 anche se, in quanto interista, sarei tentato... :-) TierrayLibertad 01:51, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Emme.pi.effe 02:11, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 tutti milanisti vedo! WNGS credo stia per "Wikipedia's Not a Game Score" e concordo pienamente, ma la partita è stata una beffa storica per il Milan e quindi andrebbe spostato nella sezione "Storia" di Associazione_Calcio_Milan, vedrete che qualche tifoso provvederà subito a far sparire l'eccesso di enfasi di cui pecca l'articolo, che come scrittura non mi sembra malaccio, per la correttezza dei contenuti purtroppo ne capisco davvero poco di calcio e non posso valutare. --Stefano (Dimmi...) - Lunedì, 11 Luglio 2005, 02:41
Se secondo te va spostato nella pagina del Milan, mi incuriosirebbe sapere perché allora voti a favore della conservazione della pagina... (sul serio: non ho capito, non voglio essere polemica) MM 16:14, Lug 11, 2005 (CEST)
solo per distinguermi dalla massa! quando votai perdevo già 5-1 ;) più seriamente era solo per sottolineare la conservazione in altra forma del contenuto dell'articolo, sapevo bene che sarebbe stato correttamente cancellato. (suvvia non cercare sempre un perchè in tutto quello che si fa!) --Stefano (Dimmi...) - Lunedì, 11 Luglio 2005, 20:57
  • +1 --Madaki 08:08, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Patty 08:27, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 08:34, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 09:10, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 dopo aver visto analogo articolo sulla Wiki inglesefranco 09:12, Lug 11, 2005 (CEST)
complimenti! hai controllato franco 09:35, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 09:38, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 10:33, Lug 11, 2005 (CEST) - se un articolo è su en.wiki non significa che dobbiamo averlo anche noi. se qualcuno vuole si può inserire le info nella pagina delle due squadre... o posso creare un articolo per ogni partita memorabile di Air? (finirei tra due mesi...)
  • +1 --Square87 12:10, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Mac 12:38, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Ares 13:47, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Anche se sono interista :-(((( --@ 16:40, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) 16:51, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 --Kal-El 20:18, Lug 11, 2005 (CEST) categoria curiosità calcistiche?
  • +1 --Marrabbio2 10:03, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:41, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --RL 14:15, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 il titolo è insensato, ed ora l'ho reso pure orfano. Il contenuto eventualmente può essere recuperato nelle schede delle due squadre (per ora credo qui esista solo A.C. Milan). ary29 17:21, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 l'ho integrato in Associazione_Calcio_Milan#Finale_della_Champions_League_2005 --Frieda (dillo a Ubi) 10:46, Lug 13, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Il matematico di oggi (di cui non si conosce neppure l'anno di morte) --TierrayLibertad 07:36, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Robin root 08:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 08:39, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Riscritto. --Fede (msg) 12:32, Lug 11, 2005 (CEST)

Articolo riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Microlistadi 3 voci da integrare nella voce madre --TierrayLibertad 07:37, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Robin root 08:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Marcok 08:39, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 09:16, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 12:33, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Mac 12:39, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 15:40, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 MM 16:32, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 (integrati i due nomi di laghi non citati in Giappone) --Twice25 / αω - :þ 19:57, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:20, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 22:34, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:54, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:41, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 00:39, Lug 18, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Doppione (con meno informazioni) di Piazza delle Cinque Lune --TierrayLibertad 08:11, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Robin root 08:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 ma non andrebbe inserito qui, vedi Wikipedia:Segnala delle pagine da unire. --Marcok 08:38, Lug 11, 2005 (CEST)
    • No, perché non c'è nulla da unire: nella pagina da conservare c'è già tutto quello (e altro) che c'è nella pagina da cancellare --TierrayLibertad 08:51, Lug 11, 2005 (CEST)
    • Allora si cancella (e la votazione non è necessaria). --Marcok 08:53, Lug 11, 2005 (CEST)
sostituito con redirect
(per scrupolo) in base a quanto sopra. --Marcok 08:53, Lug 11, 2005 (CEST)
Sono per cancellare anche il redirect, che a me sembra un redirect con titolo errato MM 16:32, Lug 11, 2005 (CEST)
=0 su MM (-1 : un redirect in più - anche con titolo improprio - che male fa? +1: Però la ricerca su Wiki non osserva il case sensitive, quindi ...; inoltre il redirect è al momento puntato da due voci) --Twice25 / αω - :þ 19:53, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. Chi l'ha inventato, quando, come funziona, chi l'adotta? Ares 14:15, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Paginazero - Ø 15:47, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 15:58, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 MM 16:30, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 19:49, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 20:11, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 ho lagamente ampliato--Timendum {dimmi} 20:21, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 --Kal-El 20:22, Lug 11, 2005 (CEST) da sviluppare, ma io non ne so niente purtroppo. Avanti informatici!
  • -1 Hellis 22:32, Lug 11, 2005 (CEST) dopo il passaggio di Timendum.
  • ora -1 Mitchan 23:46, Lug 11, 2005 (CEST)

Articolo ampliato: votazione interrotta MM 23:51, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. Ares 14:13, Lug 11, 2005 (CEST)

  • L'ho aiutato adesso, anche se non c'è molto altro da dire, IMHO. --Paginazero - Ø 15:46, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 ora si può tenere--Nihil 16:07, Lug 11, 2005 (CEST)

Articolo riscritto, votazione interrotta.--Nihil 16:25, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. Ares 14:16, Lug 11, 2005 (CEST)

articolo ampliato, proposta ritirata Votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. (e se interseca un'altra retta?) Ares 14:18, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 --Marcok 14:27, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 15:48, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 15:50, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 MM 16:27, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 19:47, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 oltretutto credo sia errata. Se i miei ricordi matematici non mi tradiscono anche la tangente interseca la curva in un punto --TierrayLibertad 20:21, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:25, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 22:30, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:57, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 12:05, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:42, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) 15:43, Lug 12, 2005 (CEST)
  • + 1 Dal punto di vista geometrico questa "definizione" non vuol dire nulla (di giusto) Fede (msg) 16:28, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 la definizine è giusta SγωΩηΣ tαlk 10:58, Lug 16, 2005 (CEST)
Anche la tangente "interseca in uno o più punti una curva". Come la mettiamo? --Fede (msg) 12:16, Lug 16, 2005 (CEST)
Quale tangente intersecherebbe un curva in più punti? A pensarci bene è possibile... SγωΩηΣ tαlk 12:55, Lug 16, 2005 (CEST)
Anzi no. La tangente ha un solo punto in comune. SγωΩηΣ tαlk 13:01, Lug 16, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 00:40, Lug 18, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. Stile non enciclopedico. Ares 14:16, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1--Nihil 16:04, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 è un'agenzia "semipubblica" formata dai comuni della zona con l'apporto di istituzioni private. Imho non può definirsi "pubblicitario" in senso stretto. Le informazioni non sembrano scorrette, anche se probabilmente andrebbero un tantino sistemate per l'enciclopedia. Sicuramente va anche aggiunto qualche altro dato: In ogni caso anche come è ora è meglio averlo che non averlo. MM 16:25, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 (cosa c'è da aiutare?) --Twice25 / αω - :þ 19:46, Lug 11, 2005 (CEST)
l'ha scritto Ggonnell quando ha apposto l'avviso.
Ah!
  • +1 TierrayLibertad 20:25, Lug 11, 2005 (CEST) In questi casi mi viene sempre da chiedermi che succederà fra un anno o 5 quando l'oggetto degli articoli non esisterà più. Spero che passi qualcuno a scrivercelo, ma ne dubito.
  • -1 --Kal-El 20:26, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Hellis 22:29, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 franco 23:57, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 - Alec 02:58, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 10:49, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1--Cruccone (msg) 13:43, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 certo ha bisogno di una mano: c'e' qualche barese in giro? ;) --Fede (msg) 17:11, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 --Square87 09:07, Lug 13, 2005 (CEST)
  • -1 --Robin root 21:02, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 -- l'ho messo in aiutare perchè andrebbe riscritto in modo più chiaro e meno burocratico: lo farei io stesso se conoscessi l'argomento che sembra potenzialmente enciclopedibile; ho tuttavia paura che si tratti di una violazione di copyright perchè nello stile in cui è scritto (inserito da un anonimo) mi suona veramente come la copia di un volantino illustrativo --G.Gonnell (Scrivimi) 23:28, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 concordo con Ggonnell --Pare (☮&♥) 15:14, Lug 15, 2005 (CEST)
  • -1 SγωΩηΣ tαlk 10:58, Lug 16, 2005 (CEST)
  • -1 --Snowdog 00:41, Lug 18, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo non aiutato. Mancano l'origine della locuzione e spiegazioni sull'episodio storico. Ares 14:13, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1--Nihil 16:24, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 L'informazione si potrebbe spostare su una pagina dedicata a Isabella d'Este, se esistesse... MM 16:28, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 (ho ricavato uno stub da en:wiki per coprire la voce su Isabella; e vi ho inserito il motto) - --Twice25 / αω - :þ 18:14, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 20:26, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:29, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 22:29, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Ares, non ti mancano mai litri di scolorina! franco 01:49, Lug 12, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento (vive citazione in Isabella d'Este) --Twice25 / αω - :þ 02:01, Lug 12, 2005 (CEST)

Voce ampliate (da Franco), votazione sospesa - --Twice25 / αω - :þ 02:03, Lug 12, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Puzza di razzismo. IMO o si riscrive o si cancella. --Marcok 15:07, Lug 11, 2005 (CEST)

A meno che il problema sia il concetto stesso di razza ariana (p.es. non so, forse non è un concetto riconosciuto dagli antropologi? sono ignorante in materia), non mi è chiaro qual è la parte razzista. Certamente non è scritta molto bene né documentata, ma non mi parrebbe da cancellare (a meno che, ripeto, la "razza ariana" sia effettivamente qualcosa che non esiste) Andreasosio

    • La seconda che hai detto. Vedi anche la discussione. --Marcok 15:41, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Paginazero - Ø 15:37, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Dal punto di vista scientifico il termine razza applicato all'Homo sapiens è privo di senso--Madaki 15:44, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --alla luce della spiegazione, Andreasosio
  • +1 --giona 15:53, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 MM 16:17, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 16:23, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Mork 16:26, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1, non dimentichiamoci che condividiamo il 99% del nostro patrimonio genetico con lo scimpanzè --@ 16:46, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) 16:50, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 (per l'impostazione che ha - inoltre puzza anche di scopiazzatura) --Twice25 / αω - :þ 17:53, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 20:27, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:34, Lug 11, 2005 (CEST) confermando che razza ariana risulta anche a me un'invenzione strumentale non so se dei nazisti - ampi sfruttatori del concetto cmq - o precedente. Antropologicamente non esiste e non è manco wikificato, mi sembra.
  • +1 --Malemar 20:35, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Wikipedius 21:01, Lug 11, 2005 (CEST) Senza contare che gli europei condividono diversi geni con le popolazioni asiatiche (scoperta recente dei genetisti). Il proto-indoeuropeo, inoltre, è di origine indo-iranica...
  • +1 Torredibabele Esiste una sola razza: quella umana. La cosiddetta "razza ariana" sarebbe al massimo un'etnia, sempre che il termine "ariano" (e qui giro la domanda agli antropologi) abbia un senso. 21:17, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 22:28, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 -- Pap3rinik 22:32, Lug 11, 2005 (CEST)

Un commento a margine sui commenti apparsi fin qui (e prescindendo dalla voce in questione).<br.> Le razze animali esistono. Sulle razze umane si può discutere moltissimo tenendo conto che 1) il primo che le classifica è Linneo (la storia è dunque lunga e complicata) 2) comunque le si voglia chiamare esistono delle differenze tra gruppi di esseri umani 3)l'argomento del DNA va usato con prudenza: se basta l'un per cento per differenziarci da una scimmia, basterà molto meno per determinare la sezione dei capelli o la forma del naso. Differenze che però esistono 4) quella umana è una specie, non una razza. 5)l'argomento andrebbe analizzato su più piani: biologico (il genoma umano), storico-etno-antropologico (gli ariani, gli indeuropei, ecc.), storico-filosofico-scientifico (storia della teorizzazione delle razze da Linneo ai nazisti), etico-giuridico (razzismo) Ares 22:53, Lug 11, 2005 (CEST)

Tu hai ovviamente ragione, ma l'argomento evidentemente genera a causa della storia recente una certa indignazione che fa perdere di vista la pura e semplice correttezza scientifica. E in fondo in questo caso non me ne dispiaccio troppo. MM 00:03, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +/- 1 mi allineo alla seconda ipotesi di Marcok, l'articolo va riscritto, non cancellato. Bisogna avere il coraggio di farlo. I riferimenti bibliografici ci sono, forse sono stati inseriti successivamente, l'articolo è sicuramente POV, forse POVissimo, va reso NPOV non cancellato. franco 23:52, Lug 11, 2005 (CEST)
Come sempre, votare per la cancellazione significa esprimersi contro o a favore della cancellazione dell'articolo com'è ora tanto è vero che si considera ben accetto ogni miglioramento e che se questoelimina il problema che ha portato alla richiesta, la votazione stessa viene interrotta. Se vuoi metterti a lavorarci sopra, dunque, sei il benvenuto. :-) MM 00:03, Lug 12, 2005 (CEST)
Marcok non ha fatto una proposta di cancellazione standard, ha applicato quella che per molti è fantascienza... , avere dei dubbi. Traduco liberamente la sua proposta: L'articolo fa schifo sarebbe da cancellare, tuttavia se si modificasse sarebbe meglio. La massa di +1 non ha considerato minimamente la proposta come l'ho intesa io, probabilmente sbagliando. Solitamente chi propone cancellazioni non ha la sensibilità mostrata da marcok. franco 02:19, Lug 12, 2005 (CEST)
No: solo non capita di dirlo esplicitamente perchè è già ovvio per tutti. Quanto a non considerare la proposta, qui tra noi due quello che l'ha considerata di meno pare sia tu... :-) MM 06:16, Lug 12, 2005 (CEST)
  • Articolo riscritto MM 06:16, Lug 12, 2005 (CEST)

Votazione interrotta - L'articolo è ora, grazie a MM, completamente diverso da quello su cui si è votato. Gac 07:14, Lug 12, 2005 (CEST)

PS. Anche Paperino non esiste, ma il suo articolo ce l'ha (e c'è scritto dentro che non esiste)... ;) Fede (msg)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~ E' una citazione, dovrebbe andare su Wikiquote, peraltro contiene un'imprecisione, e mancano alcune informazioni Mork 17:21, Lug 11, 2005 (CEST)

  • credo anch'io, anche perché credo che questa voce potrebbe essere ben ampliata, anche in relazione con la voce su Catone; e poi è anche usata come modo di dire PMA 17:55, Lug11, 2005 (CEST)
  • -1 (Ma proprio perché Twice mi ci ha tirato dentro per IL capello), Ci penso io, datemi quanche tempo. intanto ho messo un WIP ma se qualcun altro si fa sotto non ho problemi, ovviamente. Se riesco a farci un articolo decente per me va fra le locuzioni latine, anche se è vero che può essere considerata parte di una citazione. E se Twice mi chiama ancora cartaginista capo, lo impallino. A sale. :D --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:09, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 Ho cominciato ad aggiungere qualcosina anch'io. --@ 18:21, Lug 11, 2005 (CEST)
Tutto considerato potremmo fare così: Per quanto mi riguarda questo può essere cancellato tanto ve lo propinerò fra qualche giorno. Prima di essere distratto da strane manovre stavo impostando un articolo nella mia "draft-1". Nel frattempo @ ha lavorato sopra l'articolo. Così ci si "pesta i piedi" perdendo tempo- Io Lavorerò qui e vi invito a visitare la pagina. Se pensate che sia peggiore di quello che è statao fatto nel contenpo mi cancello la pagina draft e siamo felici. Se no, con un bel copiaincolla chiudiamo la faccenda. OK? --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:16, Lug 11, 2005 (CEST) Mi rimangio tutto. Se Marius me lo permette (nel senso che non ci lavora sopra ancora - evitare calpestamenti) aggiungerò qualche informazione con calma. Direi che la proposta di cancellazione può essere tolta già da subito. Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:20, Lug 11, 2005 (CEST)
Ciao Horatius, vai tranquillo. Scusa per il pestone ma leggendo qui sopra mi sembrava di aver capito che accettavi contributi. --@ 19:24, Lug 11, 2005 (CEST)
No no, @, nessun pestone!! Per carità. Vorrei ce fosse chiaro! Sono io che non voglio pestare i piedi a te!! In poco tempo hai sistemato bene l'articolo e hai messo cose (la perifrastica) cui non avevo nemmeno pensato. Però lavorare "pesantemente" in due o più nello stesso momento, IMHO, diventa una pedita di tempo. Se sapevo che ci lavoravi tu, pestavo i piedi a qualcun altro. E con più calma. Ho in mente qualcosa da aggiungere e lo farò, appunto, con più calma. Vale! :-þ --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 21:00, Lug 11, 2005 (CEST)
Ho fatto la figura di chi fa lavorare gli altri ... però mi pare proprio che ...

Voce ampliata, votazione interrotta --Twice25 / αω - :þ 19:33, Lug 11, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Non mi risulta nessuna ninfa o dea di nome Debora, che è invece personaggio biblico. Cercato con Google e su Dizionario universale dei miti e delle leggende.--Nihil 17:57, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 Mork 18:04, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 20:02, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 sulla fiducia TierrayLibertad 20:28, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:40, Lug 11, 2005 (CEST) e così a memoria mi sembra proprio come dice [[Utente:Nihil|Nihil]]
  • +1--81.208.74.177 20:42, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 per me è il nome di un'amica dell'anonimo autore. C'è scritto che si pensa che sia l'unica donna per la quale Zeus perse la testa. Mi sembra un poco forte come affermazione conoscendo la fama di Zeus Hellis 21:23, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 la mia prima "cotta" delle scuole elementari invece si chiamava Monica, l'avessi avuta ai tempi l'enciclopedia libera on-line per farmi certe "sviolinate"... dalla lettera d'amore all'"articolo d'amore", altro che wikilove! Sarei curioso di sapere se poi è servita tale dedica -- Stefano (Dimmi...) - Lunedì, 11 Luglio 2005, 22:16
Speriamo di no, altrimenti ci troveremo invasi da presunte ninfe  ;-) Hellis 22:21, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 e vi prego, spostiamo su Scherzi ecc., compresa la spiegazione di Hellis e la postilla di Stefano! :-) MM 23:31, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 - Mitchan 00:18, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 direi anche che l'autore ha tradito i suoi intenti: infatti non dice che "lo stesso Zeus abbia perso la testa", ma che "lo stesso Zeus abbiamo perso la testa". Più eloquente di così! Ah, i lapsus... :) - Alec 03:05, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 Direi di aprire una sezione tipo "Galeotta sia it.wiki", in cui stipare quella che probabilmente non è la prima né sarà l'ultima profferta a qualche compiaciuta wikipediana o frequentatrice di it.wiki. Mi ha detto mio cuggino che Omero prima della circoncisione mangiava solo pomodori e shpaghetti di soia, e che nelle sue storie tese c'è una paggina che se la leggi dopo tre giorni muori... εΔω | ノート 12:06, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 13:45, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --RL 14:18, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Andrea.gf 15:13, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 Ah, la mia Valeria... Fede (msg) 17:19, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:04, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 anche io cercai ma non trovai DracoRoboter 20:28, Lug 15, 2005 (CEST)
  • +1 ecco, dobbiamo fare sempre la figura degli ignoranti? Omero parlava di Debora, Jessica e Natascia, le tre ninfe dell'amore libero :) --Ilario 12:44, Lug 16, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 00:42, Lug 18, 2005 (CEST)

Spostato su Scherzi e STUBidaggini TierrayLibertad 08:48, Lug 18, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Goliardata? Ares 18:17, Lug 11, 2005 (CEST)

Spostato a Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Simul similis simile. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 18:21, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -0 Ares è la seconda volta che attacchi questo articolo. La domanda rimane la stessa: É latino oppure no? L'altra volta non hai risposto . Motiva questa proposta in maniera costruttiva oppure smettila. Dopodiché se la comunità vorrà cancellare non avrò niente da dire. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:39, Lug 11, 2005 (CEST)

(conflittato, vedo che è stato spostato. Potrei anche essere d'accordo ma vorrei che fosse spiegato perché) Anche stavolta la domanda é É latino oppure no? E deve essere per forza tratto da sotto le chiappe di polverosi amanuensi? E qual é l'anno ultimo in cui si può produrre latino senza che qualche fondamentalista si scandalizzi arricciando il nobile naso? CHI lo determina? Aspetto. Grazie!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 18:39, Lug 11, 2005 (CEST)

Latino è latino, questo è indubbio, ma credo che una frase latina meriti di stare in un'enciclopedia se su questa compare anche il suo autore (come utente non vale). shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 18:42, Lug 11, 2005 (CEST)

Mi ero preparato un post scherzoso (vedi sotto)

Ma, effettivamente,
mi viene allora da votare:

  • -1 (per la valenza sociologica di internet e del senso della voce). Non vorrei che nascesse da questo topic un flame (fa già abbastanza caldo); vorrei che su Wikipedia ci fosse meno seriosità e più serietà. Spesse volte siamo tragici ma non seri, come le situazioni definite da Flaiano. Magari ripulendola da passaggi che potrebbero apparire autoreferenziali, la voce potrebbe essere mantenuta. --Twice25 / αω - :þ 18:52, Lug 11, 2005 (CEST)
Shaka ti nomino geko dell'anno :D -
  • Se è latino deve tornare dov'era.
  • Una voce latina può non avere un autore. Non sto a citare tutte quelle di cui non si conosce il genitore.
  • Vero che gli articoli non vanno firmati. Non ci avevo pensato. Qualcuno di "esterno" può provvedere alla bisogna?
  • L'articolo spiega la genesi della frase. Esattamente come quello che sto scrivendo per "salvare" Carthago delenda est ne spiega (anzi spiegherà perché mentre stavo per farlo è scoppiato questo "marone") la genesi. E torniamo quindi alla domanda, anzi alle domande, iniziali. O no? :D Non aspettatevi delle flame da me. Contrariamente ad altri, dispongo di una dose di ironia e soprattutto di autoironia di dimensioni galattiche. Però mi piace la chiarezza. Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 19:05, Lug 11, 2005 (CEST)
Chiedo formalmente a utente:Shaka che riporti la voce al suo posto perché si possa valutarla, discuterla e votarla. --Twice25 / αω - :þ 19:36, Lug 11, 2005 (CEST)

Grazie per il geko, ma ovviamente la mia era una provocazione. Ovviamente.
Non volevo fosse intrpretata alla lettera.
Semplicemente mi trovo d'accordo sul fatto che non è un articolo enciclopedico nel senso canonico del termine. Okkei, anche Wikipedia non è un'enciclopedia come le altre, ma questo nuon vuol dire che possa finirci di tutto (Cosa non mettere su Wikipedia...).
Se un nuovo utente, o un qualsiasi visitatore del sito trova questo articolo, magari si potrebbe interrogare su Wikipedia e quello che vi può trovare/inserire: un frase latina inventata di sana pianta in età moderna e diffusa limitatamente su internet può essere un esempio che rasenta la ricerca originale... Certo, è latino, ma allora anche io posso inventare infinite frasi in latino corretto (anche se era la materia che più odiavo...) ed inserirle.
O va considerata alla stregua di Carthago delenda est e messa allo stesso livello?

shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 19:39, Lug 11, 2005 (CEST)

Aggiungo la riposta a Twice qui perchè conflittato: la voce, dove è ora, è integra e salva, si può valutare comunque. Se volete ripostarla fate pure.

Correttezza vorrebbe che tu l'hai spostata e tu la risposti. Lo so che è visibile; ma poiché la cosa è ancora in discussione penso - presunzione di innocenza - che la voce avrebbe diritto al suo naturale (per ora) namespace principale. Se non la vuoi rispostare (detto senza acrimonia) è un tuo problema. Non mio. --Twice25 / αω - :þ 20:00, Lug 11, 2005 (CEST)

Se proprio ci tenete la riposto. Per mettere le cose bene in chiaro sistemo un po' meglio la votazione, così per evitare dubbi. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 20:05, Lug 11, 2005 (CEST)

Votazione sullo spostamento in Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini
Pro:

  1. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 20:05, Lug 11, 2005 (CEST)
  2. TierrayLibertad 20:32, Lug 11, 2005 (CEST) La cosa è divertente ma certe voci non ci dovrebbero finire neppure per scherzo nel namespace principale (e credo non sia questione di seriosità ma di serietà)
(voto tolto da me) Amon(☎telefono-casa...) 10:12, Lug 12, 2005 (CEST) che equivale ad un voto per la cancellazione. Un articolo "originale" deve avere una certa diffusione fuori di Wiki per poterci entrare. Horatius spero non se la prenderà se dico che non raggiunge (parere temporaneo) il mio standard. Per il resto: tutto su wiki è reversibile, perchè allora litighiamo? I principi sono ben altri. Shaka ha agito con risolutezza, qualità apprezzata nei wikipediani; è sorto un problema di presunta irrispettosità: si riporta per ora indietro l'articolo... anche qui con risolutezza e tutti amici come prima. Dov'è il problema? Stiamo lavorando insieme, non uno contro l'altro.

Contro:

  1. --Kal-El 20:53, Lug 11, 2005 (CEST) beh insomma un po' seriosetti... :D
  2. --Twice25 / αω 21:10, Lug 11, 2005 (CEST) (anche se - credo vada precisato - su questa pagina andrebbero votate le cancellazioni, non gli spostamenti. Cercare una legittimazione ad una sostanziale scorrettezza ed ingiustizia, caro Shaka, non ti rende - a mio modo di vedere - certo merito) -
    • infatti, se viene rimesso nel name space principale prosegue il voto per la cancellazione. Un lettore qualunque non può sapere che si tratta di uno scherzo e quindi... TierrayLibertad 21:45, Lug 11, 2005 (CEST)
      • La voce è stata qui proposta per la cancellazione, non per lo spostamento. Ripeto: qui si dovrebbe votare su cancellazioni (sì o no), non per spostamenti. E poi: chi lo dice che si tratti di uno scherzo? Lo abbiamo concordato? Abbiamo condiviso questa opinione? O dobbiamo essere forti per forza (e non per coraggio) ? --Twice25 / αω - :þ 21:54, Lug 11, 2005 (CEST)
        • ho votato per lo spostamento per salvaguardare comunque la pagina creata da Horatius, poichè se si decide di non tenerla è perchè è un articolo non enciclopedico, ma almeno la si salva come molte altre pagine in Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini (vedi Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Outcipit, stesso autore, ho dovuto "pulire" io e metterla nel namespace... se si crea qualche burla non c'è niente di male, anzi, almeno si spezza un po' la routine, ma poi ci si ricorda di sistemare...). La mia azione è stata legittima, secondo lo spirito di wiki, nessuna scorrettezza od ingiustizia, ho spostato un pagina come meglio ho creduto, così come fa chiunque modifica un qualsiasi altro articolo. Questo è wiki, piaccia o no. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 01:59, Lug 12, 2005 (CEST)

(conflittato, avevo pensato di scrivere sopra ma adesso credo stia meglio qui).

Ehy ehy, calma. Quello che si arrabbia dovrei essere io. E invece no, niente flame per quanto mi riguarda. Copioincollo, Shaka "Certo, è latino, ma allora anche io posso inventare infinite frasi in latino corretto (anche se era la materia che più odiavo...) ed inserirle".
Io penso che se l'articolo è corretto sia non solo logico ma anche da ricercare. Proprio per l'allargamento dei processi culturali. Magari può essere più logico inserire simili frasi in wiki latina. Ma non vedo perché, se l'enunciato è corretto e ha un valore semantico e comunicativo vero, debba essere penalizzato per non essere stato detto da un guru del giormnalismo ad alta tiratura o da un frate domenicano del 1300 o -senza mettermi sullo stesso piano, per carità- da Catone.
Quelle che devono, IMHO, essere sempre e solamente valutate sono la validità e la correttezza dell'enunciato nonché la scientificità e la correttezza dell'articolo.
E questo per qualsiasi enunciato, per ogni articolo .
Poi si può disquisire sul contenuto di questo articolo, sicuramente sulla sua forma o su mille altre cose. Ma per il resto credo che qui si stia facendo un errore. E non perché io sia direttamete interessato.
cusate ma non ho ancora letto una critica motivata come, d'altra parte, non ho letto una difesa motivata. TyL qui sotto ci dice: "certe cose non..." quali cose? Ovvero, cosa non vi piace? il fatto che sia latino "moderno"? il taglio "leggero" dell'articolo? Ecco questo manca alla discussione. Questo non è stato chiarito. Ed è un male perché non si riesce a definire perché quello che é permesso lo é, e ciò che non é permesso non lo é. Mi rendo conto che la differenza fra bene e male è una questione che si trascina da millenni e non è certo questo il caso. Però gli somiglia. Mi sembra che venga sparato un giudizio da cui ne discenderà una sentenza ma senza che questo giudizio, questa weltangschauung venga chiarita. E queta volta non è difficile, non stiamo parlando di "democrazia", di quanto sia ampio il concetto di "oscentià" e tante altre piacevolezze che hanno rallegrato le ultime serate al bar.
Qui non mi astengo, per quello che vale, voto contro lo spostamento. Se si riesce a motivare in maniera logica e scientifica la cancellazione è logico che l'articolo sia cancellato. Ma se volevo creare una Stubidaggine lo avrei fatto. Perché l'ho già fatto. "(e credo non sia questione di seriosità ma di serietà)". Grazie per l'attenzione. E cerchiamo di non scaldarci eh?! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:02, Lug 11, 2005 (CEST)
Se non si possono inserire ricerche originali (per quel che ne possiamo sapere una nuova teoria scientifica che noi oggi depenniamo in quanto originale fra 10 anni potrebbe essere unanimente accettata) è perché le voci devono avere una loro valenza in qualche modo enciclopedica, devono riguardare in qualche modo un gruppo indeterminato di persone. Mi sto spiegando malissimo me ne rendo conto. A me questa cosa ricorda molto la questione Grandepera (non so se tu all'epoca eri su wiki o no) TierrayLibertad 22:11, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 per la cancellazione e magari l'inserimento nella pagina di Schezi ecc. MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
Commento 1. Mi pare ovvio che la voce vada trattata come qualsiasi altro articolo. Tutto sta a capire quanto grande sia stata la sua diffusione e da questo dipende imho la sua opportunità a stare o meno in una pagina a sé, o a venire inserita come notizia in una pagina dove la cosa abbia senso, magari come curiosità, oppure a stare in scherzi ecc.. Se come ho capito è stata utilizzata solo nel sito internet del suo autore, non mi pare che abbia diffusione sufficiente per stare in una pagina di enciclopedia (e se proprio devo essere sincera mi meraviglia che la cosa faccia nascere dei problemi). Se ho capito male spiegatemi per favore meglio (la terminologia dei siti internet e dei bottoncini sulle pagine mi è ignota) :-) MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
Commento 2: Poi a dire il vero non ho capito il problema di votare per lo spostamento piuttosto che per la cancellazione. Di solito si è sempre tranquillamente votato per la cancellazione della pagina aggiungendo eventualmente nel commento cosa si pensasse giusto: o qualcuno ha qualcosa in contrario a inserirla in scherzi ecc. se viene cancellata? Nè capisco il problema di averla spostata prima: non mi pare che se si fosse deciso di non cancellarla sarebbe stato un problema riportarla indietro e dato che lo spostamento era segnalato, la pagina era comunque accessibile. MM 23:13, Lug 11, 2005 (CEST)
  • IMPOSSIBILE ESPRIMERE UN PARERE Se era da cancellazione immediata non si metteva qui, se come dice Twice la cancellazione è un abuso, censuro l'azione dell'admin che lo ha fatto. Nel casino che avete combinato non si capisce bene una mazza, ipotizzo che l'articolo non sia mai esistito e che il caldo faccia male ai wikipediani. Se è vera la terza ipotesi tutti al mare a mostrar le gote chiare. franco 23:20, Lug 11, 2005 (CEST)
    • Io non ho detto che la cancellazione è un abuso né ho accusato qualcuno: ho chiesto solo che la voce venga riportata qui, al suo posto (da Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini, dove è stata portata arbitrariamente da Shaka). In questa pagina si dovrebbe discutere della sua cancellazione o meno, non del suo spostamento a scherzi e stupidaggini. È così difficile da comprendere? --Twice25 / αω - :þ 01:02, Lug 12, 2005 (CEST)
TUTTA wikipedia è arbitraria. O per ogni modifica/spostamento si chiede il parere a tutti gli iscritti? Per favore, se è così segnalatemelo che chiedo scusa ed ho un po' di arretrati da smaltire, altrimentio smettetela di dire che è stato un sopruso. Grazie, shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 02:03, Lug 12, 2005 (CEST)
Scusa Shaka, ma Wiki non è arbitraria: certi atteggiamenti di noi wikipediani possono esserlo. Come quello di spostare a scherzi e STUBidaggini una voce proposta per la cancellazione. Mi dispiace ma vorrei che tu avessi chiaro il mio pensiero: se ci scordiamo dei principi (in assenza di molte regole codificate da seguire, come è giusto che sia, ma con la necessità di concordare quasi tutto quello che facciamo), arriveremo presto alla frutta. Conclusione: se concordiamo degli standard, cerchiamo di attenerci ad essi. :) --Twice25 / αω - :þ 02:08, Lug 12, 2005 (CEST)
se scrivo: Nel casino che avete combinato non si capisce bene una mazza, significa che per me è difficile da comprendere. È colpa mia (cito Yamanoue no okura) se sono cresciuto stupido e tardo? Riposto la terza ipotesi, l'articolo non è mai esistito, e perciò: tutti al mare a mostrar le gote chiare franco 02:11, Lug 12, 2005 (CEST) (conflittato)
  • +1 sulla cancellazione della pagina. È già capitato di spostare un articolo durante una votazione. La polemica è pretestuosa: l'articolo è chiaramente rintracciabile e leggibile; se alla fine della votazione si decide di tenere l'articolo, basta rispostarlo nel suo namespace originario; se si decide di cancellarlo, chiunque può salvarne una copia nelle sottopagine di Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini, come abbiamo sempre fatto. Shaka ha semplicemente anticipato una operazione corretta e normale in puro spirito wikipediano (che non è quello di brontolare sempre :-). Gac 07:37, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 per la cancellazione. Sono assolutamente d'accordo con Gac. In più di un caso l'articolo è stato spostato. Nessuno si è lamentato perché lo spostamento era evidentemente condiviso. In questo caso non lo è? Bene, continuiamo a votare la cancellazione e vediamo come va a finire. Sinceramente non vedo dov'è il problema e non capisco perché Twice se la prenda tanto. TierrayLibertad 07:46, Lug 12, 2005 (CEST)
    • Brontolare quando è necessario dovrebbe far parte del puro spirito di Wikipedia, che non ha bisogno di tanti signorsì - come forse a qualcuno piacerebbe - ma di teste libere e pensanti; e prendersela tanto - molto spesso - è in rapporto al tipo di ingiustizia a cui ci si trova davanti. --Twice25 / αω - :þ 09:00, Lug 12, 2005 (CEST)
PS. Il motto è molto carino, magari lo metterò sulla mia meridiana... ;)
  • +1 non sono d'accordo con le modalità con cui si è operato in questa circostanza. L'articolo non mi convince in quanto a contenuti. Non è ampiamente utilizzato questo motto latino e quindi mi sembra una forzatura farne un articolo. --Robin root 21:18, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 anche se non ci si capisce piú molto... --Pare (☮&♥) 15:37, Lug 15, 2005 (CEST)


Possiamo, prima che tutto scompaia nell’oblio, tirare un paio di tranquille somme? (e sottolineo tranquille).

Due o tre risposte per il caso in particolare e una conclusione da tener presente per il caso generale in discussione altrove.

  • A mio modesto avviso è stato un errore (e l’ho detto anche in “privato”) spostare la pagina. Ma solo perché ha ingenerato confusione. Con le roventi polemiche successive. Una semplice questione di opportunità; (per evitare che alla fine venga votato con la postilla "anche se non si capisce più molto". Non per questo bisognerebbe (scusa Franco) “censurare” (termine forse un po’ eccessivo) oppure (scusa Twice) “chiedere formalmente..” (non ne vale la pena). Ho capito le motivazioni dello spostamento (grazie shaka) ma non le condivido. L’altro articolo, se si guarda la cronologia, era nato per essere uno scherzo, È stato (l’ho) scritto chiaramente e se non è stato cancellato ringrazio. E mi scuso per il lavoro che ha richiesto. Poi ne ho scritto un altro e l'ho inserito io stesso in "scherzi". Ma questo no.
  • Questo articolo era nato per spiegare la relativa Locuzione latina inserita nella lista. Come altri articoletti che proprio in questi giorni stanno nascendo allo scopo di rendere blu i link rossi.

E qui comincia il vero problema: Cosa definisce una locuzione “Latina”?

  • L’autore latino ? No. Abbiamo locuzioni latine piuttosto moderne (e in ogni caso chi è “latino”? quando comincia? E soprattutto quando finisce?
  • La purezza della lingua? No. Abbiamo locuzioni latine medievali con errori di latino “classico”
  • L’uso comune della locuzione? No. Senza andare a cercare in siti o libri più completi, le sole locuzioni della lista di it.wiki sono certo molte di più di quanto una persona anche molto colta usi nel quotidiano conversare.
  • L’età della locuzione? Ancora: quanto deve essere “antica” una locuzione? C’è una “proposta” di 50 anni (il copyright parte dopo 70 anni – e dalla morte dell’autore. :D); perché 50?
  • La diffusione della locuzione? E come determinarla? Con l’uso comune? Comune? Il sito web da cui è tratta fino a due anni fa contava oltre 20.000 accessi. Poi è stato (ho) tolto il contascatti. Non pensavo che fosse importante. Sta a vedere che invece lo era! :D. Come si quantifica l’uso comune?

Passiamo alla "fonte primaria”. Proprio così. Infatti “Wikipedia è una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie)”. Infatti la fonte primaria è il sito web. O no?
Basta. Direi che ce n’è abbastanza. Le domande sono diventate più di due o tre.
Conclusioni:

  • Vi prego di notare che non faccio paragoni con altri articoli “sub judice” o meno. Non devono essere fatti. Quello che dovrebbe interessare è la “scientificità” della cancellazione. Per tutti i casi.
  • Che l’articolo dovesse essere “aiutato” e magari riscritto nulla da eccepire. Sono io il primo a richiederlo e mi risulta che questo dovrebbe essere lo spirito di wiki. È stata una della prime produzioni. Pensavo che potesse essere sufficiente. Mi sbagliavo. (davvero?). Ma cancellare... Uhm!
  • Quello di cui si sente (io sento) la mancanza e che credo dovrà essere tenuto in considerazione nella “discussione in corso di là” è che IMHO ‘’sarebbe opportuno che chi propone la cancellazione la motivi il più scientificamente possibile’’ e non si limiti a gettare il sasso specialmente se nasconde la mano. Se la motivazione è valida, scientifica (notiamo che TyL stesso non riesce a spiegare bene le sue motivazioni), chi è d’accordo basta che voti +1. chi è in disaccordo può (o meglio dovrebbe) motivare. Per lo più bastano un paio di righe con termini scientifici e non polemici. Non occorre che venga fuori una guerra per ogni minima cosa.

Mi rendo conto di aver abusato dello spazio. come sapete non è mio costume.L'ho fattoperchéþ ritengo che l’episodio debba servire come aiuto alla fissazione di regole non solo precise. Ma anche scientifiche. Nei limiti del possibile, ovviamente. Mi accorgo ora che, alla fine, contrariamente a quando avevo deciso e proprio per le motivazioni suesposte, mi trovo quasi costretto a votare.
-1, naturalmente. :D Vale! --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:00, Lug 16, 2005 (CEST)

Chi decide se un articolo messo su wikipedia è fonte primaria (e quindi da togliere) o secondaria (e quindi da lasciare)? I wikipediani (corretto il tuo richiamo alla scientificità delle motivazioni). In poche parole: noi che votiamo non sappiamo se la frase da te inserita sia effettivamente diffusa e non sappiamo se questa eventuale diffusione giustifichi l'inserimento in un'enciclopedia. Il fatto che noi non l'abbiamo mai sentita non significa molto, anche se è un primo parametro. Il fatto è che dobbiamo fidarci di più di ciò che sostengono i "difensori", se gli diamo credibilità. Il contatore del tuo sito potrebbe essere stato un buon indice. Le espressioni nate sui siti dipendono dalla popolarità dei siti che le ospitano. Io partecipo ad un piccolo forum, che prima stava su un sito molto frequentato, ma imho ciò non bastava per far diventare "famoso" un qualche personaggio o espressione o invenzione... Boh, non ho sufficienti elementi per giudicare... per ora tolgo il mio voto... Amon(☎telefono-casa...) 11:27, Lug 16, 2005 (CEST)
Contesto che la presenza di qualcosa su un sito e il fatto che tale sito venga letto da un numero di persone anche consistente, la renda automaticamente adatta ad una pagina enciclopedica. Assolutamente contraria al fatto che qualsiasi cosa che sta sul web possa ritenersi fonte primaria e quindi possa essere riportata in un'enciclopedia. Una locuzione latina imho ha diritto di stare nell'enciclopedia se è "famosa" a qualche titolo. Ovvio che definire cosa è famoso è opinabile e discutibile e non credo che si possa stabilire una regola rigida. Quanto meno penserei che una cosa "famosa" sia condivisa da qualcuno oltre che dal suo autore e i suoi amici e parenti: se tanti l'hanno letta, qualcuno l'ha usata e citata? se c'è motivo per credere che sia un numero consistente, benissimo, è un motivo perché rimanga. A me non sembra sia così, almeno da quanto è stato detto fin qui, e dunque non vedo motivo per tenerla. MM 10:35, Lug 17, 2005 (CEST)
Desidero dire ancora la mia su questa (a mio parere penosa) vicenda. Ci tengo perché credo che si sia creato un precedente pericoloso (da ora in poi qualsiasi wikipediano si crederà in diritto e magari in dovere di spostare una voce sulla quale si sta discutendo e votando ad altra sede). La vicenda - di per sé banale - è stata grottescamente gonfiata soprattutto - a mio parere - a causa di un gesto arbitrario: lo spostamento aprioristico della voce - discutibile, cancellabile, conservabile - dal namespace principale al namespace Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini a votazione appena iniziata. Questo credo vada detto e compreso da tutti, perché sennò in futuro la titolarità di un namespace - che non sia quello della pagina utente - potrà essere considerata - nel territorio libero di wikipedia - un diritto personale e non un bene comune e condiviso. O forse sono io che la vedo diversamente? --Twice25 / αω - :þ 11:01, Lug 17, 2005 (CEST)

Va bene, va bene, è tutta colpa mia, basta che la fate finita ora, va bene? Almeno dite apertamente il nome, l'ho fatto io lo spostamento...
Mi spieghi il perchè di questo attaccamento morboso alla voce (che, anche se non nel namespace principale, è sana e salva) che la comunità, tranne te e Horatius (l'autore, suggerisco di leggere Scrivere_di_se_stessi al Bar) ha comunque riconosciuto come non enciclopedica (e quindi da non lasciare nel namespace principale come un articolo: lo spostamento ha solo evitato che la voce potesse poi essere cancellata del tutto e persa).
Detto ciò mi sono rotto di questa polemica e di trovarmi continuamente il dito puntato contro. Non voglio più intervenire su questa pagina. shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 11:38, Lug 17, 2005 (CEST)

È inutile che fai la voce grossa: fare la voce grossa non serve. Il mio non è un attaccamento morboso alla voce in discussione; il dito puntato contro di te, te l'ho invece spiegato a più riprese: e lo ribadisco. Secondo me, spostare una voce ancora in discussione e votazione prima del tempo (prima cioè che ne venga deciso lo spostamento stesso) è un atteggiamento arbitrario che non è inquadrabile nel BE BOLD auspicato ma nel SII DECISIONISTA E AUTORITARIO (che non è indicato da alcuna parte). È più chiaro così o c'è qualche parte della frase che non è chiara? Contro di te non ho niente di personale, questo ci tengo a dirtelo, ma in questo frangente mi hai deluso: prefer

isco pensare che tu abbia fatto lo spostamento - a votazione appena iniziata, lo ripeto - senza rifletterci molto, come capita a ciascuno di noi a volte di fare. Tutto lì: non ne farei un dramma, né personale, né generale. --Twice25 / αω - :þ 12:27, Lug 17, 2005 (CEST)

P.S. E va da sé che dire che lo spostamento ha solo evitato che la voce potesse poi essere cancellata del tutto e persa è un falso storico: a tale decisione si sarebbe potuto giungere ugualmente attraverso la discussione e votazione con la voce ancora nel suo namespace. Questo tanto per ribadire che acca' nisciuno è fesso ... e far passare una cosa per l'altra è sempre un esercizio sgradevole. - Tw.
Ehm... scusa se intervengo, ma lo spostamento è stato stigmatizzato, è stato spiegato, c'è stata in qualche modo un'ammissione di frettolosità, è stato "perdonato"... che bisogno c'era di ripetere ancora la critica? Secondo me andava lasciato là fino alla fine della votazione, ma non è morto nessuno con lo spostamento... i precedenti su wikipedia sono precedenti solo se diamo loro più peso di quello che hanno effettivamente... Amon(☎telefono-casa...) 14:34, Lug 17, 2005 (CEST)

Mi pare che alla fine si sia concluso per lo spostamento su Scherzi e STUBidaggini. Comunque avviso l'autore perché ricontrolli la votazione TierrayLibertad 08:51, Lug 18, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da nuovo utente che non ha ancora letto Cosa non mettere su Wikipedia. --@ 19:08, Lug 11, 2005 (CEST)

  • +1 Bruciato sul tempo da Marius. --Madaki 19:17, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 20:01, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1--Timendum {dimmi} 20:23, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 20:37, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 20:50, Lug 11, 2005 (CEST)
  • +1 se ho capito bene e non è un copyviol da spostare su Wikisource/Wikiquote o quel che è, come documento in merito alla questione delle leggi razziali italiane e della resistenza per quanto riguarda l'insegnamento universitario. MM 23:27, Lug 11, 2005 (CEST)
  • -1 prima di tagliarlo andrebbe aiutato, il materiale è buono, spostabile su wikisource o trasformato in un articolo ok. potrebbe essere coperto da diritti d'autore (conflittato)franco 23:31, Lug 11, 2005 (CEST)
e questa volta lo fai tu? MM 06:22, Lug 12, 2005 (CEST)
Caro MM percepisco un pelino di aggressività in ciò che scrivi. Se tu seguissi oltre alle votazioni chi si attiva sulle voci, non avresti scritto Questa volta lo fai tu?, ma Anche questa volta lo fai tu?. Lo sport preferito da molti è impallinare e non costruire. Ti rigiro l'esortazione: Questa volta lo fai tu? o meglio: al posto di limitarsi a votare +1 (non solo per te) qualche volta vi date da fare per migliorare gli articoli? Legittimo limitarsi a votare, auspicabile muovere un pò di più il (domanda: quattro lettere si usa come eufemismo per invitare alla dinamica). Comunque mi scuso di non aver scritto una frase rimasta nella tastiera, farlo assieme a Ssissilvanest, forse il concetto più importante, non mi dilungo più spero sia chiaro il motivo dell'ultimo concetto. Ne approfitto per comunicare che Nautilus non è più il 50.000 articolo... bisogna andare a cercarlo verso il 50.100 oggi e 50.150 fra una settimana. franco 08:53, Lug 12, 2005 (CEST)
MM non ha certo bisogno di difese d'ufficio e ancor meno delle mie però mi pare evidente che se in questa pagina c'è qualcuno che ha costantemente un atteggiamento polemico (indipendentemente dai voti e dalle sue opinioni circa le cancellazioni) non è certo lei TierrayLibertad 10:21, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 - Gac 07:22, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 e non capisco che c'entra il povero nautilus con le diatribe personali :D nel frattempo voto per la cancellazione e mi occupo di altre faccende, che qui pensa a tutto franco ;) --Marrabbio2 10:10, Lug 12, 2005 (CEST)
se il povero Nautilus, che fra l'altro 50k o no era/è un bel simbolo con tutti i significati che si porta dietro, era il 50.000° a forza di cancellare articoli precedenti lo è ancora? Per me era un punto fermo, ora non lo è più. Me ne3 dolgo. franco 12:59, Lug 12, 2005 (CEST)
Essendo la lettera del 1943 deduco che dalla morte dell'autore non sono ancora passati 70 anni quindi, fino a prova contraria, il testo per me è coperto da copyright TierrayLibertad 10:17, Lug 12, 2005 (CEST)
Ti dirò, anche se primo autore del Nautilus, non è mai stato un punto fermo per me, più che altro valore forse affettivo o di orgoglio e credo di parlare a nome di altri anche. Trovo le cancellazioni effettuate in queste pagine molto equilibrate. Guarda per esempio i matematici o altre pagine: spesso le proposte di cancellazioni sono spunti per "ingrassare" e migliorare l'articolo. Se hai queste insicurezze, ti consiglio di vedere questa pagina: noterai come Wikipedia italia è in continua crescita (con una media di 9 giorni=+1.000) nonostante queste barbare cancellazioni... --Marrabbio2 13:47, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 per la cancellazione. --Auro (parole e bacibici) 10:44, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 (e +1 per un bel giro di camomilla)--Cruccone (msg) 13:50, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 shaka (MAKEPOVERTYHISTORY) 13:54, Lug 12, 2005 (CEST) credo che più di un wikipediano abbia bisogno di una vacanza... io sono tra quelli :D
  • +1 RL 14:19, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 Il copyright di questa lettera scadra' nel 2022. Provvedo alla segnalazione (cmq semmai andrebbe su wikisource, qui ci vorrebbero piuttosto notizie/commenti/ecc. sulla lettera). Fede (msg) 16:31, Lug 12, 2005 (CEST)
  • heeheh chiedo scusa a tutti, accetto la camomilla (ma la preferisco fredda) e disperatamente chiedo una vacanza omaggio da Wikimedia, perchè è una malattia professionale secondo me :D --Marrabbio2 21:21, Lug 12, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:18, Lug 13, 2005 (CEST)
  • +1 penso andrebbe spostata in wikisource (magari mettendola temporaneamente da qualche parte) quanto ai diritti d'autore, se come capisco dalla voce Università clandestina di Roma (che andrebbe modificata di conseguenza) si tratta di una lettera ufficiale ad un ministero... direi che si tratta di un documento pubblico. Ma forse sbaglio... --Pare (☮&♥) 15:48, Lug 15, 2005 (CEST)