Nazionale femminile di calcio della Danimarca

Versione del 13 giu 2017 alle 12:49 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix incolonnamento)

La nazionale di calcio femminile della Danimarca è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Danimarca, gestita dalla Federazione calcistica della Danimarca (Dansk Boldspil Union - DBU).

[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]]
{{{Nome}}}
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Selezionatore{{{Selezionatore}}}
Ranking FIFA20º
Esordio internazionale
{{{Prima partita}}}
Migliore vittoria
{{{Maggiore vittoria}}}
Peggiore sconfitta
{{{Maggiore sconfitta}}}

In base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 24 giugno 2016, la nazionale femminile occupa il 20º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, perdendone due rispetto alla classifica redatta il 18 dicembre 2015[1].

Come membro dell'Union of European Football Associations (UEFA), partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Campionato europeo UEFA, ai Giochi olimpici estivi e ai tornei a invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Storia

Ha preso parte a cinque edizioni non ufficiali della coppa del mondo di cui nelle prime due è risultata vincitrice.

Non è riuscita a ripetere questa impresa in alcuna delle quattro edizioni ufficiali del Campionato mondiale a cui ha partecipato; il suo miglior risultato raggiunto sono stati i quarti di finale nel 1991 e nel 1995.

Ha partecipato a otto edizioni del Campionato europeo di calcio ottenendo come miglior risultato il terzo posto nel 1991 e 1993.

Ha partecipato solo una volta alle olimpiadi, quelle del 1996, venendo eliminata nella fase a gironi.

Ha partecipato regolarmente a tutte le edizioni della Algarve Cup sinora disputate; ha raggiunto la finale cinque volte ma ne è uscita sempre sconfitta. Il suo miglior risultato nella competizione è dunque il secondo posto.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo

  • 1991: Quarti di finale
  • 1995: Quarti di finale
  • 1999: Fase a gironi
  • 2003: non qualificata
  • 2007: Fase a gironi
  • 2011: non qualificata
  • 2015: non qualificata

Partecipazioni al Campionato europeo

  • 1969: Finalista (competizione non ufficiale)
  • 1979: Campione (competizione non ufficiale)
  • 1984: Semifinali
  • 1987: non qualificata
  • 1989: Quarti di finale
  • 1991: Terzo posto
  • 1993: Terzo posto
  • 1995: Quarti di finale
  • 1997: Quarti di finale
  • 2001: Semifinali
  • 2005: Fase a gironi
  • 2009: Fase a gironi
  • 2013: Semifinali
  • 2017: Qualificata

Tutte le rose

Template:Nazionale danese europei femminili 2001 Template:Nazionale danese europei femminili 2005 Template:Nazionale danese europei femminili 2009 Template:Nazionale danese europei femminili 2013

Template:Nazionale danese mondiali femminili 2007

Rosa attuale

Ultime convocazioni

Rosa della formazione che ha incontrato la Romania e la Svizzera alle qualificazioni all'Europeo 2017 nel settembre 2015[2]

Selezionatore: Nils Nielsen

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Stina Lykke Petersen 9 febbraio 1986 (39 anni) 45 0   Odense
2 D Line Røddik Hansen (c) 31 gennaio 1988 (37 anni) 103 13   Rosengård
3 D Janni Arnth Jensen 15 ottobre 1986 (39 anni) 54 1   Linköpings
4 D Cecilie Sandvej 13 giugno 1990 (35 anni) 15 0   Sand
5 C Simone Boye Sørensen 3 marzo 1992 (33 anni) 18 3   Brøndby
6 D Maja Kildemoes 15 agosto 1996 (29 anni) 3 1   Odense
6 C Mariann Gajhede Knudsen 16 novembre 1984 (40 anni) 106 6   Linköpings
7 A Sanne Troelsgaard 15 agosto 1988 (37 anni) 86 25   KoldingQ
8 D Theresa Nielsen 20 luglio 1986 (39 anni) 87 3   Brøndby
9 A Nadia Nadim 2 gennaio 1988 (37 anni) 57 12   Fortuna Hjørring
10 C Pernille Harder 15 novembre 1992 (32 anni) 67 31   Linköpings
11 C Katrine Veje 19 giugno 1991 (34 anni) 72 6   Brøndby
12 D Stine Larsen 24 gennaio 1996 (29 anni) 6 1   Brøndby
13 C Johanna Rasmussen 2 luglio 1983 (42 anni) 134 36   Kristianstads
14 C Caroline Rask 25 maggio 1994 (31 anni) 4 1   Fortuna Hjørring
15 C Sif Rykær 16 gennaio 1988 (37 anni) 6 0   Skovbakken
16 P Cecilie Breil Kramer 25 marzo 1987 (38 anni) 9 0   Vittsjö
17 C Line Sigvardsen Jensen 23 agosto 1991 (34 anni) 39 1   Fortuna Hjørring
20 A Louise Lundsgaard Kristiansen 24 settembre 1987 (38 anni) 7 0   Brøndby
-- C Sofie Junge Pedersen 24 aprile 1992 (33 anni) 40 4   Rosengård
-- C Frederikke Skjødt Thøgersen 24 luglio 1995 (30 anni) 11 0   Fortuna Hjørring

Record individuali

Aggiornato al 12 marzo 2017.[3][4]

Record presenze

# Nome Anni Presenze
1 Pedersen, Katrine Katrine Pedersen 1994–2013 210
2 Rasmussen, Johanna Johanna Rasmussen 2002– 152
3 Pedersen, Merete Merete Pedersen 1993–2009 136
4 Røddik Hansen, Line Line Røddik Hansen 2006– 124
5 Paaske-Sørensen, Cathrine Cathrine Paaske-Sørensen 2000–2010 121
6 Eggers Nielsen, Anne Dot Anne Dot Eggers Nielsen 1993–2007 118
7 Jensen, Lene Lene Jensen 1996–2010 109
8 Troelsgaard Nielsen, Sanne Sanne Troelsgaard Nielsen 2008– 108
9 Nielsen, Theresa Theresa Nielsen 2008– 108
10 Gajhede Knudsen, Mariann Mariann Gajhede Knudsen 2003–2015 107

Record reti

# Nome Anni Reti Presenze Media
1 Pedersen, Merete Merete Pedersen 1993–2009 65 136 0.48
2 Krogh, Gitte Gitte Krogh 1994–2001 46 90 0.51
3 Harder, Pernille Pernille Harder 2009– 45 84 0.50
4 Rasmussen, Johanna Johanna Rasmussen 2002– 41 152 0.27
5 Jensen, Helle Helle Jensen 1987–1996 38 77 0.49
6 Troelsgaard Nielsen, Sanne Sanne Troelsgaard Nielsen 2008– 37 108 0.33
7 Paaske-Sørensen, Cathrine Cathrine Paaske-Sørensen 2000–2010 36 121 0.30
8 Jensen, Lene Lene Jensen 1996–2010 26 109 0.24
8 Eggers Nielsen, Anne Dot Anne Dot Eggers Nielsen 1993–2007 26 118 0.22
9 Pape, Maiken Maiken Pape 2006–2010 23 48 0.48
10 Smidt Nielsen, Lone Lone Smidt Nielsen 1977–1988 22 57 0.39

Note

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, in FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 24 giugno 2016. URL consultato il 2 luglio 2016.
  2. ^ (DA) Truppen til testkampene mod Rumænien og Schweiz i september, su dbu.dk. URL consultato il 10 novembre 2015.
  3. ^ Flest Kampe, su dbu.dk. URL consultato il 17 maggio 2017.
  4. ^ Topscorer, su dbu.dk. URL consultato il 17 maggio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni